Ho lavorato in queste settimane con fatica al tavolo politico
dell'unione per il comune di lucca , incaricato dai compagni del mio
partito ,il prc,   il risultato programmatico è stato un documento con
alcune cose molto inportanti, in discontinuità netta sia con le vecchie
amministrazioni comunali che con la giunta Martini.
 Esistono però  dei vuoti che vanno colmati, il dibattito che ci sarà
durante le primarie e soprattutto la costruzione del programma a sindaco
per il futuro candidato di tutta l'unione dovrà  permeterlo , aprendo
una discussione  partecipata e rispettosa di tutte le anime dell'unione.
Il  Prc Lucchese ha deciso di non presentare una propria candidatura
alle primarie perché non esistono le condizioni per spendere una nostra
candidatura vincente e si è impegnato sul piano dei contenuti
dell'accordo, quello che c'è scritto se lo sognano a Firemze,Pisa e
Livorno... Quello che ci preme per orientare i consensi verso una
candidatura in grado di rappresentarci tutti e governare è avere
risposte chiare da chi si candiderà in merito a questioni sottaciute o
poco chiarite nel documento a base dell'unione, il tutto con uno spirito
fortemente "radicale ed unitario".
La candidatura alle primarie  di Elisa  puo' essere un contributo per
accellerare i tempi di questo dibattito ed allargare l'unione, la sua
partecipazione al tavolo di lavoro  mi sembra  estremamente utile e
perfino doverosa come pure la sua firma  sollecita  al documento
programmatico a base dell'unione.
Mi impegno a sottoscrivere la sua candidatura ad occhi chiusi per la
storia e  la cultura politica di chi la presenta e  vorrei  avere
conferma ufficiale che  il faticoso compromesso raggiunto  per far
partire l'unione è accettato anche  da elisa.
Sono profondamente convinto che la prospettiva politica per una sinistra
europea  alternativa ai modelli neoliberisti dell'economia , laica e
ambientalista non possa esistere senza   le lotte per i diritti dei
gay,lesbo e transessuali.
Fatemi sapere dove e quando posso firmare
Tommaso panigada
---Messaggio originale-----
Da: forumlucca-bounces@???
[
mailto:forumlucca-bounces@inventati.org] Per conto di
massimiliano.piacentini@???
Inviato: mercoledì 10 gennaio 2007 22.18
A: forumlucca@???
Oggetto: [Forumlucca] Richiesta di collaborazione
Priorità: Alta
In queste ultime settimane, sulla stampa locale ha dominato il 
dibattito - più  che avvilente - all'interno dell'Unione. Alessandro 
Tambellini chiedeva regole "certe e chiare", per "allargare la 
partecipazione". Tagliasacchi rispondeva che anche lui era d'accordo.
Alla fine, tutti d'accordo sullo svolgimento delle primarie, ma 
primarie "vere", aperte a tutti coloro i quali fossero intenzionati a 
candidarsi.
Fino alla fine della settimana scorsa, nemmeno si sapeva 
con precisione la data esatta della consultazione. Sui quotidiani 
circolavano 2 date, il 4 o il 18 febbraio. Poi è stata sciolta la 
riserva: il 4, data scelta a livello nazionale. 
Delle regole di 
svolgimento non si sapeva invece un bel nulla.
Poi, le abbiamo 
finalmente scoperte: chiunque voglia candidarsi, deve raccogliere 
almeno 200 firme entro il 15 gennaio alle 12.
A parte l'obiezione che 
per chi non ha alle spalle, come Tagliasacchi e Tambellini, una 
struttura organizzata, è molto faticoso raccogliere un simile numero di 
firme, non si capisce come si possa favorire la presentazione di altre 
e numerose candidature tenedno all'oscuro le persone sui meccanismi che 
regolano la consultazione... Misteri dell'unione...
Ci pare che questo 
comportamento, aldilà delle belle parole (che fanno fare bella figura 
in ogni circostanza) rendano evidente la volontà di far restare le 
primarie un "gioco" aperto a pochi e selezionati partecipanti. Una 
competizione falsata in partenza, con regole fatte su misura per i 
competitori "maggiori" e più dotati di mezzi.
  Insieme a un gruppo di 
persone, vorremmo tentare di cambiare un finale già scritto.
Di seguito 
trovate il testo di un appello a favore della candidatura di Elisa Del 
Chierico (una giovane dottoranda) alle primarie dell'Unione.
E' 
un'iniziativa che viene dal basso, autorganizzata, che ha come 
obiettivo il riappropiarsi degli spazi politici mettendo al centro del 
dibattito temi che altrimenti sarebbero completamente oscurati.
L'APPELLO CHE LANCIAMOA  TUTTE/I, COMUNQUE LA PENSIATE, ALDILA' DEL 
FATTO CHE CONDIVIDIATE O MENO IL TESTO DELL'APPELLO, E' DI  AIUTARCI A 
RACCOGLIERE LE FIRME 
PER POTER PERMETTERE AD ELISA DI PRESENTARSI ALLE 
PRIMARIE.
SE LE PRIMARIE SONO "VERE", TUTTI7E DEVONO AVERE IL DIRITTO, 
INDIPENDENTEMENTE DAI MEZZI DI CUI DISPONGONO, DI POTER COMPETERE, DI 
POTER DIRE LA LORO.
  Vi invitiamo quindi a contattarci e a firmare
Grazie
  
