Re: [Cm-roma] Convegno:"La capitale dell'automobile" (era: P…

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: dulcinea\.d\@libero\.it
Data:  
Para: cm-roma
Asunto: Re: [Cm-roma] Convegno:"La capitale dell'automobile" (era: Puntipatente)

ce la faremo?!?
qualche settimana fa,ho sentito una bellissima trasmissione RADIO TRE
IL TERZO ANELLO- VAI COL VENTO
(quarta puntata)

http://www.radio.rai.it/radio3/view.cfm?Q_EV_ID=193469

mi sembrava di sognare....


>From      : cm-roma-bounces@???

To          : "Prepariamoci a invadere Roma" cm-roma@???
Cc          :
Date      : Sat, 18 Nov 2006 23:28:26 +0100
Subject : Re: [Cm-roma] Convegno:"La capitale dell'automobile" (era: Puntipatente)








> Hai idea di quanto rompiamo le palle co'sta storia delle biciclette? E a
> chi, le rompiamo!
> Secondo me vinciao noi.
> Basta un po' di tempo.
> Fede, ce vuole!!!!!!!!!!!!
>
> Santa Graziella
>
>
>
>
> ----- Original Message -----
> From: <cicloveeg@???>
> To: "Prepariamoci a invadere Roma" <cm-roma@???>
> Sent: Saturday, November 18, 2006 10:43 PM
> Subject: [Cm-roma] Convegno:"La capitale dell'automobile" (era:
> Puntipatente)
>
>
> Di seguito, le inquietanti informazioni che ho trovato sul convegno "La
> capitale dell'automobile".
>
> Con tutto quest'investimento economico nel settore automobilistico romano,
> riusciremo a portare tutti i romani (che possono) ad utilizzare la
> bicicletta???
> La vedo molto difficile.
> Impossibile.
> :-(
>
>
>
> cicloveeg
> (in depressione totale...)
>
>
> *--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*
>
> Indagini: E' ROMA LA NUOVA CAPITALE DELL'AUTO
>
> 17.11.2006 17:41
>
>
> E' questo in estrema sintesi il risultato dell'indagine condotta dal Centro
> Studi Fleet & Mobility, illustrata stamane alla presenza del Vice Sindaco di
> Roma, Maria Pia Garavaglia, di Luigi Abete (Presidente Unione degli
> Industriali e delle Imprese di Roma) e delle principali rappresentanze del
> settore auto: case automobilistiche (UNRAE), concessionari (FEDERAICPA),
> autonoleggiatori (ANIASA) e operatori di leasing finanziario (ASSILEA), nel
> 1° Summit operatori-istituzioni organizzato dal Centro Studi Fleet&Mobility
> e dal Centro Studi Luigi Moccia.
>
> Gran parte del mercato auto e del suo indotto fa oggi capo a Roma, sede
> dell'ACI, di importanti società petrolifere, di gran parte delle case
> automobilistiche, di molte societa' di noleggio, di importanti assicurazioni
> e di tante finanziarie che offrono leasing e altri servizi in campo
> automobilistico: il 45% del giro d'affari automobilistico e' sviluppato da
> societa' con direzione a Roma per un totale di 60 miliardi di ? (oltre il 4%
> del PIL del Paese).
> Questi, in dettaglio, i numeri del primato capitolino:
>
> 1° posto per immatricolazioni: il 38% delle auto immatricolate in Italia è
> delle 17 case automobilistiche che hanno la direzione a Roma (su 51 che
> operano in Italia); inoltre nella capitale ogni anno si registra il 13%
> delle immatricolazioni di auto sul totale nazionale
> Alcune concessionarie auto di Roma sono al 1° posto in Italia e in Europa
> 1° posto nel noleggio a lungo termine (da 1 a piu' anni): 2/3 del giro
> d'affari del comparto e' realizzato da societa' che hanno la direzione a
> Roma
> 1° posto nel noleggio a breve termine (da un giorno a piu' mesi): oltre
> l'84%
> delle attivita' del rent a car viene svolto da societa' con direzione a Roma
> 1° posto per carburante: l'82% della benzina e del gasolio auto venduti in
> Italia e' distribuito da societa' con sede a Roma, che controllano il 75%
> della rete
> 2° posto per leasing: 2 societa' su 10 hanno sede a Roma e a queste fa capo
> 1 contratto ogni 7 stipulati in Italia.
>
> "La concentrazione a Roma di tanti operatori del comparto automobilistico",
> dichiara il direttore del Centro Studi Fleet&Mobility, Pierluigi del
> Viscovo, "e la necessita' di inserire nuove giovani professionalita' hanno
> spinto le imprese a scendere in campo per formare direttamente i manager di
> domani. E' cio' che faremo a Roma da febbraio 2007 con il 1° Master della
> Scuola Superiore dell'Automobile, sostenuto da alcune importanti aziende del
> settore, i cui top manager saranno impegnati anche a tenere personalmente
> 1/3 delle lezioni. E' un corso aperto ai neolaureati e a quanti svolgono
> gia' un'attivita' nel campo automobilistico e desiderano una
> specializzazione di elevato livello, che prevede anche ricerche sul campo e
> stage in azienda. In un momento in cui i tagli alla formazione e alla
> ricerca sono all'ordine del giorno, le imprese private del settore hanno
> deciso di fare da sole, contando sulle proprie forze, per creare una
> qualificata offerta formativa finalizzata al concreto inserimento nel mondo
> lavorativo di giovani risorse".
>
>
> *Per cortesia di Marco Catino - Ufficio Stampa Catino&Giglio.
>
>
> http://www.trend-online.com/?stran=izbira&p=pmi&id=136375&nopag=1
> http://www.trend-online.com/?stran=izbira&p=pmi&id=136375&nopag=2
>
> *--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*
>
>
>
>
> Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!
> http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com
> _______________________________________________
> Cm-roma mailing list
> Cm-roma@???
> https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/cm-roma
>
>
> _______________________________________________
> Cm-roma mailing list
> Cm-roma@???
> https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/cm-roma
>



------------------------------------------------------
Passa a Infostrada. ADSL e Telefono senza limiti e senza canone Telecom
http://click.libero.it/infostrada19nov06