minkia la galas... vista l anno scorso qui a toro e mi e piaciuta un 
casino...spero non c entri col neomelodico napoletano...he he he
>From: Gorann <gorann@???>
>Reply-To: "autoprod - muzak - no-copyright - etc." <left@???>
>To: "autoprod - muzak - no-copyright - etc." <left@???>
>Subject: Re: (L) PLAGIA PLAGIA: questa discussione mi sta entusiasmando!!!
>Date: Sat, 25 Nov 2006 16:01:39 +0100
>
>  èquelllo che pensi! sarà che ieri sono uscito dal concerto di Diamanda 
>Galas e avrò incrociato almeno 3-4 macchine con musica neomelodica sparata 
>al massimo.
>La cosa mi ha più che turbato
>
>bedda matrix ha scritto:
>>eh mi trovi daccordo su tutto... non ho presente il neomelodico napoletano 
>>ma mi viene un movimento di stomaco all idea... se e quello che penso...
>>
>>
>>>From: Gorann <gorann@???>
>>>Reply-To: "autoprod - muzak - no-copyright - etc." <left@???>
>>>To: "autoprod - muzak - no-copyright - etc." <left@???>
>>>Subject: Re: (L) PLAGIA PLAGIA: questa discussione mi sta 
>>>entusiasmando!!!
>>>Date: Sat, 25 Nov 2006 15:41:19 +0100
>>>
>>>
>>>sono perfettamente daccordo d'altra parte credo che fondamentale sia la 
>>>contaminazione per cui se mi piacciono le scale arabe le inserisco nella 
>>>mia musica o se mi piace il suono di un banjo , piuttosto che di una 
>>>zampogna non mi faccio problemi ad utilizzarla ( se non per il fatto che 
>>>la zampogna nn la so suonare).
>>>è bello riscoprire le proprie origini anzi è importante,ma bisogna andare 
>>>avanti, se ci si fosse fossilizzati non sarebbe mai nata la musica 
>>>napoletana o il blues avremmo musica araba e musica africana. bisognma 
>>>semplicemente aprirsi e farsi coinvolgere senza pregiudizi di sorta . se 
>>>a me on piace l'hard core nonper questo mi metto a dire che nn bisogna 
>>>suonarlo anzi prima di capire che la maggior parte dell'hardcore nn mi 
>>>piace me lo sono ascoltato e ne ho individuato comunque degli spunti, 
>>>così nel metal o nella musica neomelodica napoletana. Ormai dopo anni che 
>>>mi sentivo stretto nelle realtà musicali ho capito che non c'è una musica 
>>>giusta ma che vanno tutte bene , basta che sia fatta con passione. poi io 
>>>ad un concerto neomelodico non ci vado perchè mi rompo ma tant'è. Non 
>>>facciamo l'errore di una vantata ricerca nel passato che poi non 
>>>corrisponde con la realtà , In puglia per si è cantato in napoletano ( 
>>>nell'ambito del neomelodico, (non so perchè oggi sono fissato), ora 
>>>invece si canta in leccese perchè va di moda la pizzica. QUesto non va 
>>>bene , ma se io invece canto in leccese perchè mi piace il suono della 
>>>lingua piuttosto che in greco o in inglese non ci vedo nessun problema
>>>
>>>
>>>
>>>bedda matrix ha scritto:
>>>>gia perche distruggere... magari il termine potrebbe essere 
>>>>soppiantare... sostituire...
>>>>ora parto da lontano... una piccola farneticazione...
>>>>una colonizzazione non avviene solo in termini militari, e fin qui ci 
>>>>siamo... quella e solo la testa di ponte... poi diventa intellettuale e 
>>>>politica, entra nell ambito delle tradizioni... nelle cose piu intime 
>>>>come l espressione linguistica, il costume in genere...
>>>>ora e un dato che il 99 per cento della musica che si ascolta in italia 
>>>>sia in ambito commerciale che antagonista sia americana... gli strumenti 
>>>>sono americani, il modo di condurre il concerto e americano... il modo 
>>>>di produrre... glia abiti indossati... lo stile... tutto... a volte i 
>>>>testi dei pezzi di bands che non sono americane. sono in inglese.. 
