[ssf] [comunicato stampa] Sud Ribelle - La parola alla difes…

Delete this message

Reply to this message
Author: comunicazione at supportolegale org
Date:  
To: forumsaronnese
Subject: [ssf] [comunicato stampa] Sud Ribelle - La parola alla difesa, si comincia tra



[comunicato stampa] Sud Ribelle - La parola alla difesa, si comincia tra
misteriose sparizioni

Riprendera' domani, giovedi' 8 febbraio alle 9.30 nella Corte d'Assise del
tribunale di Cosenza, il processo ai tredici militanti del Sud Ribelle -
accusati di associazione sovversiva - dopo che l'ultima udienza era
andata a vuoto.
L'ultima udienza utile risale al 28 novembre '06, in cui il PM
Fiordalisi termino' l'esame dei suoi "preparatissimi" testi-contenitore.

Nel frattempo l'"immobile" ed anziano procuratore capo del tribunale di
Cosenza, Alfredo Serafini, e' andato finalmente in pensione, dopo oltre
25 anni. Ai tempi degli arresti (15 novembre 2002), il nostro ex si
senti' "accerchiato" - anche fisicamente dalle decine di migliaia di
persone scese in strada da tutto il paese in un solare 23 novembre - e
disse pubblicamente: <<mi sento isolato>>.
Il tribunale non ha piu' una guida spirituale.

Intanto e' notizia di qualche giorno fa, che alcuni verbali di
interrogatorio fatti nel 2002 a carico di un ex indagato non si trovano
piu' http://www.supportolegale.org/?q=node/982.
Spariti dagli scaffali dei tanti grigi palazzi della giustizia,
che questo procedimento ha calcato. Ancora nessuna risposta, e' molto
probabile che non arrivera'.
A Genova spariscono molotov, a Cosenza carte.

Supportolegale

--
contatti: info a supportolegale.org
http://www.supportolegale.org

Supporto Legale e' una rete di persone che seguono i processi di Genova, Cosenza, Napoli e Milano: quelli a manifestanti, quelli a pubblici ufficiali accusati di violenza, torture, abuso di potere.
Supporto Legale trascrive le udienze, le trasforma in sintesi comprensibili, le pubblica e le diffonde; inventa progetti, campagne e iniziative di informazione e raccolta fondi.
Supporto Legale, nato per iniziativa di alcuni mediattivisti che partecipano alla rete di Indymedia, fa un lavoro di informazione e comunicazione, di supporto tecnico e di finanziamento, con una serie di campagne di raccolta fondi, versando integralmente il ricavato per il lavoro delle segreterie e per le spese processuali.
Perche' la memoria e' un ingranaggio collettivo.