[Lecce-sf] Fw: cgil, cisl, uil contro le donne

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Maria
Data:  
Para: la mailing-list del Lecce social forum
Asunto: [Lecce-sf] Fw: cgil, cisl, uil contro le donne

----- Original Message -----
From: "Movimento Femminista Proletario Rivoluzionario" <mfpr@???>
To: "adnkronos" <redazione@???>; "ansa bari" <seg.bari@???>;
"ansa Rm" <redazione.internet@???>; "blustar" <blustar@???>;
"Di noi corriere mezz" <renodinoi@???>; "dir ta sera"
<direttore@???>; "direttorecdg" <direttore@???>;
"gazzetta del mezzogiorno" <gazzettamezzogiorno@???>; "gazzetta
mezzogiorn" <redazione.taranto@???>; "gazzetta red di ta"
<gazzettataranto@???>; "GdM" <mrgigant@???>; "giulio di luzio"
<giuliodiluzio@???>; "grr rai" <grr@???>; "il meridiano"
<redazione@???>; "repubblica" <repubblicawww@???>;
"uktimmora" <ultimorataranto@???>; "cinzia ta/oggi"
<1ciam1@???>; "infoslai" <infoslai@???>; "ira puglia press"
<i.panduku@???>; "michele tursi" <michele.tursi@???>;
"news 24" <webnews24@???>; "ornella" <o_bellucci@???>; "Peppe
mio" <giuspalatrasio@???>; "primaveradio" <viamodio@???>; "puglia
press" <redazionetaranto@???>; "puglia press"
<redazione@???>; "quotidiano" <quotidianotaranto@???>;
<redazione@???>; "repubblica" <bari@???>; "SITO"
<admin@???>; "STUDIOCENTO" <studio100@???>; "taranto oggi"
<info@???>; "taranto sera" <info@???>; "telenorba"
<redazione.taranto@???>; "Tubificio ILva" <megustastu03@???>;
"Ilva" <lionello 7@???>; "corr mezzogiorno"
<m.brando@???>; "il meridiano naz"
<redazioneroma@???>
Sent: Saturday, October 28, 2006 11:34 PM
Subject: TA: cgil, cisl, uil contro le donne


Lettera al direttore

Per i sindacati confederali di Taranto noi donne siamo soggetti non
³ricollocabili².
Nell¹incontro a Roma al Ministero del Lavoro del 25 ottobre, in cui abbiamo
personalemnte partecipato come lavoratrici delegate dello slai cobas,
abbiamo con stupore dovuto sentire da alcuni interventi di cgil, cisl e uil,
frasi contro noi donne che purtroppo sentiamo a volte da esponenti politici
più reazionari e arretrati o dai padroni:

Dal segretario della Cgil di Taranto, Forte che ha detto che ³c¹è difficoltà
di ricollocazione delle donne lavoratrici delle pulizie perchè non hanno
qualifica²; al segretario della Cisl di categoria, Turi che ha messo sullo
stesso piano donne e soggetti disagiati che ³non verrebbero accettate dalle
ditte²; a Sorrentino segretario della Uil che si chiedeva ³come si fa a
ricollocare sapendo che è una platea particolare..?².

La conclusione era quindi ovvia: non è possibile trovare alternative
lavorative sicure, l¹unica strada é quella ³assistenziale² dei contratti di
solidarietà!

Quindi, ora, dopo la Legge Biagi che ci considera ³soggetti svantaggiati²
per il fatto che siamo donne, dopo le aziende che licenziano con molta più
facilità le donne, che ci pagano di meno, come se fosse già un privilegio e
non un diritto avere uno straccio di lavoro precario, dopo alcuni politici,
Ratzinger & company che pensano e dicono che le donne farebbero meglio a
stare a casa a badare alla famiglia, oggi dobbiamo sentirci offese e
discriminate anche da chi dovrebbe essere per funzione dalla parte delle
lavoratrici.
I rappresentanti di Cgil, cisl e uil nell¹incontro del 25 invece di battersi
per il lavoro, invece di assumere le nostre preoccupazioni per un salario e
lavoro vero, sono purtroppo sembrati di fatto i portavoci delle aziende e i
sostenitori delle loro ³preoccupazioni².

Stiamo proprio bene!!

Ci ricorda quel detto che quando uno non vuole vedere una cosa dice che non
c¹è: non hanno visto Forte, Turi, Sorrentino che le donne, lavoratrici delle
pulizie a Taranto stanno dagli inizi di settembre dirigendo una lotta
difficilissima, partecipano agli incontri, stanno ³tenendo testa² alle
istituzioni, realizzano iniziative che di fatto stanno rappresentando un
contributo anche alla mobilitazione degli altri lavoratori; non hanno visto
come noi donne riusciamo a gestire la lotta, il lavoro, i figli, la
famiglia, ma affermando e non mettendo in secondo piano i nostri diritti di
donne e lavoratrici?
E noi saremmo i ³soggetti svantaggiati e deboli²?

Ada D¹Addario e Rosalba Aiello
Lavoratrici pulizie comunali
TARANTO
TA. 28.10.06


--
Internal Virus Database is out-of-date.
Checked by AVG Free Edition.
Version: 7.1.371 / Virus Database: 268.8.1/355 - Release Date: 02/06/2006