[RSF] [info-unponteper] Un Ponte per... Natale!

Delete this message

Reply to this message
Author: ufficio stampa unponteper
Date:  
To: info-unponteper
Subject: [RSF] [info-unponteper] Un Ponte per... Natale!
Un ponte per. è un'associazione di solidarietà internazionale, nata nel 1991 allo scopo di promuovere iniziative di sostegno alla popolazione irachena colpita prima dalla guerra e successivamente dall'embargo.

In questi anni 15 anni l'Associazione ha continuato ad essere presente non solo in Iraq, canalizzando aiuti e realizzando progetti di cooperazione anche in Serbia, in Giordania, in Kurdistan e in Libano; la presenza di uffici in loco ha permesso risultati molto soddisfacenti e infuso fiducia nei nostri soci, che hanno potuto verificare tramite notiziari, sito web e newsletter, l'avanzamento dei progetti e il graduale raggiungimento degli obiettivi.

Fin dai primi anni di vita di Un Ponte per. il Natale ha rappresentato per l'Associazione un momento particolare in cui realizzare degli atti di solidarietà concreta nei confronti delle popolazioni con cui lavora e finanziare progetti già avviati o ancora "sognati". Lo ha fatto, a partire dal 1999, importando illegalmente datteri iracheni come gesto di disobbedienza civile nei confronti di un embargo che condannava un intero popolo alla fame. Per cinque anni i datteri iracheni arrivati sulle tavole degli italiani hanno consentito ad Un Ponte per. di sostenere il dispensario medico Sinbad di Bassora (10.000 bambini curati ogni anno dalle affezioni gastrointestinali), di riabilitare un Centro Sanitario di Base nella stessa città e di avviare un progetto di sostegno ai piccoli coltivatori di datteri.

Nonostante gli eventi sfavorevoli, il lavoro di Un Ponte per. continua con eguale determinazione in Iraq, così come nei campi profughi palestinesi in Libano, nel Kurdistan turco così come in Serbia. Abbiamo ancora bisogno dell'impegno di chi ci ha sostenuto in questi anni e di tutti coloro che vogliono condividere con noi i valori che 15 anni fa ci hanno fatto prendere una scelta e intraprendere un percorso.

Un caloroso GRAZIE da parte di Un ponte per. e da parte di chi vedrà il vostro contributo trasformarsi in un futuro migliore.

Un Ponte per. propone quest'anno una serie di regali solidali che si possono ordinare attraverso il sito internet: www.unponteper.it o telefonando allo 081/5749320. Il ricavato andrà a finanziare i progetti dell'associazione.





















CALENDARIO





      I disegni del calendario 2007 sono stati realizzati da Agostino Traini per "Un Ponte per..."  La nostra associazione ha compiuto 15 anni, i disegni rappresentano "ponti" attraversati da diversi personaggi di varia natura ma tutti colorati e ricchi di speranza, come i progetti che abbiamo portato avanti dalla nascita dell'associazione. Il calendario sarà disponibile dal 15 novembre ma è già possibile prenotarlo.


      Un ringraziamento particolare va a Quipos - agenzia internazionale di illustratori, fumetti, vignette e animazione


      Richiedi






CESTINI



     Cestini in foglia di palma lavorati a mano dalle donne di Abu al Kaseeb, Bassora (Iraq). I cestini hanno un diametro di circa 10 cm alla base, e un'altezza di circa 9 cm. 


      Richiedi





SEGNALIBRI E CARTOLINE



      Il nostro augurio per il nuovo anno è di continuare ad avere le numerose amiche ed amici che con caparbietà e passione portano avanti con noi i numerosi progetti, rappresentati nel disegno, a sostegno delle popolazioni civili. Dall'Iraq al Kurdistan, passando per il Libano fino ai Balcani questo è il messaggio di PACE che portiamo avanti da 15 anni.


      La cartolina è stata realizzata da Valeria Cozzarini.




      Richiedi






     "Spero che finisce la tua guerra per Natale..." Così scriveva un bambino italiano ad uno iracheno. Dal 1993 attraverso vari progetti abbiamo messo in relazione centinaia di scuole italiane con scuole irachene attraverso disegni e lettere. 


      Alcuni di essi li abbiamo raccolti in cartoline e segnalibri  per un augurio di PACE. Oggi continuiamo, anche grazie al tuo sostegno, con il progetto gemellaggi scolastici.
      Richiedi







MAGLIE


      In mancanza di una pittura figurativa, sospetta di eresia, nel mondo islamico la calligrafia diventa la più alta espressione d'arte. Vanta stili e forme elaboratissimi, tanto che anche in occidente usiamo il termine di "arabeschi" per definire disegni decorativi molto raffinati.


      Per questa maglietta abbiamo scelto lo stile più antico: il Kufico. Nato nella città di Kufa quando L'Iraq vantava le più prestigiose scuole calligrafiche del mondo arabo. Traduzione del Testo della maglietta: "Il bene è la fonte dell'amicizia". Le magliette, oltre a finanziare i progetti della nostra associazione, hanno un ulteriore valore aggiunto: le magliette, importate e distribuite in Italia dalla Cooperativa Raggio Verde di Cossato (Biella), sono prodotte in Bangladesh da artigiani e cooperative indipendenti con il sostegno di Aarong, consorzio che fornisce servizi a più di 30.000 lavoratori (85% donne) da anni inserito nel circuito Equo Solidale.


      Richiedi








"IRAQ. DIECIMILA ANNI IN MESOPOTAMIA"

Libro di Gilles Munier a cura di Carla Diamanti, edizione Il Leone Verde [pp.101]




     Diecimila anni di storia sono tanti, soprattutto se trascorsi in quella che gli studiosi definiscono la "culla della civiltà": la Mesopotamia, la terra tra i fiumi Tigri ed Eufrate che vide la nascita della scrittura, le prime forme di vita cittadina, l'invenzione dell'amministrazione. La guerra ha colpito anche i circa centomila siti archeologici stimati in Iraq, un patrimonio tra i più ricchi al mondo saccheggiato e distrutto. Il volume ripercorre agilmente la storia dell'area mesopotamica unitamente a rare immagini in bianco e nero per conoscere e soprattutto non dimenticare.  


      .è vivo in noi il ricordo delle urla della direttrice del Museo Archeologico di Baghdad che, ripresa dalle telecamere nell'aprile 2003, tentava disperamene di cacciare i saccheggiatori dal "suo" edificio.


      Richiedi






I materiali informativi come libri, videocassette, tutte le nostre maglie sono visibili all'indirizzo www.unponteper.it/bottega



N.B.: alle Botteghe del Commercio Equo è riconosciuto un margine del 30%




Puoi inoltre sostenere i progetti di Un Ponte per. tramite bonifico bancario o vaglia postale indicando la causale del progetto scelto e versare su:



·         ccp 59927004 intestato a: associazione "Un ponte per..." 


·         conto corrente bancario n°100790 Banca Popolare Etica ABI 05018 CAB 12100 CIN P




Per maggiori informazioni contatta la Bottega del Ponte:

Tel. 081/5749320    Fax 081/5748213
Mail: bottega@???











_______________________________________________
info_unponteper.it mailing list
per cancellazioni o modifiche
https://unponteper.it/mailman/listinfo/info_unponteper.it