[autorgstudbo] UNIRIOT DAY riprendiamoci l'università!

Delete this message

Reply to this message
Autore: autorgstudbo
Data:  
To: lista studentesca
Oggetto: [autorgstudbo] UNIRIOT DAY riprendiamoci l'università!
Uniriot day: L'Università è nostra, riprendiamocela!

Il nostro tempo è qui e comincia adesso
Ore 19:00, Via Zamboni 38, reclaim the university!

L'Uniriot Day è arrivato. Uniriot è tante cose. Uniriot è la rivolta del sapere vivo tra le macerie dell'università riformata. Uniriot è il conflitto dei precari nell'epoca del capitalismo cognitivo. Uniriot è l'insorgenza delle intelligenze contro il potere feudale degli atenei e i processi di aziendalizzazione. Uniriot è lo scardinamento dei confini e dei filtri disseminati lungo il percorso formativo. Uniriot è la non misurabilità della produzione di conoscenza. Uniriot è il tempo eterogeneo e pieno delle forme di vita e di lotta. Uniriot è autogestione dei saperi. Uniriot è la forma organizzata dell'autonomia della cooperazione sociale.

Il 25 ottobre 2005 le facoltà ribelli di tutta Italia, dopo settimane di mobilitazione, si sono ritrovate a Roma per accerchiare il parlamento, non solo per opporsi al Ddl Moratti, ma per esprimere un desiderio diffuso di riappropriazione dell’università.
Un desiderio che vive nell’ autoformazione come attività che afferma quotidianamente l’autonomia del sapere vivo, nelle pratiche di copyriot, in un tessuto produttivo che attraversa le università e le metropoli.

UNIRIOT è una rete. Un sito internet, ma soprattutto un progetto politico reticolare, che connette i nodi di un’università-in-divenire che vive già nella realtà delle lotte e nei percorsi che costituiscono forme di vita eccedenti la disciplina dei saperi imposta dall’università del 3+2. Una cooperazione produttiva che attraversa le sperimentazioni di soggettività autorganizzate (collettivi, reti per l’autoformazione, aule autogestite, gruppi d’inchiesta) da Torino a Bologna, da Roma a Napoli.

Oggi, mercoledì 28 marzo, i nodi della rete uniriot presenti nelle università di queste città si riprenderanno i luighi in cui, ogni giorno, i nostri saperi vivi sono messi a profitto e disciplinati.

Invitiamo tutt* a unirsi a noi per affermare il nostro diritto a fare di via Zamboni 38 un luogo di socialità e di condivisione di saperi.
L'appuntamento è alle ore 19:00 alla Facoltà di Lettere e Filosofia.

C38 (collettivo di Lettere e Filosofia) - Uniriot Bologna

www.uniriot.org

http://c38.noblogs.org



------------------------------------------------------
Passa a Infostrada. ADSL e Telefono senza limiti e senza canone Telecom
http://click.libero.it/infostrada