OH!
Avevo proposto da MESI  di organizzare una cosa di donne....  e una volta che la fate, manco chiamate!
BEH!
in bocca al lupo, ma io ce vengo corca!!
...e cazzo.
(scusate il volgarismo!)
federica
sesil@??? ha scritto: SABATO 30 DICEMBRE ? GIOVEDÌ 4 GENNAIO
(venerdì 29 dicembre ? allestimento aperto-work in progress)
CRACK! ? fumetti dirompenti
mostra internazionale di fumetti indipendenti del Forte Prenestino
presenta
COMIK SHAKE
prima mostra del fumetto fuoritaglia
con rappresentazione teatrale e proiezione film d?animazione
c/o Ex Fienile ? Tor Bella Monaca
Fumetto: Chiba, Breezy G, Serpeinseno, Barbara Fagiolo, Mp5 + to/let
Teatro: Schizzi Impazziti
SABATO 30 DICEMBRE 2006, ore 17.00 Inaugurazione
Ex Fienile
Largo Ferruccio Mengaroni, Tor Bella Monaca, Roma
VENERDÌ 29 DICEMBRE 2006
Allestimento aperto ? work in progress
LA MOSTRA.
Dalle penne, dall?anima e dal corpo di nove giovani autrici (tutte  
donne, per caso o per forza?), direttamente sul foglio mai più bianco,  
il 30 dicembre alle ore 17 Crack! inaugura Comik Shake, bellissima  
mostra del nuovo fumetto fuoriscala. Una mostra ?grande?, buona ed  
energizzante come un milk shake, ma anche miscelata e contaminate, in  
cui grandi vignette, grandi immagini, grandi strisce attacchinate su  
fogli stampati mettono in scena un?appassionante ricerca artistica e  
umana, di denuncia e di affermazione di autonomia, tra il gioco e la  
paura, la favola e l?incubo. Un di-segno, quindi, che transita tra la  
gioia e il dolore, ricco di momenti forti, dinamico, pulsante, e  
insieme felice ricerca sperimentale di un nuovo modo di fare fumetto.  
Un disegno al contrario che, invece di essere ridotto, come al solito,  
dal foglio dipinto alla vignetta, viene ingrandito, dalla bozza alla  
stampa, alla ricerca dell?anima stessa di questi capolavori, e di noi.  
Un??idea fuoriscala?, allora, che partorisce disegni ingigantiti, per  
dire mille nuove possibilità.
La mostra è suddivisa in spazi individuali, in cui ogni autrice (da  
sola, o in gruppo) presenta i propri lavori che, come un unico corpo ?  
tra mostri che sbucano da scalinate buie, sfondando la quarta parete,  
lavori di delazione sociale, e divertenti interpretazioni in chiave  
quasi fabulistica ? respirano nello scenario dell?Ex Fienile, polo  
della musica e delle arti nella periferia metropolitana, e  
organizzatore, insieme a Crack!, la Regione Lazio e Datacop, della  
manifestazione. Comik Shake è curata da Crack! Fumetti dirompenti, la  
mostra internazionale di fumetto del Forte Prenestino che, ormai da  
più di due anni, sostiene, interconnette, incoraggia e appoggia un  
sempre maggior numero di nuovi autori indipendenti. Il 30 dicembre,  
inoltre, in occasione dell?inaugurazione, la compagnia teatrale  
Schizzi Impazziti presenta, alle ore 19, lo spettacolo Le maledette  
mosche di Andrea Pazienza. Alle ore 21, per finire, è in programma la  
proiezione di film d?animazione.
Dopo il 29 dicembre ? in cui i curatori, le autrici e i teatranti  
procederanno a un allestimento aperto della manifestazione, di modo  
che il pubblico possa partecipare come spettatore o come protagonista  
al work in progress ?, e il 30 dicembre ? giorno dell?inaugurazione,  
in cui i cancelli si chiuderanno alle 24 ?, la mostra proseguirà il 2,  
3, e 4 gennaio, dalle ore 16 alle ore 20.
