[CSSF] Buon compleanno Dylan - in distribuzione gratuita il …

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: info
Data:  
Para: Utenti newslettercoolclub.it
Asunto: [CSSF] Buon compleanno Dylan - in distribuzione gratuita il numero di novembre di Coolclub.it
Cooclub.it <http://www.coolclub.it>

09/11/2006

Buon compleanno Dylan - in distribuzione gratuita il numero di novembre
di Coolclub.it

Buon compleanno Dylan
In distribuzione gratuita il numero di novembre di Coolclub.it
48 pagine di musica, libri, cinema, appuntamenti e fumetti

<http://www.coolclub.it/public/editoriale/coolnovembreweb.jpg>

È in distribuzione gratuita in provincia di Lecce, a Bari e Brindisi e
scaricabile in formato pdf sul sito www.coolclub.it
<http://www.coolclub.it/> (sezione giornale/arretrati) il numero 31 di
Coolclub.it mensile di musica, libri, cinema, cultura e appuntamenti,
diretto da Osvaldo Piliego.

La prima parte di questo numero è dedicata ai fumetti. Buon compleanno
Dylan parte infatti dai venti anni di Dylan Dog, con l'intervista alla
sceneggiatrice Paola Barbato, e prosegue con un pezzo sul rapporto tra
musica e fumetti, e le interviste a Leo Ortolani, il padre di Ratman,
Sergio Staino e ai salentini Giuseppe De Luca, Ketty Formaggio e Ned
Bajalica.

Nella seconda parte (connotata dal bianco e nero) Coolclub.it dedica
ampio spazio a recensioni di cd, libri e film. Tra le interviste
segnaliamo quelle a Nabil dei Radiodervish, Ramona Cordova, Marti e
Agnese Manganaro. Salto nell'indie, un viaggio tra le etichette
indipendenti italiane, ospita la fromScratch.

Nella sezione "Coolibrì" segnaliamo tra gli altri "E poi siamo arrivati
alla fine" di Joshua Ferris, "Apocalisse da Camera" di Andrea Piva e "Ti
credevo più romantico" di Antonio Iovane. Una pagina è inoltre dedicata
alla straordinaria avventura della Marcos Y Marcos. "Be cool" dà spazio
al nuovo film di Paolo Virzì e molte altre nuove uscite.

Ben quarantotto pagine di appuntamenti (con una sezione particolare
dedicata al teatro) commenti, interviste e molto altro...

Editoriale
Dylan Dog compie 20 anni. Il personaggio che ha segnato la rinascita del
settore in Italia festeggia il suo anniversario in un periodo
particolarmente felice per il mondo dei fumetti.
In edicola le pubblicazioni di antologie dedicate a fumettisti si
accavallano, in tutta Italia prolificano le fumetterie, aumentano i
festival dedicati ai comics e il cinema sembra aver riscoperto il genere
con una serie di adattamenti in pellicola eccezionali. Il salento stesso
vede crescere il numero di appassionati, di manifestazioni legate al
mondo dei fumetti e di addetti ai lavori (quest'anno anche la casa
editrice Manni dedicherà la sua Agenda 2007 al mondo dei fumetti). La
gente ha ancora bisogno di sognare, di appassionarsi alle storie, di
nutrirsi di fantasia e di bello... e questo è incoraggiante. Tra manga,
produzioni americane, italiane, sud americane, l'offerta è oggi
sterminata. Sono lontani i tempi di Nembo Kid, del fumetto foriero di
sani valori e nazionalismo. Oggi il fumetto può essere irriverente,
eccitante, inquietante... oggi il fumetto è lo specchio, e forse lo è
sempre stato, della nostra società, ne è la trasfigurazione in pagina,
la mediazione attraverso gli occhi e la mente dei suoi creatori. Ci
sembrava doveroso chiudere un discorso, cominciato mesi fa, sulle
interazioni tra le varie arti con questo ultimo capitolo. Musica e
video, musica e copertine, musica e fumetti.
Strano ma vero, il rock and roll ha un legame forte con il fumetto e
viceversa (molte canzoni citano o sono dedicate a loro). Ne abbiamo
approfittato per ricostruire un breve storia con i momenti salienti
della sua storia e abbiamo colto l'occasione per realizzare alcune
interviste. Abbiamo parlato con Paola Barbato, sceneggiatrice di Dylan
Dog, Leo Ortolani, autore dell'esilarante Rat Man, il grande Staino ed
altri ancora. Come sempre abbiamo omesso nomi importanti (non abbiamo,
ad esempio, parlato di Andrea Pazienza, di Milo Manara, delle mitiche
serie Squalo) ma lo spazio è tiranno. Resta il senso di questo numero
che vuole essere un omaggio a un mondo capace di appassionare grandi e
piccini, un amore, quello per il fumetto, che può unire lettore e
personaggio anche per una vita. In compenso troverete al loro posto le
consuete rubriche e gli appuntamenti più cool del prossimo mese.
Buona lettura
Osvaldo Piliego

