[Incontrotempo] Senza fissa dimora: un bollettino da guerra

Delete this message

Reply to this message
Author: Coord.to Comitati Roma Nord
Date:  
To: forumromanord, incontrotempo, precari_roma, europeanconsumers, associttadini, zonastampa12
Subject: [Incontrotempo] Senza fissa dimora: un bollettino da guerra
Nota Stampa 11 dicembre 2006
Ai fini di una obiettiva riflessione sull'alto Prodotto Interno Lordo vantato dalla città di Roma e sulla grande kermesse culturale dei Festival del Cinema e della Musica si ritiene utile fornire i dati di una strage in atto sulle strade della capitale, sulle sponde del fiume Tevere e nei depositi ferroviari:

11 dicembre 2006 Roma: Clochard disabile morto nei giardini. A dare l'allarme il parroco ieri mattina della chiesa Assunzione di Maria, in largo Spartaco, al Quadraro: nei giardinetti davanti alla chiesa giaceva morto, sulla sua sedia a rotelle, un rumeno disabile di 43 anni, conosciuto nella zona come persona senza fissa dimora.

9 dicembre 2006 Ustionato sul 90 per cento del corpo un clochard che viveva nella zona di Torpignattara. La sua baracca che ha preso fuoco.

6 dicembre 2006 Un clochard viene trovato morto su una panchina nella zona del Flaminio.

2 dicembre 2006 Tragedia del campo rom di via Gordiani, dove hanno perso la vita una coppia di giovani, lei di 16 anni (in gravidanza) e lui di 17 anni;

26 novembre 2006 Si è svegliata con gli abiti in fiamme e la panchina sulla quale dormiva trasformata in un tizzone incandescente. Ha rischiato di fare una brutta fine, ieri mattina alle 8.20, una clochard polacca di circa 50 anni salvata dai vigili del fuoco intervenuti in via degli Ammiragli, al Trionfale.

26 novembre 2006 Il cadavere di un uomo in avanzato stato di decomposizione è stato trovato ieri pomeriggio nelle acque del Tevere all'altezza di Vitinia.

23 novembre 2006 Trovati senza vita due clochard, uno sul marciapiede nella zona di San Giovanni e l'altro in un giardino nella zona del Tuscolano;

13 novembre 2006 Il cadavere di un uomo e' stato trovato stamani all'interno di una discarica di rifiuti sulla via Ardeatina, all'altezza del km 22;

4 novembre 2006 Ostia trovato morto per il freddo vicino la pineta un polacco di 37 anni;

25 ottobre 2006 Un barbone, non ancora identificato, e' stato trovato cadavere la notte scorsa all'interno di un ripostiglio ferroviario nei pressi del sottopassaggio della stazione di San Pietro. Il corpo e' stato trovato dai carabinieri in avanzatissimo stato di decomposizione. Gli inquirenti non escludono che possa essere morto da un mese;
26 agosto 2006 4 barboni picchiati con bastoni e spranghe nel cortile della parrocchia Regina Pacis di Ostia

12 gennaio 2006 Dariusz Polako Gryciuk 20.09.65, Polonia. Una lapide scritta a penna su un cartoncino bianco e niente più. L'ennesimo barbone morto di freddo nella capitale è stato trovato ieri mattina sul marciapiede di viale dei Promontori, a Ostia. Scaricato a terra dopo esser stato trasportato con una carriola dal folto della pineta.

31 dicembre 2005 Due persone sono state arrestate dai carabinieri con l'accusa di aver picchiato e seviziato un disabile mentale di 39 anni, ad Ostia. La mattina del 31 dicembre scorso la vittima fu aggredita e abbandonata sul ciglio della strada dopo essere stata scaricata da un'auto.

4 dicembre 2005 Barbone polacco di 40 anni morto il 28 ottobre scorso nell'ospedale Grassi di Ostia dopo essere stato dimenticato all'addiaccio per 17 ore su una barella.

2004 Roma: Si è svegliato avvolto dalle fiamme ma solo dopo più di un'ora, martoriato dalle ustioni, ha avuto il coraggio di denunciare ciò che gli era successo: qualcuno avrebbe tentato di dargli fuoco. E' successo la scorsa notte a Ostia ai danni di un barbone, Yan M. di 48 anni, un clandestino polacco che viveva in un'auto in via dei Pallottini.

14 dicembre 2003 Roma Ha 57 anni, è stato trovato stanotte sulla via Ostiense Rischia un occhio. I due aggressori l'hanno preso a sprangate;

Coordinamento Comitati Roma Nord

www.comiromanord.it