Re: [cm-Roma] ma che bella notizia !

Delete this message

Reply to this message
Author: nunzio
Date:  
To: Le bici si sono moltiplicate, aspettiamo il miracolo!
Subject: Re: [cm-Roma] ma che bella notizia !
Le opinioni separate dai fatti?

1. I FATTI.
In media nel nostro bel paese nelle grandi città abbiamo circa 5000 autoimmobili per kmq.
In media la superficie urbana occupata da strade e strutture per le autoimmobili è il 20%, che fa per un Kmq 200.000 mq.
Di questi 200.000 mq 55.000 sono occupati da autoimmobili in sosta.

2. LE OPINIONI.
Per tutti quelli che dicono:
- le bici in mezzo alla strada o sui marciapiedi impicciano....
- l'inquinamento a Roma è colpa dei parcheggi in doppia e tripla fila, perché mancano i parcheggi...
- bisogna allargare le strade per far scorrere il traffico, costruire svincoli passanti e complanari....
- l'inquinamento è dovuto agli impianti di riscaldamento.
Si riesce ad immaginare che sarebbe Roma se tutte le autoimmobili presenti nel territorio circolassero (si fa per dire) contemporaneamente?(Solo un terzo dei veicoli privati in circolazione impedisce un funzionamento decente dei mezzi pubblici). Se ogni attività svolta durante la giornata da un abitante della città, oltre all'abitare, richiede un bel po' di superficie per parcheggiare il mostro i conti sono presto fatti.
Tutto questo è assolutamente incompatibile con qualsiasi idea un minimo decente di città.
Chi costruisce parcheggi, centri commerciali (andatevi a vedere i requisiti di spazio richiesti per i parcheggi nella progettazione di un centro commerciale, la viabilità collaterale invece ricade sulla collettività....), chi costruisce complanari, chi raddoppia corsie e carreggiate sta oggettivamente lavorando per la distruzione della specie umana.I piagnistei e balbettii di piccoli "amministratori" burocrati e tecnocrati, i proclami magniloquenti sulla città di Roma, blocchi del traffico, targhe alterne, euro4, 5, 6 , sono solo pubblicità, le chiacchiere stanno a zero. Questi signori dovrebbero avere il coraggio di licenziarsi mentalmente da dipendenti della dozzina di multinazionali che governano e mettono a ferro e fuoco il pianeta e mettersi a fare gli amministratori per la collettività di questo spicchietto di pianeta. Non lo fanno, non lo faranno. Don Abbondio diceva che il coraggio uno non se lo può dare, non c'era all'epoca la comunicazione di massa e, soprattutto, non aveva un contratto co.co.pro con Don Rodrigo, poteva permettersi il lusso di essere sincero almeno con sé stesso.
Come al solito nun me incavolo perché la mia cistifellea sta bene senza le caccole e
attendo fiducioso:
a) la prossima statistica
b) l'inaugurazione di due panchine con annessa aiuola con piantina - punto verde qualità, mantenuto da sessantenni con contratto di formazione con T.F.R. e pensione dopo i 90 anni di età consistenti in 2 fiaschi di vino e 2 cartoni per dormire sotto i ponti del Tevere (vedi punto c)
c) l'inaugurazione dei rilevatori satellitari per le piene del Tevere per permettere ai pensionati di proseguire una vita dignitosa.
d) il progetto di elevatore antigravitazionale di ciclisti per trasvolare i muri lungo la ciclabile della Colombo o la Tiburtina lungo la ciclabile sulla Togliatti.
e) Il patrocinio del Codacons nelle future cause per danni alla prostata di tutti i ciclisti che percorreranno il nuovo percorso ciclopedonale di via Prenestina senza bici ammortizzate.
f) la destituzione del presidente dell'associazione delle città ciclabili.

Andiamo avanti, che c'è tanto da fare per migliorare la nostra città.




----- Original Message -----
From: Spicca
To: cm-roma@???
Sent: Thursday, January 18, 2007 11:37 AM
Subject: [cm-Roma] ma che bella notizia !


Nel 2005 il parco autovetture di Roma e' cresciuto al ritmo di circa 3 auto l'ora. E' quanto si legge nel terzo rapporto Apat sulla qualita' dell'ambiente urbano di 24 citta' italiane, diffuso oggi alla presenza del ministro per l'ambiente Alfonso Pecoraro Scanio e del sindaco Walter Veltroni. In Italia il numero di autovetture procapite rimane tra i piu' alti d'Europa; quasi tutte le citta' superano la quota di 500 autovetture ogni 1.000 abitanti, e Roma arriva a 732. In Europa solo 6 citta' su piu' di 160 superano la soglia di 500 autovetture per 1.000 abitanti. Il parco motocicli (cilindrata superiore a 50 cc) in molte citta' e' piu' che raddoppiato nel 2005 rispetto al 1996: a Roma si registra un +176%. Il trasporto su strada costituisce la principale sorgente emissiva di Pm10 (le polveri sottili); per Roma il contributo stimato del trasporto su strada sul totale delle emissioni di Pm10 e' pari al 70%. I mezzi di trasporto a trazione elettrica sono a Roma il 10%, mentre l'uso della bicicletta e' inferiore al 5% dei mezzi di trasporto complessivi.

da repubblica.it


------------------------------------------------------------------------------
Vinci i biglietti per FIFA World Cup in Germania!


------------------------------------------------------------------------------


_______________________________________________
Cm-roma mailing list
Cm-roma@???
https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/cm-roma