[Forumlucca] LA SCHIVATA

Delete this message

Reply to this message
Author: gia nni
Date:  
To: forumlucca@inventati.org
Subject: [Forumlucca] LA SCHIVATA


----


*CORSI DELL'UNIDEL
"La schivata" di Abdella tiff Kechiche,
film affascinante di adolescenti
tra amori e invidie
venerdì ore 15.30
al cinema Centrale
ingresso gratuito
*

*
*

*E' la storia di un gruppo di adolescenti di periferia che prepara uno
spettacolo di teatro di fine d'anno. E' la storia di Krimo, che si è
preso una cotta per Lydia. E' la storia di Lydia che non sa che pesci
prendere. E' la storia d'un gruppo d'adolescenti d'una /banlieu/
parigina multietnica, che vivono quell'età difficile, in cui l'identità
personale è incerta e squilibrante e che si esprimono con aggressività
o, agli antipodi, con il silenzio.*
* I dialoghi, felicissimi, diventano un grumo di conflitti
interpersonali, che nascondono gelosie e paure, invidie e desideri e
rivelano un gergo giovanile inventivo e "musicale", che traduzione e
doppiaggio possono trasmettere solo limitatamente. Questi ragazzi non
parlano, ma vomitano fiumi di parole, travolgendo le pause, utilizzando
frasi gergali, provocandosi, alterandosi.*
*
Tutti gli attori sono bravissimi, perché non recitano, sono naturali.
Su tutti **Sara Forestier (Lydia).
La vediamo all'inizio, mentre non è sicura del vestito che le è stato
confezionato dal sarto asiatico, e poi mentre ne contratta il prezzo con
la spavalderia popolare di una Anna Magnani adolescente. La vediamo poi
successivamente come attrice nelle prove dello spettacolo, con la sicura
baldanza di chi si sente nel ruolo, la vediamo infine silenziosa, oltre
le maschere sociali, quando affiorano i suoi sentimenti, o quando deve
esprimerli e non sa e non vuole esprimerli.A questo Sara Forestier
aggiunge un volto grazioso, duttile e pungente, che attraversa lo
schermo e s'impone: rimane scolpito. Grande merito del regista
Abdellatif Kechiche, come regista e sceneggiatore , per la costruzione
di personaggi, la direzione e la concertazione di attori alle prime armi.*
**
*
Il film verrà introdotto da Gianni Quilici, che coordinerà il dibattito
dopo la proiezione.*