4 febbraio 2007: verso le tre di notte un ragazzo appartenente al Cantiere 
Resistente, nuovo soggetto politico impegnato nel progetto di uno spazio 
sociale autogestito nel territorio lucchese, viene inseguito per alcuni 
chilometri da due, forse tre, macchine piene di estremisti di destra. Il 
ragazzo perde il controllo del mezzo e si schianta contro alcune automobili 
in sosta davanti al bar Tambellini a S. Alessio. Sceso dall'auto si dà alla 
fuga, ma braccato da una dozzina di fascisti, viene atterrato, ricoperto di 
sputi, calci, pugni e infine accoltellato almeno tre volte, finché stremato 
non perde conoscenza. Alcune persone sopravvenute danno l'allarme, 
scongiurando un tragico finale. Il ragazzo si sveglia all'ospedale di Lucca 
dove, oltre ai numerosi punti di sutura, gli verrà nei giorni seguenti 
impiantata una placca per la riduzione della frattura al malleolo del piede 
destro e verranno ricollegati i legamenti della caviglia gravemente 
danneggiati.
E' questo l'ultimo di una lunga serie di episodi avvenuti a Lucca negli 
ultimi anni. Un'escalation di minacce, intimidazioni, aggressioni e pestaggi 
perpetrati da estremisti di destra, spesso collegati ad organizzazioni 
fasciste come Forza Nuova, Fiamma Tricolore, Naziskin, Bulldog 1998 (gruppo 
ultrà della lucchese). Nella Lucca "centro commerciale naturale", nella 
Lucca "città salotto" che si vende a turisti e cittadini abbienti, prolifera 
indisturbato un sottobosco di squadristi fascisti, poche decine di persone, 
spesso figli della Lucca bene, che hanno finora goduto dell'indifferenza, 
quando non di vere e proprie coperture a garanzia della loro impunità, da 
parte delle istituzioni. A coloro che oggi si svegliano di soprassalto, 
increduli che nella "pacificata" Lucca possano accadere fatti simili, 
vogliamo far presente che il fenomeno dell'estremismo di destra e del 
neofascismo è stato in questi anni spalleggiato, e spesso foraggiato, da 
ambienti conservatori nonché dai partiti del centrodestra, basti pensare 
all'alleanza alle ultime elezioni politiche tra Casa delle Libertà, 
Alternativa Sociale-Forza Nuova e Fiamma Tricolore. Quando si tratta di 
raccattare voti Berlusconi & C. non esitano nemmeno ad organizzare 
manifestazioni in cui si esprime il peggio del nazifascismo attuale, tra 
sventolii di croci celtiche, saluti romani, svastiche tatuate, ecc. Senza 
andare troppo lontano, ricordiamo che nella giunta comunale di Altopascio un 
forzanuovista ricopre la carica di assessore.
I fenomeni a cui oggi assistiamo si nutrono anche del razzismo strisciante 
indotto da legislazioni discriminatorie, come la legge Turco-Napolitano che 
ha istituito i Centri di Permanenza Temporanea per migranti, veri e propri 
lager che sanciscono legislativamente l'esistenza di persone di serie B per 
le quali non valgono i diritti di tutti gli altri esseri umani. Si 
alimentano della logica securitaria proposta e propagandata 
indifferentemente dal centrodestra e dal centrosinistra, riassumibile nello 
slogan reazionario "legge e ordine", una società del controllo e della 
repressione (videocamere, poliziotti di quartiere, carcere) che tende a 
colpire i soggetti più deboli. Prosperano nell'attuale situazione di 
precariato generalizzato che ha progressivamente ridotto i diritti dei 
lavoratori, tagliato drasticamente i salari, distrutto ogni parvenza di 
stato sociale, eliminato ogni sicurezza di una vita dignitosa per un numero 
sempre più grande di persone. Lo stesso Emanuele, già colpito dai fascisti, 
ha subito la perdita del lavoro, non essendogli stato rinnovato il contratto 
a termine con il quale era stato assunto tre mesi prima. Coloro che non sono 
più utili alla produzione vengono automaticamente espulsi dallattività 
lavorativa grazie a quelle forme precarie di contratto imposte negli ultimi 
15 anni da entrambi gli schieramenti politici che si sono alternati al 
governo. Una società, dunque, fortemente gerarchizzata e autoritaria, in cui 
il potere reale è nelle mani di pochi, i quali possono disporre a proprio 
esclusivo vantaggio della vita stessa delle persone, devastano lambiente 
dei territori stravolgendo il vissuto quotidiano degli abitanti e mettendone 
a repentaglio la salute, esportano guerre in tutto il mondo. E' già, questa, 
una società in via di fascistizzazione.
Sabato 17 marzo a Lucca si terrà un grande corteo antifascista indetta dal 
Coordinamento Cittadino Antifascista. Nell'ambito di questa manifestazione 
intendiamo lanciare un progetto di liberazione della nostra città. 
Liberazione da tutte le forme di fascismo e squadrismo e dalle connivenze 
con esse, ma anche dalle discriminazioni contro i migranti, dalle guerre e 
dalleconomia di guerra, dal precariato in tutte le sue declinazioni che 
precarizza la vita, dalle lobbies politico-affaristico-massoniche che 
dettano legge nel nostro territorio. Liberazione per conquistare spazi di 
agibilità politica e culturale in città, per ottenere un centro sociale 
autogestito che sia uno strumento di pratica ed espressione per tutte le 
forze più vive e propositive del nostro territorio.
Un processo di cambiamento che vogliamo costruire all'insegna dello slogan 
LUCCA LIBERA.
SABATO 17 MARZO ORE 16.00
PIAZZA S. MICHELE - LUCCA
CORTEO ANTIFASCISTA
CANTIERE RESISTENTE - LUCCA
  torna indietro
_________________________________________________________________
Sudoku, Calcio, Duel
 Scopri i nuovi giochi di Messenger! Gratis! 
http://get.live.com/messenger/features