[foa_Boccaccio003] DUE GIORNI di MUSICA in BOCCACCIO

Delete this message

Reply to this message
Author: F.O.A: Boccaccio -Monza
Date:  
To: boccaccio
Subject: [foa_Boccaccio003] DUE GIORNI di MUSICA in BOCCACCIO
venerdì 9 febbraio 2007

dalle ore 21.30
concerto hc con

NO OPINION
punk hc from Germany
http://www.noopinion.de/

+

DRAIN THE DRAGON
Padova hc
http://www.dtdcore.tk/

+

MY OWN VOICE
Milano violent hc
http://www.myownvoice.com/

+

SOMETHING BURNS
Crema old school
www.myspace.com/somethingburns


organizzato in collaborazione con DEGENERO RECORDS
http://www.degenerorecords.it/


--------------------------------------------------------------

*NO OPINION
Noopinion is a four man punkband from southern Germany. Their music is a
mixture of classic Punkrock, Hardcore and many different influences.
The band started playing in 1999 - since then they've played hundreds of
gigs all over germany and the rest of europe.
Small clubs, big stages in- or outdoor - Noopinion feels home everywhere
they play. The energy the four guys put into their show - sparks over to the
crowd within seconds - a unique of thing they picked up on their over 600
live shows. Through all those years of playing they've found their own style
of music - fast and heavy riffs, breaks - up into melodic parts. Their
english vocals make them stand out in Germany and other European countries.
That's one of the main reasons why they where able to support bands such as
Good Riddane, The Real McKenzies, The Briefs, The Satanic Surfers, The
Bombshell rocks and many more on their way through Germany in the last
years.


*DRAIN THE DRAGON
I Drain The Dragon cominciano a suonare nel 2003, all'inizio il genere si
poteva definire come un'hardcore melodico molto veloce, con evidenti
influenze da parte della scuola californiana. Presto questo si sviluppò in
qualcosa che univa la cattiveria dell'hardcore old school con la melodia
dell'hardcore californiano, alternando cantati urlati e melodici.
Da allora sono stati registrati due demo (un promo ep e un promo lp), e la
band ha avuto modo di suonare in giro per l'Italia con gruppi come
SunEatsHours, QuestionMarks, Los Fastidios e molti altri...

*SOMETHING BURNS
I SOMETHING BURNS muovono i primi passi nel 2002, dopo lo scioglimento dei
Sex Willer, esperienza da cui provengono il SEBA (batteria) e il LAZZA
(basso/voce). La prima formazione a 3 includeva anche il REDU alla chitarra.
Lo stile è un hardcore veloce, aggressivo con chiare contaminazioni
scream-emo. Nel 2003 entra a far parte dei burns il CARA (chitarra) e la
musica assume una piega più tendente al metal. Durante questo periodo viene
realizzato un primo demo di 6 pezzi, mai dato alle stampe, alcuni pezzi del
quale fanno ancora parte delle scalette dal vivo. All'inizio del 2005 si
completa l'attuale formazione a 5: arriva il VALVA al basso e il LAZZA si
dedica esclusivamente alla voce. Dopo un'annetto di attività live,
nell'estate
del 2006 abbiamo registrato un nuovo EP: 5 tracce di hardcore non
convenzionale tra sonorità metal e scream-emo, presto disponibile.

---------


sabato 10 febbraio 2007

DIRTY PANTS è fiera di presentare

MoNZa RaP BiRTHdaY con

PAURA
da Napoli
http://www.myspace.com/paura90
http://www.titanocampano.com/
EMCEE O' ZI
da Napoli
http://www.myspace.com/emceeozi
http://www.emceeozi.135.it/
DJ SNATCH
da Napoli

