[cm-Roma] carta servizi atac (Re: bici pieghevoli in metro

Delete this message

Reply to this message
Author: occhio\.nero\@libero\.it
Date:  
To: cm-roma
Subject: [cm-Roma] carta servizi atac (Re: bici pieghevoli in metro
leggo (da:http://www.atac.roma.it/moduli/chisiamo/carta_clienti2006.pdf):
"Trasporto bagagli
Ad ogni viaggiatore è consentito il trasporto gratuito di un solo bagaglio di dimensioni non superiori a cm 50x30x25. Per il trasporto di ulteriori bagagli e comunque di bagagli che superino tali dimensioni, è dovuto il pagamento del biglietto ordinario. E’ vietato il trasporto di bagagli eccedenti le dimensioni di cm 80x45x25."

ergo - secondo me - o la tua bici pieghevole ha ingombro infierore a 50x30x25, oppure devi pagare il biglietto. SOlo in tal caso gli puoi spiattellare davanti il regolamento qualora ti richiedessero di "imbustarla"

ma questa è solo la mia opinione

ps: poco dopo leggo "Il trasporto degli animali e dei bagagli può essere limitato o rifiutato per particolari esigenze legate al servizio, a giudizio del personale delle Società."

quindi....

FedericoMandarino
prenditi uno spicchio

---------- Initial Header -----------

From      : cm-roma-bounces@???
To          : "Le bici si sono moltiplicate, aspettiamo il miracolo!" cm-roma@???
Cc          :
Date      : Thu, 3 May 2007 10:25:28 +0200
Subject : Re: [cm-Roma] bici in metro








> Nel pdf che segue a pagina 18 è svelato l'arcano, non si parla di
> impacchettamento (come avvine per le tratte a lunga percorrenza ed
> internazionli della rete ferroviaria nazionale).
> Casomai stampati la pagina ed evidenzia, così la prossima vola carta
> canta villan dorme...
>
>
> http://www.atac.roma.it/moduli/chisiamo/carta_clienti2006.pdf
>
>
>
>
>
> On 4/30/07, gufoverde <gufo-verde@???> wrote:
> > Oggi mentre portavo in metro (stazione policlinico ore 7:30) la mia bici pieghevole per recarmi al lavoro, mi è stato vietato l'accesso da una solerte impiegata della metro che, accennando a un fantomatico regolamente che non è stata in grado di presentare, sosteneva che la bici dovesse essere contenuta in una borsa. Alla fine della sceneggiata me l'ha fatta incartare in un sacco della spazzatura come fosse un mostro da nascondere, e solo allora mi ha consentito l'accesso. Ora mi sembra che questi atteggiamenti non favoriscano la tanto auspicata mobilità sostenibile, tenendo presente oltretutto che alle 7:30 del mattino dal policlinico a rebibbia la metro era vuota. Per concludere qualcuno sa se questi regolamenti esistono, e se sì dove si trovano?
> >
> >
> > _______________________________________________
> > Cm-roma mailing list
> > Cm-roma@???
> > https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/cm-roma
> >
>
>
> --
> Dovessimo morire (e ci moriremo, pazienza!) è necessario con tutti i
> mezzi possibili fare diga al flusso di merda che c'invade.
>
> Gustave Flaubert
> _______________________________________________
> Cm-roma mailing list
> Cm-roma@???
> https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/cm-roma
>



------------------------------------------------------
Passa a Infostrada. ADSL e Telefono senza limiti e senza canone Telecom
http://click.libero.it/infostrada