[NuovoLab] stop alla privatizzazione dell'acqua

Delete this message

Reply to this message
Author: brunoa01
Date:  
To: ambiente_liguria
CC: forumgenova, forumsociale-ponge
Subject: [NuovoLab] stop alla privatizzazione dell'acqua
corriere mercantile

stop alla privatizzazione dell'acqua
"Fermare la privatizzazione dell'acqua".
E' l'obiettivo della campagna nazionale di raccolta di firme a sostegno di una legge di iniziativa popolare che riporti l'acqua in mani publbiche, presentata ieri dall'Assessore all'Ambiente Franco Zunino e, fra gli altri, dall'assessore provinciale all'Innovazion ie Semplificazione, Mauro Solari, da Antonio Bruno e Chiara Volpato del Comitao genovese per l'acqua pubblica e dal consigliere provinciale di Rc, Roberto De Montis.
"C'e' ormai una volonta' diffusa a livello mondiale che considra l'acqua un bene comune e un diritto inalienabile - ha spiegato Franco Zunino - e quaesta volonta' si e' espressa l'ultima volta al Forum Sociale Mondiale di Nairobi e nel Forum delle Autonomie locali a Nairobi.
E' un cartello di associazioni che va dal mondo cattolico ai sindacati, includendo consumatori e ambientalisti."
Tra i punti innovativi della proposta di legge c'e' la previsione di calcolare 50 litri per persona come quantitativo minimo e gratuito.
inoltre si stabilisce di mettere fine alle gestioni private degli acquedotti e alle societa' miste publbico - private (e' il caso di Genova).
Infine l'idea di tassare di un centesimo ogni bottiglia d'acqua minerale venduta e ogni metro cubo potabile consumato per devolvere il ricavato a progetti in Asia e Africa dove ci siano problemi di siccita' o cattiva distribuszione.
La raccolta di firme e' partita un paio di settimane fa e il Comitato annuncia di aver quasi raggiunto la soglia delle 50 mila firme previste, ma di voler arrivare a un milione nei prossimi mesi.
"Se passera' la legge di iniziativa popolare per l'acqua pubblica, la cosa piu' auspicabile e' che l'Ato (Ambiti territoriali ottimali) si dimensioni sui bacini geografici ha aggiunto l'assesore all'Ambiente.
"Gli Ato attualmente corrispondono alle aree provinciali - ha detto Zunino - Bisognerebbe invece legarli ad ambiti geografici e idrografici piu' che ai confini amministrativi, specie nei casi in cui ad esempio un bacino e' tra due provincie."

----------
secoloxix
Raccolta di firme
contro la privatizzazione
GENOVA. Mille firme raccolte in Liguria, quasi 50 mila a livello nazionale. «Il nostro obiettivo è bloccare la privatizzazione dell'acqua»: l'assessore regionale all'ambiente, Franco Zunino (Rifondazione) ieri ha presentato la campagna nazionale di raccolta firme per la proposta di una legge che riporti l'acqua in mani pubbliche. «C'è ormai una volontà diffusa a livello mondiale che considera l'acqua un bene comune e un diritto inalienabile - spiega Zunino- e questa volontà si è espressa l'ultima volta al Forum sociale mondiale di Nairobi e nel Forum delle autonomie locali, sempre a Nairobi. È un cartello di associazioni che va dal mondo cattolico ai sindacati, includendo consumatori e ambientalisti». Tra i punti innovativi della proposta di legge c'è la previsione di calcolare 50 litri per persona come quantitativo minimo garantito e gratuito. Inoltre si stabilisce di mettere fine alle gestioni private degli acquedotti e alle società miste pubblico-privato.



___________________________________
NOCC, http://nocc.sourceforge.net