[CSSF] domani martedi' 30 riunione coord. contro la guerra

Delete this message

Reply to this message
Author: Antonella Mangia
Date:  
To: CSSF, lecce social forum, gsf puglia
CC: fondoverri, ada.donno, Negri Giammarco, luigi apollonio
Subject: [CSSF] domani martedi' 30 riunione coord. contro la guerra

RICORDO A CHI HA PARTECIPATO ALLA PRIMA RIUNIONE, E A TUTTI COLORO CHE SONO INTERESSATI, CHE CI VEDIAMO DOMANI SERA 30 GENNAIO ALLE ORE 19,00 SEMPRE PRESSO LO SPAZIO SOCIALE ARCI ZEI, PER ORGANIZZARE NELLO SPECIFICO IL SIT-IN/PRESIDIO DI DOMENICA 4 FEBBRAIO IN PIAZZA S.ORONZO A LECCE.

Si stanno  raccogliendo le adesioni per organizzare il pulman per Vicenza.
Per prenotarsi telefonare a Lea 333.3073807      leablu_mail@???                 



                     Si sono aggiunte alle adesioni, già comunicate, le seguenti:
Fondo Verri - Lecce
Circolo Arci I Sotterranei - Copertino
Associazione Culture Migranti


Vi giro inoltre la seguente mail, inviata dalla redazione di

http://www.ildialogo.org/
per chi fosse interessato:


Lettera ai firmatari dell'appello sull'Afghanistan

PER IL RITIRO DEI SOLDATI ITALIANI DALL'AFGHANISTAN E NON SOLO...

dai Promotori dell'Appello

Un invito a Vicenza per il 18 febbraio


Carissime/i,
siamo gli estensori dell'"appello per il ritiro dei soldati italiani
dall'Afghanistan" pubblicata sul
sito "http://www.ildialogo.org/". La
risposta che abbiamo ricevuto alla nostra iniziativa ci ha sorpresi
molto positivamente, tante sono state le adesioni che abbiamo ricevuto.
Abbiamo pensato che non potevamo lasciare tante risposte solo come
firme
in coda ad un appello. Le vicende vicentine, che vedono di nuovo tante
donne e uomini
cambiare le loro vite nella ricerca di un mondo libero dalla guerra e
dagli eserciti, ci spingono a rivolgervi l'invito di trovarci insieme e
discutere sul punto in cui siamo e sulle prospettive e obiettivi che ci
proponiamo per il futuro.
A partire dalla presenza di forze armate italiane in teatri di guerra,
passando dalla costatazione che la guerra globale di Bush sta dilagando
nel mondo, consci del concreto pericolo di una nuova guerra in Iran che
vedrà probabilmente l'impiego di ordigni nucleari, sentiamo fortissima
l'urgenza di
trovarci insieme a quelli che con noi hanno condiviso il
desiderio di vedere l'Italia ritirarsi da ogni scenario di guerra.

Per questo vi invitiamo tutti a Vicenza, il 18 FEBBRAIO, il giorno
successivo alla manifestazione che ci vedrà nella città veneta, ad una
giornata di confronto e di dibattito. Abbiamo pensato di organizzare la
giornata così:



- mattino: ASSEMBLEA DEI FIRMATARI E SOSTENITORI DELL'APPELLO PER IL
RITIRO DEI SOLDATI ITALIANI DALL'AFGHANISTAN in cui elaborare idee e
proposte per il futuro del movimento contro la guerra.

- pomeriggio: ASSEMBLEA DEI FIRMATARI E SOSTENITORI DELL'APPELLO
"FERMIAMO CHI SCHERZA COL FUOCO ATOMICO". Il tema del nucleare e dei
rischi che questo rappresenta per l'umanità sono terribilmente presenti
e non possiamo fare a meno di sentire l'esigenza di lanciare una
campagna per il bando di tutte le armi atomiche dal nostro territorio
nazionale, eventualmente
iniziando una raccolta di firme per una
proposta di legge popolare che vieti la detenzione e la sosta di armi
di
distruzione di massa sul territorio nazionale.


