[cm-Roma] È veramente utile il casco in bicicletta?

Delete this message

Reply to this message
Author: oltre
Date:  
To: Critical Mass Monte Sacro, Critical Mass Roma, Ciclopicnic
Subject: [cm-Roma] È veramente utile il casco in bicicletta?
Mi Spieghi Dottore. Risponde PAOLO CREMONESI Direttore del Dipartimento D'
Emergenza e Accettazione dell' Ospedale Galliera di Genova.

È veramente utile il casco in bicicletta?

Più del 35 per cento dei bambini che vengono portati in ospedale a causa di
un incidente in bicicletta hanno lesioni alla testa che potrebbero essere in
gran parte prevenute con l' uso del casco, come suggerisce una recente
rassegna della Cochrane Library nella quale sono stati considerati i dati
raccolti in Paesi nei quali è obbligatorio l' uso del casco almeno per i
bambini.

È veramente utile il casco?

Il casco è protettivo nel caso di incidenti in moto, bicicletta e sulle
piste da sci. Il suo utilizzo è obbligatorio solo per motociclisti e
sciatori sotto i 14 anni. Questo divieto ha favorito una riduzione notevole
di lesioni fatali e danni invalidanti e, per analogia, potrebbero esserci
ricadute simili anche se il casco fosse obbligatorio per chi va in
bicicletta.

Come va scelto il casco?

Prima di tutto deve essere omologato. È poi fondamentale calzarlo bene,
allacciarlo sempre e verificare che sia di misure proporzionali.

Altre precauzioni?

Due sono i principali usi della bicicletta: su strada e ludico. Nel primo
caso occorre rispettare le norme stradali come qualunque altro veicolo. In
generale è meglio evitare alte velocità e manovre sproporzionate alle
proprie abilità. Quando si va veloci la bicicletta è sottoposta a un grande
sforzo e un incertezza o un ostacolo possono provocare la caduta, pericolosa
soprattutto per il rischio di trauma cranico e alla colonna cervicale
(collo).

a cura di Antonella Sparvoli, tratto da il Corriere della Sera di domenica
22 Aprile 2007, pagina 59.

Ciao!

               oltre


---------------------------------------
Roma pedala: il blog dei ciclisti romani
http://www.romapedala.splinder.com/