[NuovoLab] mostra fotografica

Delete this message

Reply to this message
Author: yabasta genova
Date:  
To: labsoc, forumgenova
Old-Topics: [NuovoLab] A cena per il Chiapas
Subject: [NuovoLab] mostra fotografica
IN CAROVANA SUI SENTIERI DEL CHIAPAS
PER IL DIRITTO AD UN'EDUCAZIONE DEGNA

GUARDA
26-28 febbraio, h. 11-14 e 17-19, Sala Montagnani di Palazzo Ducale (da
P.zza Matteotti 8r)
Mostra fotografica "Donde está el corazón", di Simona Granati
Dieci anni di scatti in Chiapas, con l'obiettivo puntato in basso e a
sinistra
-per tutta la durata della mostra, punto di raccolta di medicinali (solo in
scatola originale e con foglio illustrativo)

CONOSCI
26 febbraio, h. 10.30 Sala Montagnani
Presentazione del progetto di cooperazione "Semillita del sol" e della
prossima carovana in Chiapas. Partecipano:
-Anna Castellano (Assessore alla comunicazione del Comune di Genova)
-Manlio Di Lorenzo (Ufficio cooperazione internazionale del Comune di
Genova)
-Dante Taccani (Preside Istituto Alberghiero "Nino Bergese")
-Orla e Nuto (BandaBardò)
-Al termine presentazione multimediale del percorso di educazione alla
mondialità "Una scuola per tutti, tutti per una scuola", svolto dagli alunni
dell'IPSSAR Nino Bergese

APPROFONDISCI
28 febbraio, h 21.30, Sala Montagnani: incontro pubblico
Parole e immagini dal Messico dei Caracoles autonomi e dell'Altra Campagna
zapatista, delle lotte dei contadini di san Salvador Atenco e degli
insegnanti di Oaxaca, delle finte elezioni e delle vere rivoluzioni… l'altro
Messico.

SOSTIENI
1 marzo, h. 19.15, Istituto Alberghiero "Nino Bergese", Via Giotto 8
Cena di co-finanziamento, per la "adozione" di una scuola in Chiapas, curata
dalla Scuola di cucina dell'Istituto. Menù a base di pesce. Per informazioni
e prenotazioni tel. 3384716291 o 3473116140, e-mail
yabastagenova@???

L'Associazione Ya Basta! muove nuovamente i propri passi e si rimette in
cammino, per la costruzione di un mondo nel quale le diversità siano il
punto di partenza di una società più giusta ed includente.
Andiamo in Chiapas, per avvicinare attraverso la musica e la cultura popoli
geograficamente distanti, ma che condividono i valori della dignità
dell'uomo e la speranza di poter coniugare pace e democrazia.
Andiamo in Chiapas per supportare le comunità indigene zapatiste, che da 13
anni vivono in resistenza governandosi autonomamente e costruendo scuole e
cliniche per tutti.
Con l'appoggio solidale del Comune di Genova, dell'Istituto Alberghiero
"Nino Bergese", della Comunità di San Benedetto al Porto, della "BandaBardò"
e di molti cittadini genovesi, consegneremo ai profughi di guerra della
comunità di Polhò medicinali e materiale sanitario, avvieremo nella comunità
di Roberto Barrios il progetto "Semillita del sol", che intende colmare le
carenze di materiale didattico e di un'alimentazione adeguata nelle scuole
e, allo stesso tempo, fornire gli strumenti affinché l'educazione autonoma e
i promotori che in essa lavorano possano autosostenersi. Ad ogni tappa in
territorio ribelle, faremo anche festa, con i concerti della BandaBardò e
dei gruppi musicali locali.
Il sogno di contribuire alla crescita dei "semini" zapatisti è anche
nostro... facciamolo diventare un sogno collettivo, affinché si possa
trasformare in realtà.

_________________________________________________________________
Windows Live OneCare: tutto per la cura del tuo PC!
http://onecare.live.com/standard/it-it/default.htm