+

SDC ZIONONE - IL BRANCO
dalla Calabria
http://www.myspace.com/sdcposse

+

RAP SUD PRESENTE
da Napoli

+

J TAG
da Milano

+

dance hall selecta FORWARD THE BASS
MAGAZZINO GANJALABRIA


foa boccaccio 003
via boccaccio 6
monza

------------------------------------------------

*PAURA
Rassegna stampa in breve:
Rumore (Gennaio 07):
. Già dal primo beat, sull'intro, si capisce da che parte sta Paura . è hip
hop con la garanzia più a lungo termine che ci possa essere in Italia. La
vecchia scuola che avanza, dove l'attributo va inteso nella migliore
accezione possibile . Le produzioni di Musta suonano compatte, il rap di
Paura incalza con chiarezza e impeto .
Groove (Dicembre 06):
. un altro prodotto che segna la prepotente presenza del rap partenopeo
sulla scena . i suoni, le strutture, i groove e le scelte verso gli
arrangiamenti lasciano un soddisfacente gusto di black music . ma il livello
massimo lo si raggiunge durante l'ascolto di "Un mondo difficile" puro rap
diviso con l'amico Danno .
Basement (Dicembre 06):
Octoplus si presenta come un lavoro ben sviluppato . i testi traducono la
realtà che circonda l'artista e passano dall'onestà schiacciante di "Sulla
mia pelle" (con Svez), a pizzicate provocatorie come in "Se mi capitano
contrasti" . Paura si presenta con un gradevole biglietto da visita,
attraverso cui gli ascoltatori potranno conoscere l'artista ma anche la
persona .
Ilmascalzone.it (Dicembre 06):
Paura sceglie di attaccare e di attaccarsi, portando nella voce una
credibilità intoccabile e sgranando il cuore come chi, non più giovanissimo,
continua a porsi le solite domande e a restare steso di fronte
all'impossibilità
di trovare risposte . merito tra i meriti, non solo retorica partenopea, ma
rime di livore universale, flow esistenzialista, rintocchi di infinita
cupezza, disillusione avvolgente, ruvido sdegno .
essemanagement.com (Gennaio 07):
Produzioni musicali da paura (scusate il gioco di parole), le rime
estremamente divine e gli scratch. che te lo dico a fare? Diversi sono gli
ospiti, tutti nomi molto conosciuti stretti intorno alla "rivelazione
solista" del 2006 . Paura ha scelto la crema dell' hip hop italiano, gli
artisti più rappresentativi e che hanno la stessa fotta che ha lui . la
sensazione maggiore nell' ascoltare questo capolavoro è l' impatto continuo
e in corsa .
Surfcorner.it (Dicembre 06):
. rap bello e metriche innovative, beat spessi come raramente si sentono e
feat di assoluto spessore . Le traccie più belle: Tutte!!!!
Goldworld.it (Gennaio 07):
Finalmente un buon disco di hip hop italiano!! Ottime le produzioni di Musta
e gli scratch di dj Snatch. Il Flow di Paura e' sicuramente accattivante,
gli incastri di rime sono originali e consapevoli . disco omogeneo e a mio
avviso molto legato ad un periodo in cui l'hip hop italiano faceva sognare..

*EMCEE O' ZI
       Emcee o'zì a.k.a. Ciro Morelli nasce a napoli nel 1984. Nel 1997
inizia ad appassionarsi e a studiare la cultura hip hop a 360° fondando
inzieme a Tony Cefrone la TCK crew, una delle realtà emergenti più
autorevoli della scena campana di questi ultimi anni, essa comprende mc's,
dj's, writers e breakers accomunati da una forte passione comune nonchè una
grande amicizia. La prima demo targata TCK risale al 2001, essa era
intitolata "l'art r'è pazz", i rapper che figuravano in questo lavoro erano
O'zì e Fonzie MC mentre le produzioni erano tutte affidate a Tony Cefrone.
La crew riscosse notevoli meriti grazie a questo lavoro vantado numerose
apparizioni a jam ed eventi in campania e non. Nel 2003 o'zì inizia a
dedicarsi all'arte del beat making collaborando con i Ganja Farm alla
realizzazione del loro primo EP(Ganjafarm EP), e producendo molti dei beat
di quello ke avrebbe dovuto essere il sequel di " l'art r'è pazz", il
progetto " Attività Sismica". "Attività Sismica" era un progetto dai
contenuti e dai suoni alquanto ostici, il team di lavorazione era composto
da o'zì e farti al microfono e da dj kendo ai piatti. I pezzi arrangiati per
questo progetto non furono mai registrati per problemi che portarono allo
scioglimento del team percui rimane loro traccia solo in episodiche
esibizioni live. Nel 2004 inisieme al resto della crew fonda la Creamò un
associazione culturale che promuove eventi legati alla cultura hip hop e si
occupa di autoproduzioni discografiche. Tra le varie manifestazioni e battle
a cui o'zì prende parte in questo periodo, degna di mensione è sicuramente
la finale del valvarap 2005 a Milano dove si classifica al 2o posto. Nel
2005 o'zì collabora con Clementino MC altro membro della TCK crew
producendogli diverse tracce sul suo primo disco solista intitolato "Napoli
Manicomio" per poi iniziare a dedicarsi alla realizzazione del suo primo
disco autoprodotto "Overflow" disco che vedrà la luce nel giugno 2006. Tra i
progetti futuri di o'zì abbiamo la partecipazione al disco "kiù underground
r'è patane " con clementino, farti, e op.rot, nonchè l'arrangiamento di
tutti i beat del primo ep solista di fabio farti in uscita prossimamente.