>>>>insomma il riferimento e sempre il colonizzatore...
>>>>abbiamo assistito alla scomparsa di stumenti musicali tradizionali a 
>>>>causa di un condizionamento che non ci viene facile ammetterre, 
>>>>soprattutto in ambito virgolette antagonista... quanti qua dentro hanno 
>>>>idea di cosa sia la musica araba o indiana o semplicemente la misica 
>>>>popolare italiana... credo pochi... e quanti potrebbero citare degli 
>>>>autori di quelle musiche... credo pochi... perche il modello di 
>>>>riferimento e quello americano.
>>>>e quanti invece possono citare a memoria un centinaio di band americane? 
>>>>tutti...
>>>>io non credo nello stato... credo nella tribu... non credo nel 
>>>>colonialismo musicale ma nella ricerca... non ho niente contro il core o 
>>>>certe culture anglofone... vivevo a brixton al tempo del punk e mi 
>>>>piacevano i clash e ian dury...
>>>>mi piace quel suono e lo inserisco nella mia ricerca, e il mio tempo... 
>>>>ma suono anche il mandolino il violino e il marranzano...
>>>>puo essere che questo discorso non piaccia a molti qui in giro ma forse 
>>>>soffermarsi slu fatto che il condizionamento e una cosa che tocca un po 
>>>>anche noi non e cosi grave o vergognoso...
>>>>
>>>>so long
>>>>
>>>>beddamatrix
>>>>
>>>>
>>>>>From: Gorann <gorann@???>
>>>>>Reply-To: "autoprod - muzak - no-copyright - etc." <left@???>
>>>>>To: "autoprod - muzak - no-copyright - etc." <left@???>
>>>>>Subject: Re: (L) PLAGIA PLAGIA: questa discussione mi sta 
>>>>>entusiasmando!!!
>>>>>Date: Sat, 25 Nov 2006 15:05:08 +0100
>>>>>
>>>>>secondo me perchè distruggere?, cioè come a me viene ormai il vomito a 
>>>>>sentire del reggae tanto me l'hanno proposto così la mia musica può 
>>>>>disgustare gli altri ( ea vrebbero anche ragione)
>>>>>cmq per session strambe noi facemmo tempo fa una registrazione 
>>>>>campestre in un parco al centro di un campo da basket mentre genete 
>>>>>giocava e noi con tastierina casio 8suonata a mo di percussione) 
>>>>>ukulele e cazoo abbiamo registrato una improvvisazione, coinvolgendo 
>>>>>gente ( il miglior contributo è stato quello di un tipo che si è 
>>>>>avvicinato con uno stereo con musica rap) ,e siamo finiti a fare cover 
>>>>>di hank williams sr
>>>>>.
>>>>>
>>>>>
>>>>>
>>>>>
>>>>>bedda matrix ha scritto:
>>>>>>... he he he.. voce laptop e macchina da scrivere.... mi hi fatto 
>>>>>>venire n mente di una volta che siamo andati a registrare voce 
>>>>>>percussioni chitarra e palloncini... abbiamo gonfiato tipo duemila 
>>>>>>palloncini, una mattinata... e li abbiamo fatti scoppiare a tempo con 
>>>>>>dei tappi di sughero mniti di aghi... il cantante faceva delle 
>>>>>>diplofonie tipo stratos e il percussionista aveva tappi alle orecchie 
>>>>>>per non farsi influenzare dall eventuale ritmo inconscio che ne 
>>>>>>sarebbe uscito fuori... e la tipa, il fonico, ci guardava come dei 
>>>>>>pazzi e non sapeva se ridere o preoccuparsi...
>>>>>>
>>>>>>credo che tu abbia un po centrato l argomento e vorrei avere piu tempo 
>>>>>>per aggiungere delle cose solo che devo darmi una mossa che stasera 
>>>>>>suono al paso... basi rapper rumeno chitarra basso e batteria...