LO SPETTACOLO TEATRALE.
Sabato 30 dicembre, alle ore 19, gli Schizzi Impazziti presentano Le  
maledette mosche di Andrea Pazienza. Innamorati da sempre del fumetto  
d?autore, gli Schizzi Impazziti danno voce, musica, parola e immagini  
in uno spettacolo versatile e flessuoso a uno dei più grandi  
fumettisti mai esistiti, Andrea Pazienza. La rappresentazione,  
raccontano i membri della compagnia, nasce da una faticosa selezione  
di strisce, storie, immagini, scritti del Paz, grazie alla quale  
questo gruppo di teatranti dà vita agli indimenticabili personaggi di  
Pompeo, Zanardi, Pertini, il papa e quant?altro, in un?emozionante,  
visionaria carrellata dal titolo Viaggio intorno alle maledette mosche  
di Andrea Pazienza. Nel corso dello spettacolo, ?il Contrabbasso di  
Lucio Villani crea atmosfere e fa da contrappunto alla lettura dei  
testi da parte di Vania Castelfranchi e di Massimo Cusato, mentre alle  
loro spalle scorrono le immagini delle tavole, dei disegni e degli  
schizzi di Pazienza, selezionate da Fiammetta Mandich?.
LA SEDE DELLA MANIFESTAZIONE: L?Ex-Fienile, polo della musica e delle  
arti nella periferia metropolitana, è un centro interculturale  
polivalente per la diffusione della musica, del teatro e di qualsiasi  
altro linguaggio espressivo, attento soprattutto alla promozione delle  
culture giovanili. È dotato di sale prova e sala d'incisione, spazi  
per il teatro chiusi e all?aperto, una sala polivalente e un punto  
ristoro. Il centro consente a gruppi emergenti di utilizzare gli spazi  
interni ed esterni per prove, registrazioni, concerti e spettacoli. La  
gestione e la promozione di questo centro musicale e ricreativo  
consente un recupero del luogo, un?occasione unica per le realtà  
giovanili della periferia urbana e non, che lo vorranno utilizzare. È  
gestito dalla Data Coop, cooperativa sociale in Roma in A.T.I. con  
l?Associazione Culturale ?El Chentro?.
PROGRAMMA DELLA MOSTRA:
29 dicembre ? allestimento aperto della mostra ? work in progress
30 dicembre ? ore 17 ? Inaugurazione ? incontro con le autrici
ore 19 ? Spettacolo teatrale della compagnia Schizzi Impazziti: ?Le maledette
mosche di Andrea Pazienza?
ore 21 ? Proiezione di film d?animazione
ore 24 ? chiusura
La mostra resterà aperta 2, 3, 4 gennaio, ore 16-20 (punto ristoro attivo)
GLI ORGANIZZATORI E CURATORI
Crack! Fumetti dirompenti, più che una semplice mostra internazionale,  
è in realtà un?esperienza globale, una vera e propria, dirompente (!)  
forza della natura, un incontro fruttuoso e piacevole di arti e di  
autori indipendenti. Nata all?interno del Forte Prenestino ? scenario  
ideale, al suo ventunesimo anno d?occupazione, per la realizzazione e  
il successivo irrobustimento di tale realtà ? Crack! è una rete, una  
mostra, un festival, il regno delle autoproduzioni e  
dell?autogestione. Il luogo della creatività senza alcuna regola se  
non l?amore per il fumetto e per l?espressione in generale, il luogo  
in cui liberi, la creatività e l?arte, da leggi di mercato ed editori  
di sorta, gli autori si esprimono al meglio.
ORGANIZZATORI:
Regione Lazio
Datacoop
Ex Fienile
Crack! Fumetti dirompenti
 __________________________________________________
Do You Yahoo!?
Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi 
http://mail.yahoo.it