Re: [NuovoLab] COLTIVAVA CANNABIS PER CURARSI, NONNA CONDANN…

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Edoardo Magnone
Data:  
Para: forumgenova
Asunto: Re: [NuovoLab] COLTIVAVA CANNABIS PER CURARSI, NONNA CONDANNATA
Notizia fresca fresca per rincarare la dose...ops, scusate!

________________________________________________

http://www.farmacia.it/cgi-bin/dbnews/dnrun.cgi?newsid=rdm3010

06 Marzo 2007 - 10:22
NUOVO STUDIO SULLA CANNABIS
Farmacia.it - 6 marzo 2007

I ricercatori dell’Università della California di San Francisco hanno effettuato
una nuovo studio sugli effetti antidolorifici della marijuana per i malati di
Aids.
I pazienti dopo aver fumato della marijuana hanno registrato una riduzione dei
dolori causati dalle neuropatie periferiche associate alla malattia. Secondo lo
psichiatra Lester Grinspoon, questa è la prova 'incontrovertibile' che la
cannabis ha effetti terapeutici, e che il suo utilizzo come medicinale contro
il dolore era conosciuto già 5mila anni fa.
Tale studio potrebbe far cambiare la legislazione repressiva che vige negli
Stati Uniti sui farmaci ricavati da questa sostanza.

__________________________________________________


Scrive Edoardo Magnone <magnone@???>:

> Dopo questa notizia londinese mi viene da pensare che in italia era stato
> scritto "Il decreto legge del governo [precedente, n.d.c] sulle
> tossicodipendenze deve essere abrogato" [1].
>
> ...non semplicemente corretto, proprio "abbrogato"!
>
> Edoardo Magnone
>
>
> [1] "Per il bene dell'Italia" - Programma di Governo 2006-2011 - pag 187
>
>
> ____________________________________________________________
>
> ANSA - 2007-03-07 18:13
>
>

http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_2110945277.html
>
> COLTIVAVA CANNABIS PER CURARSI, NONNA CONDANNATA
>
> LONDRA - Una nonna inglese di 68 anni, che ha sempre detto di coltivare
> canapa
> indiana - la marijuana - per curare la sua depressione oltre che per lenire i
> dolori dovuti a due incidenti stradali, è stata condannata a svolgere 250 ore
> di servizi socialmente utili. Patricia Tabram aveva detto in tribunale di non
> aver paura del carcere. Contro la sua condanna si erano espresse le
> organizzazioni per la depenalizzazione delle droghe leggere, che speravano
> che
> un'assoluzione avrebbe portato cambiamenti nella legge.
>
> La polizia, che agiva su una soffiata, aveva trovato quattro piante di
> cannabis
> nel suo cottage nel Northumberland. Gli agenti avevano trovato anche della
> canapa essiccata in un barattolo in cucina. Quando avvenne il raid, nel 2005,
> la signora fu accusata di aver anche violato una sentenza sospesa a sei mesi
> di
> reclusione per lo stesso reato.
> Moderiamoci: no html, risposte private in privato: il reply e' alla lista,
> e viene letto da tutti gli iscritti.
> L'iscrizione alla lista e' aperto a tutt*, ma consigliato solo alle persone
> che agiscono localmente per iniziative "di movimento" a Genova.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, vai su: :
> http://www.autistici.org/mailman/listinfo/forumgenova
> Ricordati di immettere la password che
> ti e' stata assegnata al momento dell'iscrizione.
> L'invio di attach e' stato disabilitato.
> _______________________________________________
> Forumgenova mailing list
> Forumgenova@???
> https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/forumgenova
>