Giuseppe Manzavino ha scritto:
> A questo punto come faccio a girare la connessione da una lan 
> 192.168.1.x ad una 192.168.0.x. Uso iptables? se si, come?
>   
Hai bisogno di Nat e Forward:
#echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
con questo non fai altro che dire ai pacchetti TCP/IP che devono essere 
inoltrati a tutte
le schede ethernet, be' non basta solo questo ci vorrebbe anche qualche 
rotta statica
ad essere sinceri, ma al momento questo e' necessario e chiaramente non 
sufficiente,
poiche' un pacchetto si presenta al tuo router come classe 192.168.0.0 
ed il router
se e' configurato correttamente e la classe 192.168.1.0 e' "C", gli dice 
"tu chi cazzo sei?"
e lo scarta a pie' pari, quindi devi mascherarlo con la classe 
192.168.1.180 ed e' cosi'
che deve presentarsi al tuo router, poi il router a sua volta lo 
nattera' ancora una volta
con l'ip reale, si il NAT del NAT, con la gioia dei tempi di latenza che 
crescono....
#iptables -t nat -A POSTROUTING -s 192.168.0.1/24 -o eth1 -j MASQUERADE
Chiaramente in questo modo il default gateway per la sottoclasse 
192.168.0.0,
sperando che sia di classe C, e' l'indirizzo IP 192.168.0.1, per inciso 
non si usa
MAI, no dico MAI, ne' lo 0 e ne' 255 per definire una classe di network 
anche
per classi ip riservati per intranet, poiche' questi sono riservati al 
"network" [0]
ed al "broadcast" [255] per una classe C ovvero 255.255.255.0, magari prima
di fare certe cose leggersi un po' di documentazione sul TCP/IP potrebbe 
aiutare....
si proprio in RTFM style... cosi' magari soddisfi la tua curiosita' su 
POSTROUTING,
PREROUTING, INPUT, OUTPUT, FORWARD, MANGLE, etc, etc e le catene
che puoi crearti a piacimento .....
Chiaramente, prima che arrivano email di commenti, questa e' una 
configurazione
"molto grossolana" e non paranoica se si vuol essere paranoici allora si 
legge questo
e si cerca di capire cosa fa, e' un esercizio di curiosita', magari 
comprate la bibbia
"TCP/IP Illustrated Volume I e II" di Stevens e leggetela, la pappa 
pronta non va
mai bene e diffidate sempre....
http://www.ccl.net/cca/software/UNIX/netfilter/home_lan/startfw.txt
Infine per la gioia di grandi e piccini un Tool divertente:
http://www.warriorsofthe.net/utils/index.html
Ed un video udite udite con traccia audio in italiano da far vedere
anche ai bambini....
http://ftp.sunet.se/pub/tv+movies/warriors/warriors-700-it-VBR.mpg
Sito ufficiale con tutti i video in varie lingue:
http://www.warriorsofthe.net/movie.html
Happy Hacking!
-- 
P@sKy
Makkinista - Fuokista
GPG/PGP keys available via keyservers http://pgpkeys.mit.edu:11371/
        DSA: 6CBE 6982 5C10 CFF0 D676  6420 C1C5 B8EC 8690 0F88
        RSA: 40 6B 54 8C 20 A0 F6 0B  4C 96 AA 34 D3 FB DC 8C