[movimenti.bicocca] ITANES Dov'è la vittoria? Il voto del …

Delete this message

Reply to this message
Author: Tommaso Vitale
Date:  
To: ML movimenti Bicocca
Subject: [movimenti.bicocca] ITANES Dov'è la vittoria? Il voto del 2006 raccontato dagli italiani
ITANES

Dov'è la vittoria?

Il voto del 2006 raccontato dagli italiani


Collana "Contemporanea"



pp. 248, € 13,00
88-15-11486-6
anno di pubblicazione 2006



in libreria dal 09/11/2006







Nelle cronache future le elezioni del 2006 saranno ricordate come
quelle in cui arrivò prima l'Unione. Ma un capitolo sulle aspettative
deluse del centrosinistra non potrà mancare. Forse si dirà che erano
eccessive. Difficile, però, negare che fossero fondate, visto il
clima di opinione e i risultati delle elezioni tenutesi negli anni
precedenti. Chiedersi dov'è la vittoria significa allora mettere a
fuoco premesse, andamento ed esiti di una lunga corsa, partita
benissimo per il centrosinistra e poi chiusasi sul filo di lana. Per
rispondere alla domanda non c'era di meglio che interpellare gli
elettori: è quanto ha fatto ITANES, intervistandone in momenti
successivi, prima e dopo le elezioni, oltre 12.000, raggruppati in
campioni diversi, per capire come si sono comportati anziani e
giovani, donne e uomini, lavoratori privati e pubblici, dipendenti e
autonomi, cattolici e laici. Alla fine i risultati parlano chiaro:
dopo una legislatura lunga quanto tormentata, solo pochi di coloro
che avevano votato per Berlusconi cinque anni prima hanno cambiato
voto, sebbene moltissimi fossero insoddisfatti. Ciò è accaduto
perché durante la campagna elettorale chi ha scommesso sulla
continuità - tutta italiana - delle scelte di voto, puntando sulla
rimobilitazione dei propri elettori, è stato più abile di chi
tranquillamente si preparava a raccogliere i frutti dello scontento,
sperando che cadessero dall'albero senza bisogno di scuoterlo.

ITANES - Italian National Elections Studies è un programma
pluriennale di ricerca sul comportamento elettorale e le opinioni
politiche degli italiani che vede impegnate alcune università e
l'Istituto "Carlo Cattaneo" di Bologna. Di ITANES il Mulino ha
pubblicato "Perché ha vinto il centro-destra" (2001) e "Sinistra e
destra. Le radici psicologiche della differenza politica" (2006).