Questa sono una proposta e un invito nati dal basso, da donne e uomini
di varie provenienze, che operano da anni con sensibilità diverse, ma
con il desiderio comune di mettere al bando la guerra dalla storia e
per
costruire un mondo basato sulla pace e la nonviolenza. All'indomani di
altri possibili scenari di guerra e di morte siamo convinti che non
possiamo più aspettare, delegando solo alle forze politiche (che ci
hanno deluso abbastanza) e ai cosiddetti rappresentanti dei movimenti,
il futuro di tutti noi.
Alla maniera che più ci appartiene vi proponiamo quindi di incontrarci
per scrivere assieme, DAL BASSO, un'agenda comune per il futuro,
iniziando ad ascoltare tutte e tutti, perché un altro mondo sia davvero
possibile.
Vi invieremo il
programma definitivo e il luogo dell'incontro appena
gli
amici vicentini si saranno organizzati.
Si sta provvedendo anche a trovare luoghi idonei al pernottamento tra
il
17 e il 18.
Un saluto di pace e di speranza.

Marco Sodi, Patrizia Creati, Letizia Santoni, Enzo Mazzi, Leonard
Schaefer, Pierluigi Ontanetti, Doretta Cocchi, Tiziano Cardosi...

info:
3280339384
3495211837
anatole2003@???



Venerdì, 26 gennaio 2007



***********************************************************************************************


COMUNICATO STAMPA

Costituito a Lecce un Coordinamento Salentino contro le basi militari e contro la guerra.
Ieri sera, presso lo Spazio Sociale ArciZEI, nel corso di una Assemblea che ha visto un’ampia partecipazione di Associazioni, gruppi informali e singoli compagni soprattutto giovani, si è deciso di dar vita ad un Coordinamento Talentino, che si pone tra i suoi obiettivi di fondo il rilancio del dibattito e della mobilitazione contro tutte le guerre, a partire da quella in Afghanistan e contro tutte le basi militari, a cominciare da quella di Vicenza.
La decisione di Prodi di consentire il raddoppio della base di Vicenza rappresenta la sconfessione di anni di lotta delle popolazioni locali che rifiutano questa imposizione e un venire meno a quanto sostenuto durante la campagna elettorale del centro sinistra
L’uso del territorio italiano da parte delle truppe USA per portare la guerra in ogni parte del mondo non può essere accettato supinamente né dal Governo né dal popolo, che votando in aprile ha sperato di imprimere una svolta e una discontinuità in politica estera.
Su queste tematiche si mobiliterà nei prossimi giorni il costitutito Coordinamento Salentino, mettendo al centro della sua iniziativa non solo la protesta contro l’ampliamento della base di Vicenza ma anche contro le servitù militari straniere sul territorio pugliese.
La prima iniziativa sarà un presidio in Piazza S.Oronzo nel quale, oltre ad un lavoro di informazione dei leccesi, saranno raccolte le firme su una petizione e le adesioni per partecipare con una delegazione salentina alla manifestazione internazionale di Vicenza del 17 febbraio.

Hanno aderito al Coordinamento, oltre a numerosi giovani, anche le seguenti realtà associative:

Forum Donne Lecce

   Associazione CulturAmbiente   
   AWMR Ass.Donne Mediterraneo   
   WILPF - Italia   
   Giovani Comunisti Lecce - Coordinamento Provinciale   
   Part.Rifondazione Comunista    Circolo di Lecce   
   PdCI di Lecce   
   Verdi Lecce   
   Collettivo IQBAL MASIQ   
   UDU – Unione degli Studenti   
   ArciZEI   
   Bottega del Mondo “Made in    Dignity”   
   Legambiente Lecce Est   
   Sinistra Critica Lecce -    Casarano   
   Comit. Salentino    Internazionalista “D.Frisullo”   
   P.R.C. Segreteria Provinciale   
   Associazione ‘C-arte’


Lecce, 26.01.2007




        
---------------------------------
Vinci i biglietti per FIFA World Cup in Germania!