>>>>>>
>>>>>>bedda...
>>>>>>
>>>>>>
>>>>>>
>>>>>>
>>>>>>>From: mainenti <antoniomainenti@???>
>>>>>>>Reply-To: "autoprod - muzak - no-copyright - etc." 
>>>>>>><left@???>
>>>>>>>To: "autoprod - muzak - no-copyright - etc." <left@???>
>>>>>>>Subject: (L) PLAGIA PLAGIA: questa discussione mi sta 
>>>>>>>entusiasmando!!!
>>>>>>>Date: Fri, 24 Nov 2006 17:30:43 +0100
>>>>>>>
>>>>>>>A parte l'entusiasmo, credo ci siano alcune divergenze fondamentali
>>>>>>>sui "metodi di fare musica": in questo gruppo, forse la maggior parte
>>>>>>>della gente che partecipa, viene da movimenti hardcore e punk,
>>>>>>>viceversa ci sono pochissimi musicisti provenienti da "altre 
>>>>>>>musiche".
>>>>>>>Potrebbe apparire ovvio, per un musicista punk, odiare tutto ciò che
>>>>>>>non sia distruzione della musica, quindi puro hardcore; per chi viene
>>>>>>>da altre musiche, invece, esistono dei riferimenti di musicisti che
>>>>>>>purtroppo con la siae ci hanno campato.
>>>>>>>Io faccio parte di quelli che la musica tutta l'hanno ascoltata, sono
>>>>>>>contrarissimo ai diritti d'autore in generale, ma il mio background è
>>>>>>>pieno di musica rock, jazz, sperimentazione, musica classica e
>>>>>>>contemporanea, canzoni d'autore
.
>>>>>>>Credo altresì che rifiutare tutta la musica e far diventare un
>>>>>>>movimento puro e spontaneo (ai tempi) come il punk diventi quasi una
>>>>>>>questione ideologica, paradossale e contraddittoria.
>>>>>>>
>>>>>>>Bakunin diceva che intanto ci tocca di distruggere tutto, poi,
>>>>>>>arriverà gente più fresca di noi per ricostruire; con la musica 
>>>>>>>questo
>>>>>>>è possibile come per la società: taglieremo sempre la testa di un re,
>>>>>>>ma anche di un borghese, forse non riusciremo più a fare a meno di
>>>>>>>internet, della chitarra elettrica o del computer. Voglio dire che i
>>>>>>>progressi musicali che vanno dalle scale Greche fino a Bach, dal 
>>>>>>>primo
>>>>>>>strumento a corde con manico inventato dagli antichi Egizi fino
>>>>>>>all'amplificatore a valvole, non sono certo da buttare.
>>>>>>>Inoltre, la libertà di esprimersi come si vuole, sta alla base di
>>>>>>>qualsiasi rivoluzione antiautoritaria; pensare che possa esistere
>>>>>>>un'espressione musicale "giusta" mi sa di regime (la storia ha
>>>>>>>insegnato). Io non nascondo di non riuscire ad ascoltare il 
>>>>>>>grindcore,
>>>>>>>l'hardcore, riesco a capire l'utilità di un concerto ma non uno che 
>>>>>>>si
>>>>>>>ascolta un CD di questa musica magari sdraiato sul divano: sarà pure
>>>>>>>un mio limite ma non una verità assoluta.
>>>>>>>L'unica critica che vorrei muovere al riguardo è quella dello stile.
>>>>>>>Mi spiego: il punk nasce circa nel 1977, i riferimenti a gruppi della
>>>>>>>fine dei '60 come gli Who erano palesi, nel corso degli '80 si arriva
>>>>>>>all'hardcore: sono passati quasi trent'anni! Voglio dire che in 
>>>>>>>questa
>>>>>>>musica c'è uno stile ormai definito, per non dire vecchio;
>>>>>>>bisognerebbe almeno ammettere che la nascita della cultura punk era
>>>>>>>tutt'altra cosa: una vita estrema, rinunce radicali, militanza di 
>>>>>>>base
>>>>>>>esponendosi in prima persona, i compagni che li prendevano per nazi.
