[RSF] avo di Gabo: José de la Cuadra, STORIEMONTUVIANE

Delete this message

Reply to this message
Author: pilar
Date:  
To: forumroma
Subject: [RSF] avo di Gabo: José de la Cuadra, STORIEMONTUVIANE
ARRIBUTTIAMOCI NELLA LETTERATURA,COME SI FECE ALLORA CON 100 ANNI DI SOLITUDINE,
E A PROPOSITO, IERI HO VISTO UN GRANDE MERAVIGLIOSO DARIO FO ,BIOGRAFO,AEDO,
MENESTRELLO DI RAFFAELLO ALL'AUDITORIUM RAI DI NA.IMPRESA DONCHISCHIOTTESCA CON
RENATO PARASCANDOLO SANCHO PANZA, PERCHè ALLA RAI NON GLIENE FREGA NIENTE DEL
GENEROSO GENIACCIO PREMIO NOBEL: NON è DEMOCRISTIANO ERGO NON è ITALIANO
(TANT'è VERO CHE UFFICIALMENTE L'HANNO RICONOSCIUTO IN SVEZIA.)PERò DOPO LE
ULTIME E NON ULTIMO LO SCHIFO DI SABATO,AAAAAAAAAAAAAAH !CHE BELLO TANTA
INTELLIGENZA , TANTA GENEROSITà ,TANTA CULTURA, E TANTO TALENTO...paci, pilar----- Messaggio originale -----
Da: "tabulafatisegreteria@???" <tabulafatisegreteria@???>
A: gdonaudi@???
Inviato: Lunedì 4 dicembre 2006, 12:17:56
Oggetto: Novità: José de la Cuadra, STORIE MONTUVIANE

José de la Cuadra
STORIE MONTUVIANE

Presentazione di Ingrid Luccon
Copertina di Mauro Cerati
[ISBN-88-7475-031-5] - Pagg. 32 - € 4,00

Cosa c’è prima di García Márquez? In Italia si conosce poco della letteratura latinoamericana che precede il boom degli anni Sessanta, ma è utile sapere che c’è un passato letterario che ha influenzato profondamente anche García Márquez.
José de la Cuadra è uno dei maestri del racconto latinoamericano e sicuramente uno dei precursori del Realismo Magico, quella magia che è da cercare nella vita reale e nelle contraddizioni che questa offre. Nelle sue opere José de la Cuadra fonde testimonianze sociali con una cosmovisione mitica della tradizione ecuadoriana.

José de la Cuadra, narratore e saggista, fa parte del gruppo di intellettuali attivo negli anni Trenta chiamato Gruppo di Guayaquil.
Numerose le raccolte di racconti, tra le più famose: El amor que dormía (Guayaquil, 1931); Repisas (Guayaquil, 1931); Horno (Guayaquil, 1932); Guasintón: relatos y crónicas (Quito, 1938). Due i romanzi: Los Sangurimas (Madrid, 1934) che lo studioso Benjamín Carrión definisce come antecedente di "Cent’anni di solitudine"; Los monos enloquecidos (Quito, 1951). I saggi: 12 siluetas (Quito, 1934); El montuvio ecuatoriano (Buenos Aires, 1937).

Ordini

__________________________________________________
Do You Yahoo!?
Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi
http://mail.yahoo.it