CONTRO LA GUERRA GLOBALE , PER IL RITIRO IMMEDIATO DELLE TRUPPE DALL
AFGHANISTAN - SMILITARIZZARE- PROPOSTE PER UNA PROSPETTIVA POLITICA DI 
PACE
ASSEMBLEA NAZIONALE  24 febbraio 2007 a Roma
Teatro Colosseo, via 
Capo d'Africa , 5a - dalle 10 alle 17 -
Per adesioni: ass.
afghanistan@???
dalle 10 alle 13,30
Presentazione: un'assemblea 
per saperne di più, per discutere, per progettare iniziative
Alessandra 
Mecozzi, Simona Cataldi
L'Afghanistan visto da vicino: analisi e 
testimonianze sulla guerra, la società civile, l'economia, la lotta per 
la ricostruzione, la pace e la democrazia
Maryam Rawi, RAWA, 
Afghanistan; Emanuele Giordana,Lettera22; Maso Notarianni, 
Peacereporter; Nerina Beruzzi Cgil Milano
Noi e la guerra: tavola 
rotonda su spese, missioni e basi militari; la questione Nato.
coordina: Nicoletta Dentico, giornalista
Alex Zanotelli, Tommaso De 
Francesco,il manifesto; Cinzia Bottene, no Dal Molin-Vicenza, Piero 
Maestri, Guerre&pace; Tonio dell'Olio, Libera; Giulio Marcon, 
Sbilanciamoci
Dalle 14,30 alle 17,00
Forum di discussione: quali 
campagne, quali iniziative, quali impegni del movimento contro la 
guerra e per la pace (associazioni, organizzazioni, movimenti nazionali 
e locali)
coordinano: Riccardo Troisi, Elisabetta Piccolotti
Promuovono: ARCI, ATTAC, ASSOCIAZIONE PER LA PACE, FIOM-CGIL, CISDA - 
ITALIA-RAWA, RETE LILLIPUT, DONNE IN NERO, CGIL-LAVORO SOCIETA', RETE 
28 APRILE-CGIL, SdL INTERCATEGORIALE, GUERRE&PACE, COORDINAMENTO 
COLLETTIVI UNIVERSITARI; BEATI I COSTRUTTORI DI PACE, LIBERA, PAX 
CHRISTI, UN PONTE PER...
Adesioni:
Giovani Comunisti, Unione degli 
Studenti, Brescia social forum, gruppo Bastaguerra Milano, Comitato 
Fermiamo la guerra Firenze, Assoc. Utopia reale (Albano L.), Ass. 
Obiettori non violenti, Ass. Liblab, Ass. Sinistra critica, Lunaria, 
Lettera22, Partito umanista, WILPF Italia, Coordinamento pace Cinisello 
Balsamo (MI), Circolo Boshi Rabuffo (TO), Ass. culturale Punto Rosso 
(Jesi), Carta, Riva Sinistra Roma, Collettivo di Lettere e Filosofia - 
Firenze, Rete Studentesca Farfalle Rosse, Giovani Comunisti Roma, 
Statunitensi contro la guerra, Circolo Gramsci Prc Trieste, Circolo 
culturale Primo Maggio, Mondo senza Guerre, Essere Comunisti-Prc,
Ass. 
Culturale Punto Rosso di Massa Carrara, Rete controg8 per la 
globalizzazione dei diritti,
Centro ligure di documentazione per la 
pace, Associazione federativa femminista internazionale
APPELLO
L'attacco lanciato dagli Stati Uniti nel 2001 contro l'Afghanistan è 
stato il primo atto della guerra globale permanente. Una guerra "contro 
il terrorismo" che ha provocato centinaia di migliaia di vittime, che 
si è estesa nel Medio Oriente e recentemente anche in Somalia, che 
minaccia Iran e Siria, che ha sconvolto il mondo rendendolo sempre più 
insicuro. Una guerra contro le popolazioni, che ha fallito tutti i suoi 
obiettivi, che ha usato e alimentato il terrore, una guerra di dominio, 
per l'accaparramento di risorse economiche.
In Afghanistan la 
popolazione non è "più sicura", le donne non sono più libere, la 
produzione e il traffico di oppio è aumentato; oltre 50.000 sono finora 
le vittime.
Il disastro provocato nell'economia e nella società è sotto 
gli occhi di tutti: la popolazione è schiacciata tra i signori della 
guerra, che siano quelli sostenuti dagli Usa o i talebani. Non può 
nascere né crescere democrazia in una situazione di guerra permanente: 
per questo siamo a fianco di quelle parti di società civile democratica 
e laica che, in un paese distrutto, cerca di resistere alla guerra.
Per 
questo chiediamo al Governo italiano di ritirare subito le truppe, di 
porre fine ad una missione militare, da tempo passata sotto il comando 
della Nato e pienamente inserita - con i rischi conseguenti - nella 
guerra "al terrore".
Per questo vogliamo, con questa Assemblea, 
lanciare una campagna di conoscenza, discussione, azioni, diffusa nei 
territori e nelle città per il ritiro delle truppe dall'Afghanistan. 
Una campagna che ridia voce e forza alle cittadine e ai cittadini, che 
rimetta al centro l'opposizione alla guerra, senza condizioni e in 
tutte le sue forme, che ridia la parola ai movimenti contro la guerra e 
per la pace.
Anche per queste ragioni sosteniamo la lotta e la 
manifestazione nazionale del 17 febbraio indetta dai comitati di 
Vicenza contro la inaccettabile decisione dichiarata dal Presidente del 
Consiglio di consentire alla richiesta statunitense di un'altra base 
militare in quel territorio, ulteriore passo verso una politica di 
guerra, contraria all'art. 11 della nostra Costituzione, contraria al 
primo diritto umano fondamentale, quello alla pace.
L'Italia non ha 
bisogno di più armi e di più basi militari, ma del contrario. 
All'Italia e all'Europa chiediamo una politica internazionale realmente 
basata sul ripudio della guerra: solo questo può aiutare l'Afghanistan.
L'Afghanistan ha bisogno di essere in pace e di essere sostenuto nella 
ricostruzione di una economia disastrata, l'Afghanistan ha bisogno che 
tutti coloro che sono contro la guerra nel mondo sostengano l'impegno a 
ricostruire la società di tutte le forze che da decenni si battono 
contro guerre e occupazioni, per poter decidere del proprio destino.
------------------------------------------------------
Un Tv Color 
LCD compreso nel prezzo con Giordano Vini!
http://click.libero.
it/webnation20feb07
-- 
[Mailing List dei Giovani di Sinistra 
Critica - PRC]
giovanisinistracritica@???
http://lists.
riseup.net/www/info/giovanisinistracritica
Per cancellarsi dalla lista, 
mandare una mail vuota a 
giovanisinistracritica-unsubscribe@lists.
riseup.net