>
>> io starei attento solo ai ruffiani e agli oppurtunisti...per il resto 
>> l'auto(produzione)di reddito è una pratica che i gruppi autoprodotti 
>> attuano da tempo...
>
>
> eh magari fosse cosi' facile...questa e' una questione spinosa...ci si 
> sono spaccati sopra i csoa italiani dopo la carta di Milano, ci si 
> continua a spaccare la testa sopra tutti i giorni e a mio avviso non 
> se ne esce viv*...
>
No in realtà se ne esce.
Alcuni posti/situazioni l'han fatto:
(ah la carta di milano per chi fosse interessato è questa: 
http://www.ecn.org/leoncavallo/26set98/index.htm divertente il 
sottopunto tre del punto tre:
Crediamo sia ormai irrimandabile la necessità di individuare una 
soluzione politica complessiva, a carattere nazionale, che permetta ai 
centri sociali di uscire dalla dimensione di precarietà cui sono stati 
costretti, restituendo alla liberazione degli spazi e al riutilizzo 
delle aree dismesse il valore sociale che gli appartiene. Intendiamo 
intervenire sia dal punto di vista di ciò che oggi esiste, di quegli 
spazi che siamo riusciti a conquistare nel corso degli anni, sia dal 
punto di vista di una legislazione attualmente inadeguata che deve saper 
riconoscere la peculiarità della dimensione autogestionaria e ne 
salvaguardi l'indipendenza e l'autonomia politica, gestionale, 
amministrativa.
Ma non c'entra molto con noi in effetti.
Quello che conta è che non tutti la vedono così, infatti c'è un'altra 
"carta" che possiamo prendere ad esempio:
http://www.ecn.org/elpaso/distro/libri/elpaso_edizioni/legal.htm
Un po' precedente eh, è del 1994, ma cmq è già qualcosa.
Bene, perchè questo andar per ricordi?
Perchè ora tocca a noi scegliere, e metter nero su bianco cosa ne 
pensiamo, come la vediamo e se ci sentiamo affini, magari per spaccarci 
in più fazioni.
Ogni scelta presuppone l'abbandono di qualcuno, è triste ma è d'obbligo. 
Le scelte di comodo non portano a nulla e prima o poi ti si ritorcono 
contro (son miei pensieri, poi ognuno è libero di crederla come vuole).
Per quanto mi riguarda vista la mole di documenti proposti da scarph 
dico più solo una cosa.
La corte si ritira per deliberare (con sottofondo musica di uno 
sciaquone da cesso) aka nel mio caso mi ci vuole un po' di tempo per 
riflettere e ragionare su.
Uno