>>>>>>>Il pubblico poi. Bisogna ammettere che questo genere ha un pubblico
>>>>>>>ben definito, nessuno va a vedere un concerto punk dicendo "che 
>>>>>>>palle,
>>>>>>>come suonano male", c'è un rispetto di base notevole.
>>>>>>>Chi invece considera la musica e/o il suono un linguaggio espressivo
>>>>>>>in cui ricercare e sperimentare, si mette molto più in gioco: non ha
>>>>>>>un pubblico che prevede già come andrà a finire, darà fastidio alle
>>>>>>>orecchie di qualcuno e magari certi verranno pure a cacarti il cazzo
>>>>>>>con la classica domanda "ma questo che genere è?" o "che cazzo è 'sto
>>>>>>>rumore di merda" e spesso finisce pure a botte (almeno a me è 
>>>>>>>successo
>>>>>>>anni fa, durante una session con voce, laptop e macchina da scrivere
>>>>>>>olivetti, uno di fronte a me inizia a rompere i coglioni, io scendo
>>>>>>>dal palco e con molta discrezione lo invito fuori per risolvere la
>>>>>>>questione: cioè almeno un paio di schiaffi e un calcio in culo!).
>>>>>>>Un analogo esempio è quello del concerto in una piazza di paese. Dopo
>>>>>>>un'ora e mezza di canzoni folk, interpretate da me con la chitarra
>>>>>>>classica ho, "a sorpresa", invitato due miei amici a salire sul
>>>>>>>palco per fare un po' di bordello. I vecchi e i giovani del paese,
>>>>>>>comodamente seduti a mangiare le granite, sono impazziti: il sindaco
>>>>>>>in persona va dall'organizzatore a dirgli "chi cazzo mi hai
>>>>>>>portato!!!", solamente per mezz'ora di distorsioni, feedback e
>>>>>>>registrazioni d'ambiente!
>>>>>>>Questo scherzetto situazionista mi è costato caro: si è sparsa la 
>>>>>>>voce
>>>>>>>e non mi hanno più chiamato (si, sono un coglione ma è stato
>>>>>>>bellissimo).
>>>>>>>
>>>>>>>Premetto che anch' io in assoluto preferisco suonare tra i compagni,
>>>>>>>negli spazi occupati; però è semplice: è ovvio che chi viene ad
>>>>>>>ascoltarti viene per te o per una buona causa, nessuno si lamenta di
>>>>>>>solito e tutti sono contenti. Quindi, provate anche voi a
>>>>>>>"distruggere" le orecchie dei vecchietti di una piazza di paese, mica
>>>>>>>è giusto che questi non hanno mai ascoltato l'hardcore!
>>>>>>>
>>>>>>>E allora: rubate e plagiate tutti, scaricate intere discografie e
>>>>>>>andate a rompere il culo a quei fighetti del MEI!
>>>>>>>NTo
>>>>>>
>>>>>>
>>>>>
>>>>
>>>>
>>>>>_______________________________________________
>>>>>Left mailing list
>>>>>Left@???
>>>>>https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/left
>>>>
>>>>_________________________________________________________________
>>>>Soddisfa la tua voglia di Sport! http://sport.msn.it/
>>>>
>>>>_______________________________________________
>>>>Left mailing list
>>>>Left@???
>>>>https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/left
>>>>
>>>
>>
>>
>>>_______________________________________________
>>>Left mailing list
>>>Left@???
>>>https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/left
>>
>>_________________________________________________________________
>>Usa il tuo PC come un telefono per chiamare cellulari e telefoni fissi! 
>>http://imagine-msn.com/messenger/launch80/?locale=it-it&TAB=2
>>
>>_______________________________________________
>>Left mailing list
>>Left@???
>>https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/left
>>
>
>_______________________________________________
>Left mailing list
>Left@???
>https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/left
_________________________________________________________________
Gioca i campionati di calcio europei su Messenger League!                  
http://www.msn.it/messengerleague/home/