<
http://www.pressante.com/>335c60.png
----------
Dalla sezione lettere ad Arcoiris Tv
Chavez Sì, Chavez No
Chavez e lopposizione, due libri per capire
Domenica si vota in Venezuela, quasi sicuro che Chavez venga confermato 
presidente. Di lui sappiamo tante cose, ma sempre parziali: una voce contro 
laltra. Anche le previsioni lasciano capire la radicalizzazione a tutti i 
costi. Gran parte dei sondaggi ( soprattutto dellaltra America ) lo danno 
vincitore con 15-20 punti di vantaggio. I numeri dellopposizione ( sempre 
società Usa, la stessa alla quale si affida Berlusconi ) assicurano 
limpatto tecnico: Chavez e il contendente Rosales sarebbero divisi da 
sfumature, zero virgola qualcosa. Annunciano un paese e il petrolio nel 
caos. Già lopposizione brontola sui voti nascosti ed elettori fantasma. Si 
prepara una < campagna internazionale > di ripudio, storia venezuelana che 
ricorda una storia italiana.
Per leggere la lettera completa 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Lettere&op=esteso&id=1504>clicca qui!
----------
Telejato: la controinformazione che arriva dalla Sicilia
Questo video racconta alcuni pezzi della vita di telejato, un progetto di 
televisione comunitaria che nasce nel 1999 con Pino Maniaci, il fondatore.
Un'emittente locale tra le poche in Sicilia a fare della controinformazione.
"Noi siamo liberi di dire quello che vogliamo,
ma lasciamo anche gli altri liberi di dire tutto ciò che vogliono."
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5928>clicca qui!
Stop Precarietà
Le immagini sulla manifestazione del 4 novembre a Roma contro il lavoro 
precario. Un piccolo racconto di una giornata particolare.
Riprese di: Pietro Orsatti, Riccardo Fioramonti, Roberto Spellucci, Stefano 
Zoja.
Montaggio di: Riccardo Fioramonti, Roberto Spellucci
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5929>clicca qui!
Riflessioni sul tema della pace e diritti umani
Riflessioni dei nonni Luigina, Maria, Massimo, Giulia, Maria, Rosaria e dei 
partigiani Renzo e Leo attorno al tema della pace e dei diritti umani
Si ringrazia il Centro Anziani Tivoli.
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5921>clicca qui!
Gocce di vita
Acqua come origine e fonte di vita, acqua sacra, acqua di lacrime, come 
centro della società antica e necessità insostituibile di oggi. Acqua che 
significa morte per ancora troppe persone al mondo.
Realizzato dalle insegnanti Titti Colucci, Rossana De Cillis, Stella 
Galizia, Antonella Zaccaria, e dagli alunnni delle classi terze C/D della 
Scuola Elementare Nicola Brandi, Carovigno - Br. Anno scolastico 2003/2004
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5922>clicca qui!
Il mio album delle foto
Befana
Carnevale
Fattoria
Giardino roccioso
Peace Festival
Mercatino biologico
Passeggiate romane
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5923>clicca qui!
Salviamo la Luna
Mosaico Tv incontra Matteo Balduzzi organizzatore di un'opera d'arte 
popolare fotografica creata con la collaborazione attiva dei cittadini di 
Cinisello Balsamo (Mi)
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5926>clicca qui!
Agricoltura biologica
Nell'ambito degl'incontri "Questione di stile" organizzati da A.C.E.A. 
presso la sede di Chiamamilano,il presidente di A.C.E.A. ci parla 
dell'agricoltura biologica,cosa significa,come si attua.
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5927>clicca qui!
Voci di cittadini contro l'inceneritore di Genova
Voci di comuni cittadini, che sentono "puzza di bruciato" intorno agli 
inceneritori, che si impegnano civilmente, parlano con pacatezza, sono 
indipendenti da "lobbies" e da interessi economici, pensano alla salute di 
tutti ed al futuro e vorrebbero un maggior dialogo con le autorità politiche.
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5930>clicca qui!
La famiglia strumento di pace attraverso l'educazione ai consumi - prima parte
Due le caratteristiche peculiari di questo incontro: in primo luogo esso 
esprime la volontà di collaborazione di una pluralità di soggetti (oltre 
alla Rete di famiglie, l'associazione Pax Christi e le tre amministrazioni 
comunali di Castenaso, Ozzano e San Lazzaro) che condividendo il territorio 
hanno voluto affrontare questo tema, convinti che la famiglia possa 
efficacemente contribuire a formare nelle nuove generazioni, risorsa 
fondamentale per il futuro dell'umanità, un atteggiamento consapevole e 
corretto verso l'utilizzo dei beni. Altresì convinti che un migliore 
utilizzo delle risorse contribuisca alla pace, perché combatte le 
disuguaglianze, difende i diritti dei più deboli e diminuisce le occasioni 
di conflitto.
La seconda peculiarità è lo stile: lo abbiamo chiamato incontro per 
sottolinearne il carattere familiare, declinato sulle note 
dell'accoglienza, dell'attenzione alle problematiche proprie delle famiglie 
(per esempio sarà disponibile un servizio di baby - sitter), dell'ascolto 
reciproco (con un momento di condivisione delle riflessioni sul tema 
proposto) e della festa (un aperitivo a conclusione dell'incontro per 
scambiarsi ancora un parere o semplicemente fare due chiacchiere informali 
e in libertà).
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5931>clicca qui!