L'abbonamento a 10 numeri di Coolclub.it costa 10 euro (sottoscrittore),
20 euro (ordinario) e 50 euro (sostenitore) e dà diritto al giornale
inviato comodamente a casa, magliette, gadget e sconti sui concerti
organizzati da Coolclub


Coolclub.it
Via de Jacobis 42
73100 Lecce
0832303707
redazione@??? <mailto:redazione@coolclub.it>
www.coolclub.it <http://www.coolclub.it/>

Direttore responsabile
Osvaldo Piliego
Collettivo redazionale
Dario Goffredo, Pierpaolo Lala, C.Michele Pierri, Cesare Liaci,
Antonietta Rosato

Hanno collaborato a questo numero:
Loris Romano, Davide Castrignanò, Roberto Cesano, Federica Pacella, Max
di MondiSommersi, Erik Chilly, Berardino Amenduni, Anna Puricella,
Federico Baglivi, Davide Rufini, Ilario Galati, Valentina Cataldo,
Gianpaolo Chiriacò, Giancarlo Bruno, Nicola Pace, Camillo Fasulo,
Giovanni Ottini, Livio Polini, Rossano Astremo, Vito Lubelli, Mauro
Marino, Raffaella De Donato, Miriam Serrano, Simone Rollo, Sabrina
Manna, Dario Quarta.


Ringraziamo
Ringraziamo Pick Up a Lecce e le redazioni di Blackmailmag.com,
Primavera Radio di Taranto e Lecce, Controradio di Bari, Mondoradio di
Tricase (Le), Ciccio Riccio di Brindisi, L'impaziente di Lecce,
QuiSalento, Pugliadinotte.net.

I nostri sponsor:
Pick up - Lecce
Time Zones - Bari
Caffè letterario - Lecce
Istanbul Café - Squinzano (Le)
Pure rock - Brindisi
Scena Studio - Lecce
Corto Maltese - Lecce
Prosit - Lecce
La Negra Tomasa - Lecce
Immagine e creazioni - San Pancrazio Salentino (Br)
One Way - Parabita (le)
Libreria Ergot - Lecce
Officine fotografiche Sasso - San Pancrazio Salentino (Br)
Eventi Fotografi - Lecce
Mondi sommersi - Lecce
Dimensione ufficio - San Pancrazio Salentino (br)
Leone de Castris - Salice Salentino (Le)
Strade Maestre/Cantieri Teatrali Koreja - Lecce
Università degli studi di Lecce

_____

COOLCLUB.IT
info@???
www.coolclub.it

Ricevete questa e-mail perchè siete iscritti alla nostra newsletter.

Per non ricevere più le nostre news spedite un'e-mail a
info@???
indicando l'indirizzo e-mail da cancellare.

Ai sensi dell'art. 13 del nuovo codice sulla privacy (D.Lgs 196 del 30
giugno 2003) ci teniamo a chiarire che gli indirizzi e-mail sono stati
prelevati da conoscenze personali, da contatti avuti sulla rete o da
elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati su internet. Questo
messaggio vi è stato inviato perché, in un modo diretto o indiretto,
siete entrati in contatto con la nostra attività di informazione. Se non
siete interessati a ricevere le nostre informazioni, ci scusiamo per il
disturbo e invita a mandare una e-mail a info@??? scrivendo
CANCELLAMI, oppure REMOVE, o UNSUBSCRIBE nell'oggetto della mail.