[Forumlucca] Tavolo Acqua, il percorso che abiamo di fronte …

Delete this message

Reply to this message
Author: Alessio Ciacci
Date:  
To: Alessio Ciacci, odellac, 25062001, balatri1, Alberto Peretti, Tommaso Panigada \(Prc\), piergiovanni_puglia, rachele.motta, Biagi Annunziata - CITTADINANZATTIVA, Piergiordano, Saretta, forumlucca, elisatristan, giovanni.bolognini, coronatocarlo, Giovanna e Massimo Duranti, Fabio e Grazia, volontarilucca, riccarda, legambientelucca, emergencylucca, martinellifederico, emergency.lucca, Daniele Lombardi, franceschi.maurizio, pierbart, pdcilucca, listamtlucca, giacomo, discussione, Quilici Leana, mauro, isamauro33, SaraTocchini g, e.baronti, Roberto Nieri
Subject: [Forumlucca] Tavolo Acqua, il percorso che abiamo di fronte a noi.
Carissimi,
in questo giorno di Natale vi mando gli auguri ed alcune riflessioni sull'acqua.

E' da un pò che non ci vediamo, ringrazio chi mi ha mandato in questi giorni dei messaggi di incoraggiamento per riprendere le attività del Tavolo, dunque appena trascorsi questi giorni di festa vediamoci e rimbocchiamoci le maniche per un nuovo anno di lotte comuni!!!

In queste settimane sono successe cose importanti. Di cui vi ho inoltrato mail ma su cui sarebbe utile un confronto tra noi.

- Innanzi tutto è stata bocciata la nostra proposta di legge in consiglio regionale per gentile concessione dei DS e della Margherita.
A quanto ho capito c'è la volontà di Rifondazione, Comuni italiani e Verdi di ripresentare la proposta con lievi modifiche, dall'altro l'area Ds afferma di voler integrare alcune delle nostre proposte nella legge sui servizi pubblici che sta facendo l'assessore Fragai. Questa legge però attende l'uscita della legge nazionale di riferimento, la Lanzillotta che dovrà decidere tutto in materia di affidamenti: gara, società miste ed "in house".
- Poi è stata presentata la proposta di legge nazionale per la ripubblicizzazione dei servizi idirci.
La raccolta di firme dovrebbe partire il 13 Gennaio ed occorre attrezzarsi ed organizzarci per muovere i primi passi (decidere come lanciare la campagna a lucca, scrivere a tutti i firmatari nazionali presenti a lucca come associazioni e sindacati,.....).

Poi rimangono in piedi le proposte sulla mobilitazione per difendere il nostro unico ato toscano pubblico. Le proposte che uscirono dalle Parole d'Oro e che andavano sia dall'ambito istituzionale (ordini del giorno nei consigli comunali) che da quello cittadino (marce per la pace alle fontane).

L'altro giorno ho saputo finalmente che il Vescovo ha scritto un suo testo sull'acqua per noi come richiedemmo nell'incontro con lui. Spero di averlo subito dopo Natale.
Occorre confrontarci su quanto vogliamo organizzare a Lucca e su come dividerci sostenibilmente per tutti i lavori ed i compiti. Condividere una vera strategia comune.

Inviatemi le vistre disponibilità per la prossima riunione! Mie proposte: 3,4,9 o 10 Gennaio ore 21.00 sede di ManiTese

Un grande abbraccio a tutti voi, carissimi auguri di buone feste,
per un anno pieno di UTOPIA, LOTTA e VITTORIE!

A presto,
Alessio

P.S.: Da un pò di tempo non ho assunto al ruolo di promotore di riuioni e mobilitazioni come mio solito. Questo perchè sto cercando di dedicarmi con maggior impegno ai miei studi per troppo tempo trascurati, ho dovuto sospendere anche impegni associativi a cui tengo con tutto il cuore ma è proprio confrontandomi in gruppo che abbiamo deciso di continuare ad impegnarci sul tema dell'acqua. In questo momento però non abbiamo tantissime forze da dedicare al Tavolo, perchè Mercatino, Scuole e altri impegni ci assorbono tantissimo. Io (e altri del gruppo dovrebbero garantire una presenza anche se non continuativa) cercherò comunque di garantire continuità ma occorre che la coordinazione sia condivisa equamente tra tutti noi sulle diverse attività che progettiamo.