[RSF] [info-unponteper] Newsletter 19, Novembre 2006

Delete this message

Reply to this message
Author: ufficio stampa unponteper
Date:  
To: info-unponteper
Subject: [RSF] [info-unponteper] Newsletter 19, Novembre 2006
newsletter Un ponte per...










      Svolta la cerimonia di consegna del "Gonfalone d'Argento" a Un Ponte per...


      Si è svolta ieri, 29 novembre, a Firenze la cerimonia di consegna del premio "Gonfalone d'Argento", assegnato dalla Regione Toscana a UN Ponte per... "In ragione dell'impegno dell'associazione a favore della promozione di iniziative di soldiarietà in favore della popolazione irachena e a salvaguardia del patrimonio librario e archivistico della National Library and Archives di Baghdad".
      In passato il premio è stato attribuito, fra l'altro, a personalità quali Jacques Santer, Felipe Gonzales, Mikail Gorbaciov, Guntis Ulmanis, John Evans, Vandana Shiva, i Fratelli Taviani, Josè Saramago, Riccardo Muti.
      La cerimonia è avvenuta nell'ambito delle celebrazioni della Festa della Toscana finalizzata a ricordare l'abolizione della pena di morte da parte del Granducato di Toscana nel 1786.



      Arriva il Natale Solidale


      Un dono ha sempre un grande valore ma crediamo che possa essere accresciuto se contiene anche un messaggio di solidarietà concreta. 
      Disegni che avvicinano bambini, donne che intrecciano foglie di palma, maglie che raccontano una cultura millenaria...
      Per questo anche quest'anno proponiamo una serie di regali solidali, il cui ricavato servirà a finanziare i nostri progetti... >>



      Si è svolto nelle giornate del 24, 25 e 26 novembre MEDLINK- Intrecci Mediterranei, l'incontro di associazioni, movimenti, sindacati di 31 paesi della sponda nord e sud del Mediterraneo che si sono dati appuntamento a Roma a Villa Piccolomini, per discutere e confrontarsi. Medlink ha rappresentato uno spazio aperto di discussione per cercare di trovare tutti insieme una prospettiva comune contro le guerre e l'imperialismo e per affermare e difendere i diritti delle persone, ai quali la lotta per la pace è inestricabilmente legata. 





      Mattatoio Iraq: oltre 7000 civili uccisi in due mesi
      Il numero dei civili uccisi in Iraq in ottobre ha toccato un nuovo record, arrivando a oltre 3.700, mentre l'influenza delle milizie aumenta, e la tortura continua a imperversare. Da quando gli Usa hanno invaso il Paese, nel marzo 2003, oltre 2 milioni di persone sono state costrette a lasciare le loro case, per sfuggire alla violenza che dilaga.


      Sono dati forniti dalle Nazioni Unite, nell'ultimo rapporto sulla situazione dei diritti umani in Iraq, diffuso il 22 novembre. >>




      Appello: Campagna a sostegno degli accademici iracheni   


      Dall'inizio del conflitto armato almeno 200 professori appartenenti a diciassette università irachene sono stati assassinati, mentre altri ancora sono stati perseguitati, minacciati e costretti alla fuga.
      Il 9 aprile 2006 è stato ucciso davanti alla porta della sua clinica uno dei più facoltosi medici di Baghdad, il professore Muhammad Al-Mousawi, direttore del centro di otorinolaringoiatra del Teaching Hospital della facoltà di medicina dell'Università della capitale. >>





      Per cancellarti Clicca qui  



      1 Dicembre, Vibo Valentia, Un ponte per i prigionieri iracheni, incontro pubblico sullo scenario dell'Iraq attuale. >>




      DONAZIONI ON LINE 


      Per sostenere le nostre attività: il gesto più semplice e concreto è fare una donazione on line.
      Dona ora. >>









--------------------------------------------------------------------------------


_______________________________________________
staff-list_unponteper.it mailing list
per modifiche alla propria iscrizione visitate
https://unponteper.it/mailman/listinfo/staff-list_unponteper.it








_______________________________________________
info_unponteper.it mailing list
per cancellazioni o modifiche
https://unponteper.it/mailman/listinfo/info_unponteper.it