[CSSF] calendario iniziative

Delete this message

Reply to this message
Author: Antonella Mangia
Date:  
To: CSSF, lecce social forum, gsf puglia
Subject: [CSSF] calendario iniziative


Comitato di LECCE a sostegno della PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE
“Principi per la tutela e la gestione delle acque e disposizioni per la ripubblicizzazione del servizio idrico”,
depositata in Corte di Cassazione il 24 ottobre 2006 – G.U. n. 249 del 25.10.2006


  CALENDARIO DEI BANCHETTI PER LA RACCOLTA DELLE FIRME A LECCE
  SABATO 17 FEBBRAIO ORE 18/21 in via Trinchese angolo via Cavallotti
  SABATO 24 FEBBRAIO ORE 18/21              “                              “
  SABATO 3  MARZO        ORE 18/21              “                              “
  SABATO 10 MARZO       ORE 18/21              “                              “
  SABATO 17 MARZO       ORE 18/21               “                             “
  SABATO 24 MARZO       ORE 18/23   Piazza  S.Oronzo
  SABATO 31 MARZO       ORE 18/21  in Via Trinchese angolo    Via Cavallotti


Per Sabato 24 marzo, come si può vedere da questo calendario di iniziative, il banchetto si farà in Piazza S.Oronzo perché si pensa di allestire lì un gazebo, di far musica e di proiettare video e interviste sul problema dell’acqua.
Tutti gli altri appuntamenti, invece, sono sempre di sabato in Via Trinchese angolo Via Cavallotti, in prossimità della scuola elementare ‘Cesare Battisti’.
Vi preghiamo di dare diffusione a questo calendario tra tutti coloro che desiderano firmare la proposta di Legge e di non mancare ai banchetti.

Inoltre si rende necessaria una prima tappa di verifica del lavoro fatto e delle firme raccolte.
Si è pensata come data più opportuna quella del 22 marzo alle ore 19,00 sempre in Via Tasselli 10 (presso Migrantes- Associazione Culture e popoli), nella quale fare un primo bilancio dei moduli e delle firme raccolte.

Inoltre, MERCOLEDI’ 21 MARZO è la giornata mondiale dell’acqua e invitiamo tutte le realtà associative e locali che hanno aderito al Forum di Lecce di attivarsi per organizzare iniziative e manifestazioni (con il relativo banchetto per le firme) al fine di sensibilizzare la popolazione su questa tematica.
Preghiamo, inoltre, che laddove vi sono iniziative già programmate, queste vengano tempestivamente comunicate al fine di inviarle al sito nazionale per la pubblicazione.
Mail:
forumacqua.lecce@???

dottoressafiocco@???











Di seguito riportiamo il comunicato della Biblioteca di Sarajevo
e in allegato alcuni articoli sul tema pubblicati dal Manifesto


Associazione politico-culturale
Biblioteca di Sarajevo
Via Dante Alighieri 105, 73024 Maglie, Lecce - Tel. 3478843894


COMUNICATO STAMPA


L’Associazione politico-culturale “Biblioteca di Sarajevo” di Maglie (LE) aderisce al Forum per l’Acqua di Lecce, al quale aderiscono numerose realtà associative di Lecce e provincia.
Il Forum si pone come obbiettivo quello di coinvolgere la cittadinanza nella raccolta di firme per la proposta di legge di iniziativa popolare “Principi per la tutela, il governo e la gestione pubblica delle Acque e disposizioni per la ripubblicizzazione del servizio idrico”, redatta dal Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua.
Questa proposta di legge, opponendosi alle logiche del profitto che si nascondono dietro la volontà di privatizzare i servizi essenziali, vuole sancire la natura pubblica del servizio idrico, partendo dal presupposto che l’acqua non è una merce, ma un diritto fondamentale dell’uomo, bene unico e primario sul quale nessuno può lucrare.
Lo strumento dell’iniziativa popolare, espressione di democrazia partecipata, coinvolge direttamente il cittadino e gli consente una scelta consapevole e responsabile su una questione di straordinaria importanza che riguarda l’Umanità tutta.
Alex Zanotelli, da tempo impegnato nel Movimento per L’Acqua Pubblica, sottolinea la rilevanza morale e il grande significato di questa campagna, affermando che “privatizzare l’acqua equivale a rubare, poiché si ricava un profitto illecito da ciò che è un dono di natura”.
L’Associazione “Biblioteca di Sarajevo”, pertanto, intende sensibilizzare i cittadini magliesi su questo argomento con una serie di iniziative e di appuntamenti di cui si darà informazione durante tutta la campagna.
Inoltre si porta a conoscenza degli interessati che presso la sede della stessa Associazione sono disponibili, per i circoli e le associazioni del basso Salento, dei moduli già pronti per la regolare raccolta delle firme.

Per Informazioni e contatti: presidente@??? tel. 347-8843894

Maglie,15-02-2007       



ILPRESIDENTEGiancarlo COSTA CESARI



        
---------------------------------
La tua mail nel 2010? Creane una che ti segua per la vita con la Nuova Yahoo! Mail