[NuovoLab] ..Livni chiede sanzioni piu' dure per l'Iran

Delete this message

Reply to this message
Author: Edoardo Magnone
Date:  
To: forumgenova
Subject: [NuovoLab] ..Livni chiede sanzioni piu' dure per l'Iran
Israele chiede nuove sanzioni contro Teheran....Fantastico!
L'arroganza Israeliana ha superato se stessa!

Israele è l'unico paese mediorientale (!!) in cui il personale dell'Agenzia
Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA) dell'ONU non può neanche
fantasticare di poter entrare perche è l'unico paese mediorientale (!!) che non
ha mai aderito al Trattato di Non Proliferazione delle Armi Nucleari
(sottoscritto da 187 nazioni).
Israele è l'unico paese mediorientale (!!) a possedere, secondo la maggioranza
delle stime, da 200 a circa 400 ordigni nucleari e termonucleari.. che non sono
certo impianti ad uso civile!
Quindi è essenziale per la pace nella regione che Israele sottoscriva al più
presto il Trattato di Non Proliferazione Nucleare e permettere i controlli da
parte dell'AIEA!

Se davvero l'Italia vuole avere una valenza internazionale nell'organizzare
confernze di pace nell'area dovrebbe lavorare (da subito!) su questo punto e
vincolare qualsiasi partecipazione di Israele ai tavoli di pace alla
sottoscrizione del Trattato: farne negoziazione non più negoziabile!!!

Se davvero l'Italia...


Edoardo Magnone


________________________________________________________
Nucleare: Iran, Livni chiede sanzioni piu' dure

14.03.2007 - 20:34

NEW YORK - In visita al Palazzo di Vetro, la ministra degli esteri israeliana
Tzipi Livni, ha esortato ancora una volta la comunità internazionale a varare
nuovo sanzioni contro Teheran, che con il suo programma nucleare minaccia
direttamente Israele, e lo ha fatto poche ore prima che la questione finisse di
nuovo al Palazzo di Vetro.

"Il mondo non puo' vivere con un Iran nucleare", ha detto il ministro
israeliano, mentre gli esperti dei cinque membri permanenti del Consiglio di
Sicurezza (Usa, Gb, Francia, Russia e Cina) più la Germania, discutevano i
dettagli di un testo che nelle prossime ore verrà consegnato ai Quindici.

La situazione in Iran è stato uno dei temi affrontati dalla Livni con il
segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon. La portavoce di Ban, Michelle Montas,
ha aggiunto che nell'incontro si è parlato anche della situazione nei territori
palestinesi e della risoluzione dell'Onu numero 1701, quella che ha posto fine
alla guerra tra Israele e Libano l'anno scorso.

Il segretario generale ha infine informato la ministra del suo imminente viaggio
in Medio Oriente, dove visiterà Libano e territori palestinesi. Ban dovrebbe
partire per la regione a fine marzo.

http://www.swisspolitics.org/it/news/index.php?page=news_inhalt&news_id=7621685