[cm-Roma] pena di morte

Delete this message

Reply to this message
Author: maxsicio
Date:  
To: cm-roma
Subject: [cm-Roma] pena di morte
domenica 8 apr,S.Pasqua,marcia contro la pena di morte.ore 0930 campidoglio.
maxcm3

>----Messaggio originale----
>Dal: cm-roma-request@???
>Data: 05/04/2007 12.00
>A: <cm-roma@???>
>Ogg: Digest di Cm-roma, Volume 37, Numero 6
>
>Invia le richieste di iscrizione alla lista Cm-roma all'indirizzo
>    cm-roma@???

>
>Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
>    https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/cm-roma
>oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
>    cm-roma-request@???

>
>Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
>    cm-roma-owner@???

>
>Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
>in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
>della lista Cm-roma..."
>
>
>Argomenti del Giorno:
>
>   1. Perche le ciclabili devono essere separate [Video]
>      (FIORITO Giancarlo)
>   2. I: Roma/Zone a Traffico Limitato - Grossisti di bevande
>      contro Comune di Roma e ATAC (Paolo Bellino)
>   3. in bici a 130km !  (Giorgio)

>
>
>----------------------------------------------------------------------
>
>Message: 1
>Date: Wed, 4 Apr 2007 13:10:07 +0200
>From: "FIORITO Giancarlo" <FIORITO@???>
>Subject: [cm-Roma] Perche le ciclabili devono essere separate [Video]
>To: <cm-roma@???>
>Message-ID: <932864B596A5AC4B9EEE2E0A1B1C349CAB86BA@???>
>Content-Type: text/plain;    charset="us-ascii"

>
>Stupendo video con le esperienze delle ciclabili nel mondo
>http://www.streetfilms.org/archives/physically-separated-bike-lanes/
>
>
>------------------------------
>
>Message: 2
>Date: Wed, 4 Apr 2007 13:14:28 +0200
>From: "Paolo Bellino" <Paolo.Bellino@???>
>Subject: [cm-Roma] I: Roma/Zone a Traffico Limitato - Grossisti di
>    bevande    contro Comune di Roma e ATAC
>To: <cm-roma@???>
>Message-ID:
>    <4D056839B0183D4381D6A40FCB15E28A0831708A@???>
>Content-Type: text/plain;    charset="iso-8859-1"

>
>a sti cretini vorrei ricordare che la consegna di bevande a pagamento (a

parte che ce stanno i nasoni) non è un servizio. dovrebbero semmai pagare il
doppio. chi gli vuole rispondere ha qui sotto i riferimenti.
>
>----------
>butta la macchina, usa la bici
>
>www.movimentofisso.it
>
>-----Messaggio originale-----
>Da: RdP Strategia e Comunicazione [mailto:l.premoli@rdp.it]
>Inviato: mercoledì 4 aprile 2007 13.08
>A: Undisclosed-Recipient:;
>Oggetto: Roma/Zone a Traffico Limitato - Grossisti di bevande contro Comune

di Roma e ATAC
>
>
>
>
>"ZONE A TRAFFICO LIMITATO" A ROMA:
>LE CRITICHE AL COMUNE DA PARTE DEI GROSSISTI DI BEVANDE
>
>L'ATAC aumenta il costo dei contrassegni
>per il permesso di carico e scarico nel centro storico
>e i grossisti romani si ribellano
>
>Roma, 4 aprile 2007 - Con i suoi oltre 4,2 kmq, la zona a traffico limitato

del Comune di Roma è una tra le più vaste d'Europa. Una scelta dettata dalla
necessità di tutelare l'immenso patrimonio storico e archeologico della città,
salvaguardare la qualità della vita di interi quartieri e favorire la
diminuzione dell'inquinamento ambientale, ma che spesso crea numerosi problemi
a chi, per motivi di lavoro, deve necessariamente utilizzare i mezzi propri in
queste aree.
>
>E' il caso dei grossisti di bevande, che per effettuare le consegne nei

numerosissimi locali aperti nel centro storico della capitale, sono costretti a
fare i conti con permessi sempre più costosi, aree di parcheggio per il
carico/scarico delle merci troppo piccole rispetto alle esigenze e quasi sempre
occupate, e orari di accesso alle Z.T.L. che in molti casi non coincidono con
le esigenze dei clienti.
>
>La denuncia arriva dai grossisti del consorzio Intesa, che ha sede proprio a

Roma e che conta nella capitale ben 21 aziende di distribuzione associate.
"Ormai è veramente impossibile - dichiara uno dei consociati - non essere
multati ogni volta che si entra in centro per effettuare le consegne ai nostri
clienti".
>
>Ad aggravare e la situazione, dal punto di vista economico, è da segnalare

inoltre il notevolissimo incremento del costo dei permessi da versare all'ATAC,
che dal gennaio di quest'anno sono passati dai 50,00 euro del 2006 (con
validità talora pluriennale) a ben 550,00 euro anni per automezzo, incidendo
sensibilmente sui conti delle aziende di distribuzione, che spesso hanno un
parco mezzi piuttosto numeroso.
>
>Ed infine, come se non bastasse, per ottenere il rilascio del contrassegno,

l'ATAC richiede una copia dei contratti o le dichiarazioni sostitutive dei
clienti, che attestino il lavoro svolto dai grossisti all'interno delle Z.T.L.
Un richiesta, che oltre a ledere il diritto alla privacy di esercenti e
distributori, richiederebbe comunque un gravoso impegno nella raccolta di tutta
la documentazione richiesta.
>
>La denuncia dei grossisti di Intesa è stata naturalmente raccolta da Italgrob

- Federazione Italiana dei Grossisti e Distributori di Bevande - associazione
di riferimento per il settore, che si farà portavoce di questo problema presso
le autorità competenti.
>
>Ufficio Stampa Italgrob:
>RdP Comunicazione ed Immagine
>Via Cicognara, 6 - 20129 Milano        
>Tel. 02.74.90.794 - Fax 02.70.00.65.96
>rdp@??? - www.rdp.it

>
>
>
>
>------------------------------
>
>Message: 3
>Date: Thu, 5 Apr 2007 10:10:05 +0200 (CEST)
>From: Giorgio <spicca2002@???>
>Subject: [cm-Roma] in bici a 130km !
>To: cm-roma@???
>Message-ID: <727292.94652.qm@???>
>Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
>
>http://tv.repubblica.it/home_page.php?

playmode=rub&cont_id=8862&cat_id=1329&stream=video
>         
>---------------------------------
> L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail
>-------------- parte successiva --------------
>Un allegato HTML è stato rimosso...
>URL: http://lists.autistici.org/list/cm-roma.

html/attachments/20070405/7de8dbb5/attachment.htm
>
>------------------------------
>
>_______________________________________________
>Cm-roma mailing list
>Cm-roma@???
>https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/cm-roma
>
>
>Fine di Digest di Cm-roma, Volume 37, Numero 6
>**********************************************
>