caro alessio
                          mi dispiace molto non esserci ma alle 18 abbiamo una riunione con i "versiliesi del prc.." su alerr e altre storie,  non credo propio di farcela e quindi ti prego di aggiornarmi su cosa decidete.Ricordati della giornata di sabato 19 maggio a lucca.
ps.  ho scritto una roba sulla siccità in toscana 10 giorni fà, mi ha telefonato il chiai del manifesto per dirmi che l'ha letta e la pubblica piu' in là, mi domando se non è il caso di organizzare come tavolo una iniziativa forte,invitando il sindaco di capannori,il nardi,il tagliasacchi e emilio aperta a tutti i soggetti su .   SICCITA' PROSSIMA VENTURA NELLA PIANA DI LUCCA: COSA SI E' DETTO,COSA SI E' FATTO,COSA POSSIAMO FARE?
che ne pensi??
tommy
  -----Messaggio Originale----- 
  Da: Alessio Ciacci 
  A: forumlucca@??? 
  Data invio: giovedì 26 aprile 2007 12.27
  Oggetto: [Forumlucca] Fw: Urgente riunione Acqua
  ----- Original Message ----- 
  From: Alessio Ciacci 
  To:
  Sent: Tuesday, April 24, 2007 1:39 AM
  Subject: Urgente riunione Acqua
  Carissimi amici del Tavolo luchese acqua,
  confermo la prossima riunione per Giovedì 26 alle ore 21.15 a Barga a casa di Elena Bertoli 
  per i lucchesi troviamoci all'esselunga a Marlia alle 20.30 in modo che possiamo viaggiare assieme,
  IMPORTANTE: fatemi sapere (mail o cle 3474066559) chi viene così capisco quanti devo aspettare prima di partire per Barga!
  All'ordine del giorno:
  - punto della situazione sulla legge e la raccolta delle firme a livello locale e nazionale
  - definizione (dove e come impostarla) dell'iniziativa del 18 maggio con il giornalista Portanova di Diario (Sotto una piccola presentazione della loro inchiesta)
  - elaborazione del volantino e programmazione della pubblicizzazzione
  - eventuale visione del video che presenteremo il 18, strumentazione per la poriezione il 18
  - future iniziative sull'acqua in valle del serchio
  - varie ed eventuali
  Per altre cose che mi fossi dimenticato aggiungete voi.
  Mi raccomando la presenza perchè è fondamentale per impostare al meglio sia l'iniziativa che la necessaria pubblicizzazzione in tempi rapidi!
  Colgo l'occasione per inviarvi (in allegato) una scheda sul libro di Molinari sull'acqua che è uscito in questi giorni!
  Un abbraccio e a presto,
  Alessio
      SU DIARIO LA RIVOLTA DELL'ACQUA
      L'incredibile storia di Acqualatina e la carica dei 600 comitati 
      per la ripubblicizzazione del servizio idrico  
      "La rivolta dell'acqua" è l'inchiesta di copertina del settimanale Diario, in uscita venerdì 23 marzo. Racconta l'incredibile storia della privatizzazione del servizio idrico a Latina e l'esperienza di Aprilia, dove metà della popolazione si autoriduce la bolletta. Da quando il servizio è gestito dalla società mista Acqualatina, infatti, le tariffe sono aumentate fino al 300 per cento e, per alcune tipologie, fino a 30 volte. Ci sono famiglie che si trovano bollette da 700-1000 euro all'anno, ristoranti e pizzerie che arrivano a 3-4000.  
      Il modello Acqualatina prevede, nero su bianco, che gli eventuali profitti siano privati e le perdite siano pubbliche. Perdite che in un solo anno sono arrivate a 14,7 milioni di euro, scaricati interamente sulla collettività e sull'aumento delle tariffe. Paradossalmente, Acqualatina fa campagne per il risparmio idrico e poi pretende che il settore pubblico paghi la differenza se il consumo di acqua scende sotto un livello prefissato.  
      Il caso di Latina non è isolato. L'inchiesta di Diario racconta anche dei 600 comitati protagonisti in tutta Italia della rivolta dell'acqua e della raccolta di firme – più di centomila finora – per la legge di iniziativa popolare sulla ripubblicizzazione del servizio.
------------------------------------------------------------------------------
  _______________________________________________
  Forumlucca mailing list
  Forumlucca@???
  
https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/forumlucca