Cari amici e compagni, 
  il 17 novembte è stato prloclamato a TUTTO il sindacalismo di base uno SCIOPERO GENETALE - DI TUTTE LE CATEGORIE E PER L'INTERA GIORNATA-CONTRO LA FINANZAIRIA,PER IL RINNOVO DEI CONTRATTI, CONTRO LA PRECARIETA', CONTRO LA GUERRA ECC.
  Vi allego il volantino della Confederazione Cobas PUBBLICO IMPIEGO
  Saluti . Andrea Tosa
  =============================================== 
   
               
                         COBAS Pubblico Impiego                              aderente alla Confederazione COBAS                 
       Vico dellAgnello 2 - 16124 Genova - tel. / fax  0102758183 - email: cobascomunege@???
                  
  La Finanziaria 2007 colpisce i lavoratori della Pubblica Amministrazione
  Tagli al personale, alla sanità e agli enti locali   
  Sciopero generale il 17 Novembre   
   
  La manovra finanziaria 2007, in perfetta continuità con le finanziarie del governo Berlusconi, attacca frontalmente i lavoratori pubblici, facendo ricadere su costoro il risanamento,  regalando, nel contempo, miliardi di euro alle imprese attraverso il cuneo fiscale e la compensazione per lo scippo del Tfr dei lavoratori.
  Conti alla mano, la Finanziaria 2007 porterà
  -         Tagli agli enti locali per oltre due miliardi di euro che si tradurranno in tagli ai servizi sociali di competenza comunale, provinciale e regionale e conseguente aumenti delle tasse locali (in primo luogo lICI, anche per la prima casa);
  -         la tanto sbandierata riforma fiscale comporterà solo qualche briciola per le famiglie monoreddito con due figli a carico (circa 20 euro al mese) ed addirittura comporterà per i redditi da 15.000 a 28.000 euro (cioè i redditi di un qualsiasi lavoratore pubblico)  il passaggio dallaliquota del 23% al 27%. Una vera e propria beffa!
  -         tagli al sistema sanitario con lintroduzione generalizzata di ticket (anche per il pronto soccorso, quando ti permetti di arrivarci senza essere malridotto!);
  -         migliaia di posti di lavoro sottratti alla pubblica istruzione (scuola e università);
  -         aumento dei carichi di lavoro per il personale di ruolo attraverso il sostanziale blocco delle assunzioni (nemmeno per sostituire chi ne esce per dimissioni, licenziamento o pensionamento);
  -         riduzione della spesa per il personale degli enti locali e della sanità di oltre un punto rispetto al 2004, con conseguenti ulteriori tagli al personale;
  -         stabilizzazione di soli 8.000 precari (tra laltro solo i cfl nellambito delle dotazioni organiche e i lavoratori a tempo determinato in servizio da tre anni) a fronte di 350.000 precari che pure svolgono funzioni ordinarie e sistematiche allinterno della pubblica amministrazione;
  -         aumento delle trattenute sociali a carico dei lavoratori parasubordinati;
  -         poche decine di euro di aumenti salariali (a rate!) per i rinnovi dei contratti nel pubblico impiego.
  La Finanziaria 2007, infatti, stanzia per i prossimi contratti del Pubblico Impiego cifre che nel migliore dei casi, porteranno - nei prossimi tre anni (!!) - ai nostri salari aumenti di 90 euro lordi, (circa 50 euro netti) addirittura inferiori rispetto a quelli percepiti nellultimo miserabile rinnovo contrattuale.  
  Di fronte ad una Legge Finanziaria che non assume i precari della Pubblica Amministrazione, che taglia la spesa del personale, i COBAS e il sindacalismo di base hanno convocato uno SCIOPERO GENERALE per VENERDI 17 NOVEMBRE, per rimettere al centro rivendicazioni condivise da tutti i lavoratori e le lavoratrici:
   
  1.     Aumenti salariali adeguati al costo della vita;
  2.     Assunzione di tutti i precari della pubblica amministrazione;
  3.     No ai tagli alla sanità e agli enti locali
  4.    No allo scippo del trattamento di fine rapporto per il diritto al Tfr e ad una pensione non inferiore allultima retribuzione percepita
   
  Il 17 Novembre sciopera anche tu!
   
   
    Manifestazione regionale
 Genova - Piazza Deferrari ore 9.30
 __________________________________________________
Do You Yahoo!?
Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi 
http://mail.yahoo.it