[Forumlucca] AL VIA ANCHE A LUCCA LA RACCOLTA DI FIRME!

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Alessio Ciacci
Data:  
Para: forumlucca
Asunto: [Forumlucca] AL VIA ANCHE A LUCCA LA RACCOLTA DI FIRME!

Domani anche a Lucca, come in tutta Italia, parte la raccolta delle firme sulla Proposta di legge per la ripubblicizzazione dei servizi idrici.
Il testo è consultabile sul sito www.acquabenecomune.org ed il banchetto a Lucca domani sarà alla Pia Casa in contemporanea con l'inizioativa dell'Unione per le prossime elezioni cittadine.






Comunicato stampa

Campagna acqua pubblica 12 Gennaio 2007


Parte Sabato 13 Gennaio anche a Lucca, come in tutta Italia, la raccolta di firme per la proposta di legge per la ripubblicizzazione dei servizi idrici a livello nazionale.



Il Tavolo Lucchese Acqua, a cui hanno aderito sindacati, associazioni, partiti e comitati cittadini, dà il via alla nuova iniziativa per difendere l’acqua bene comune dalle logiche privatistiche che peggiorano i servizi pubblici e aumentano le tariffe per gli utenti nel Nord come nel Sud del Pianeta.



Un miliardo e quattrocento milioni di persone non ha accesso ad acqua sicura. Seimila bambini muoiono ogni giorno per malattie causate da acqua inquinata e da livelli di igiene inadeguati.      
Al ritmo attuale oltre la metà della popolazione mondiale non avrà accesso all'acqua potabile entro i prossimi venti anni. L'Unesco afferma che questa situazione è un vero disastro che "va a toccare la possibilità stessa della nostra sopravvivenza". 


Acea, multinazionale italiana, privatizza i servizi idrici in tutto il mondo, ma l’Acqua è fonte di vita e non può essere oggetto di mercificazione o di reddito dei pochi a discapito dei tanti.



Il Tavolo lucchese acqua, già nel 2005, ha partecipato con grande impegno alla raccolta di firme a favore della proposta di legge regionale per la ripubblicizzazione dei servizi idrici contribuendo al grande risultato di 43.000 firme raccolte a livello toscano.

Quella proposta di legge purtroppo è stata bocciata dal Consiglio Regionale nonostante la determinazione ed il parere positivo dei partiti di Rifondazione Comunista, dei Comunisti Italiani e dei Verdi.

A Lucca però, città che si affaccia alle prossime elezioni amministrative, il Tavolo dell’Unione che in queste settimane ha scritto le linee guida del programma di governo cittadino ha stabilito una sintonia con il programma di governo nazionale. I servizi idrici, infatti, dovranno tornare in gestione ad una società interamente pubblica!



Sabato 13 Gennaio in decine di città italiane inizia la raccolta di firme sulla proposta di legge consultabile sul sito www.acquabenecomune.org, Lucca sarà una di queste ed il Tavolo Lucchese Acqua allestisce il banchetto di raccolta firme nella prima assemblea pubblica che organizza l’Unione Sabato pomeriggio alle ore 17.00 alla Pia Casa in Via Santa Chiara a Lucca, per presentare alla città i candidati alle prossime elezioni primarie del centrosinistra.



Della proposta di legge nazionale sull’acqua si sono fatti promotori centinaia di realtà locali e nazionali tra cui Acli, Arci, Ass. Culturale Punto Rosso-Fma, Attac, Beati I Costruttori Di Pace, Camere Del Lavoro Milano, Pescara E Sulmona, Carta, Centro Nuovo Modello Di Sviluppo, Comitato Italiano Per Il Contratto Mondiale Dell’acqua, Confederazione Cobas, Confederazione Nazionale Lavoratori, Fiom Cgil, Forum Ambientalista, Funzione Pubblica Cgil, Giovani Comuniste/I, Il Manifesto, Libera, Liberazione, Lunaria, Mani Tese, Pax Christi, Rete Lilliput, Rete Nazionale Rifiuti Zero, Rete Nuovo Municipio, Rete Toscana Per L’acqua, Sincobas, Unione Degli Universitari, Un Ponte Per..., Wwf etc.. ed hanno aderito il Partito di Rifondazione Comunista, il Partito dei Comunisti italiani, i Verdi e la Sinistra DS.



Occorre mobilitarsi e mobilitare per difendere l’acqua, un bene comune indispensabile per la vita!



E’ possibile firmare la proposta di legge anche nell’ufficio della Segreteria Generale del comune di Lucca in Via Santa Giustina: Lun, Merc e Ven dalle 8.45 alle 13.15 /Mart e Giov dalle 8.45 alle 18.45.

Per contatti: Ugo Salvoni 3384248036 Alessio Ciacci 3474066559