La famiglia strumento di pace attraverso l'educazione ai consumi - seconda 
parte
Due le caratteristiche peculiari di questo incontro: in primo luogo esso 
esprime la volontà di collaborazione di una pluralità di soggetti (oltre 
alla Rete di famiglie, l'associazione Pax Christi e le tre amministrazioni 
comunali di Castenaso, Ozzano e San Lazzaro) che condividendo il territorio 
hanno voluto affrontare questo tema, convinti che la famiglia possa 
efficacemente contribuire a formare nelle nuove generazioni, risorsa 
fondamentale per il futuro dell'umanità, un atteggiamento consapevole e 
corretto verso l'utilizzo dei beni. Altresì convinti che un migliore 
utilizzo delle risorse contribuisca alla pace, perché combatte le 
disuguaglianze, difende i diritti dei più deboli e diminuisce le occasioni 
di conflitto.
La seconda peculiarità è lo stile: lo abbiamo chiamato incontro per 
sottolinearne il carattere familiare, declinato sulle note 
dell'accoglienza, dell'attenzione alle problematiche proprie delle famiglie 
(per esempio sarà disponibile un servizio di baby - sitter), dell'ascolto 
reciproco (con un momento di condivisione delle riflessioni sul tema 
proposto) e della festa (un aperitivo a conclusione dell'incontro per 
scambiarsi ancora un parere o semplicemente fare due chiacchiere informali 
e in libertà).
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5932>clicca qui!
Le quattro stagioni dell'albero
Sezione retrospettiva:
Le quattro stagioni dell'albero - Istituto d'Istruzione Artistica per 
Geometri, sez. associata Istituto Stale d'Arte - Terni
Insegnanti referenti: Roberto Astolfi - Maria Rita Proietti - Francesca 
Catalano
Libera interpretazione delle sensazioni e dei sentimenti legati all'albero 
e alle stagioni della sua vita.
Colonna sonora: Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi
Concorso l'albero dei colori
La natura e la pace nel cinema e nell'arte 8A Edizione CINEARTFESTIVAL 
DELLA NATURA E DELLA PACE 14 e 15 Maggio 2005 a Montopoli di Sabina e 
all'Abbazia di Farfa.
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5938>clicca qui!
Nemici ma non troppo
Sezione retrospettiva:
Nemici... ma non troppo - Scuola Elementare Ghiaia di Falcinello - Sarzana 
(SP)
Insegnante referente: Luciana Lucchi
Film d'animazione a scatto singolo realizzato con i disegni dei bambini 
della scuola. Il tema dell'amicizia alla ribalta come unica soluzione 
possibile per far trionfare la Pace...
Concorso l'albero dei colori
La natura e la pace nel cinema e nell'arte 8A Edizione CINEARTFESTIVAL 
DELLA NATURA E DELLA PACE 14 e 15 Maggio 2005 a Montopoli di Sabina e 
all'Abbazia di Farfa.
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5939>clicca qui!
I diritti naturali dei bambini
  diritti naturali dei bambini - Asilo nido comunale di Seregno (MI)
Insegnante referente: Paola Del Din
Il cortometraggio, realizzato con la partecipazione dei bambini dell'asilo, 
si ispira all'omonimo "manifesto" di Gianfranco Zavalloni
Molto spesso, in questi ultimi tempi, ci si ritrova a riflettere e a 
discutere sul problema dei diritti dei bambini e delle bambine. La prima 
cosa che generalmente io faccio, quando affronto questi temi, è quella di 
mettermi nei panni dei bambini e delle bambine. Credo infatti che sia 
importante fare memoria, cioè ripensarci noi bambini, ripensare a quando 
noi eravamo bambini e bambine.
Per questo, è bene farsi alcune domande:
- quali erano i nostri diritti?
- chi ce li garantiva?
- avevamo coscienza dei nostri diritti o - questo - era un fatto del tutto 
naturale?
Concorso Enzimi di Pace - l'albero dei colori
La natura e la pace nel cinema e nell'arte
9A Edizione CINEARTFESTIVAL DELLA NATURA E DELLA PACE
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5940>clicca qui!
----------
Contribuite a potenziare il servizio che offriamo ai nostri visitatori
Lo voglio sul satellite
Cliccando sul bottone 335cae.jpg ed inserendo nome e indirizzo e-mail è 
possibile votare un filmato e suggerirlo alla redazione di arcoiris come 
programmazione satellitare. Appena il filmato otterrà un numero di 
preferenze significativo e verrà programmato via satellite, sarete subito 
informati sulla data e l'orario in cui verrà trasmesso.
Commenta il filmato
Cliccando sul bottone 335ccd.jpg è possibile lasciare un commento al 
filmato relativo e leggere eventualmente gli altri commenti per poter 
lasciare e condividere i vostri pensieri in modo autonomo.
Segnala questo filmato ad un amico
Cliccando sul bottone 335ced.jpg è possibile inviare via email direttamente 
ad un vostro amico la segnalazione del filmato che desiderate in modo da 
condividere con chi volete i filmati a voi più cari.
Fai vedere questo filmato dal tuo sito
Cliccando sul bottone 335d1b.png è possibile vedere le istruzioni e i link 
per fare vedere il filmato scelto dal proprio sito internet. In questo modo 
potrai rendere più ricco di contenuti il tuo sito internet e in più ci 
aiuterai a divulgare il filmato tra un numero maggiore di persone.
----------
Al momento sul sito 
www.arcoiris.tv ci sono 5641 filmati per un totale di 
più di 2946 ore di filmati
Al momento sul sito <
http://es.arcoiris.tv/>es.arcoiris.tv ci sono 907 
filmati per un totale di più di 480 ore di filmati
Al momento sul sito <
http://en.arcoiris.tv/>en.arcoiris.tv ci sono 703 
filmati per un totale di più di 616 ore di filmati
Al momento sul sito <
http://br.arcoiris.tv/>br.arcoiris.tv ci sono 37 
filmati per un totale di più di 11 ore di filmati
----------
Se non vuoi ricevere più queste comunicazioni cancellati seguendo questo link:
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=18