Fabio Giomi 349/4984911
Massimiliano Piagentini 339/1547985
Elisa Del Chierico 333/5755698
   Libertà è partecipazione          
   
  Siamo cittadine e cittadini convinte/i che la politica debba 
essere sinonimo di partecipazione, passione, liberazione (individuale e 
collettiva), trasformazione dellesistente, ascolto, confronto.
   
  
Pensiamo che il Comune debba essere un luogo aperto, dove le persone 
possano concretamente partecipare alla vita pubblica incidendo nelle 
scelte dellente: protagonisti e non spettatori passivi.
   
  Per 
ottenere questo risultato è necessario che le forze migliori della 
città, coloro che in questi anni si sono impegnati nei movimenti contro 
le guerre, per contrastare le politiche di precarizzazione ed 
esternalizzazione del lavoro, a favore dei diritti civili per le coppie 
di fatto (eterosessuali e omosessuali) e contro le discriminazioni 
omofobiche e transfobiche; per richiedere spazi di socializzazione 
pubblici, per salvaguardare il servizio sanitario locale dal tentativo 
(lento ma costante) di smantellamento (vedi il caso dei presidi medici 
del centro storico); per tutelare il carattere pubblico dei beni comuni 
(acqua in primis); per richiedere accoglienza e diritti di cittadinanza 
per i cittadini migranti, tornino a far sentire la propria voce, 
pretendendo dallUnione impegni chiari e precisi su tutti questi temi.
   
  I movimenti sociali che, da Genova in poi, hanno lavorato per un 
cambiamento radicale della società, valorizzando la partecipazione dal 
basso, ci hanno insegnato che unaltra politica è possibile.
  
Vogliamo approfittare delle primarie dellUnione per mettere al centro 
del dibattito i temi sopraccitati e per verificare concretamente come e 
quanto lalleanza di centrosinistra intenda differenziarsi da quella di 
centrodestra.
   
  Per questo abbiamo proposto a una giovane donna, 
Elisa del Chierico, studentessa, precaria, impegnata nel movimento per 
i diritti delle persone gay, lesbiche e transessuali, di candidarsi a 
questa consultazione. 
   
  Invitiamo pertanto tutte/i coloro che 
credono ancora in una politica non burocratizzata, fatta di passione e 
impegno, che non abbia paura di confrontarsi con tutte le questioni 
importanti - anche quelle più scomode - a sostenere fattivamente questa 
candidatura.
   
  Un'altra Lucca è possibile. Cominciamo a costruirla!
   
  Fabio Giomi, Massimiliano Piagentini, Giulio Maria Corbelli, Aida 
Mariotti, Adis Bjelanovic,  Marica Setaro, cristiano Alberti, Amina 
Santi, Regina Satariano, Mila Banchi, Marcello Vitali Rosati, Anna 
Guidone, Angelica Testa, Giovanni Campolo, Valentina Guastini, Maria 
Guidoni, Igor Jaksic.
   
   
  Per sostenere la candidatura, avere 
maggiori informazioni, offrire la propria disponibilità a dare una 
mano:
   dirittialucca@??? - 
www.dirittialucca.blog.com - cell: 
392/3652150
   
         
---------------------------------
Vinci i 
biglietti per FIFA World Cup in Germania!