[NuovoLab] duecentotrentaduesima ora in silenzio per la pace

Delete this message

Reply to this message
Author: norma
Date:  
To: forumgenova, aderentiretecontrog8
Subject: [NuovoLab] duecentotrentaduesima ora in silenzio per la pace
Rete controg8
per la globalizzazione die diritti

Domani, mercoledì 18 ottobre dalle 18 alle 19 sui gradini del palazzo ducale di Genova, diecentotrentaduesima ora in silenzio per la pace.
Incollo il volantino che verrà distribuito, con l'amara constatazione che ogni rapimento fa meno "notizia" di quello precedente. Così come ogni morto.

AFGHANISTAN

In questo nostro paese ci si ricorda del fatto che l'Italia insieme alla

Nato sta partecipando alla guerra, all'occupazione e alle stragi in

Afghanistan solo quando nostri concittadini sono vittime di atti di

violenza: uccisioni, ferimenti, rapimenti.

E neppure in queste circostanze si ha la volonta' di trarre le ovvie,

necessarie, urgenti conclusioni: che in quel paese il nostro esercito e'

tragicamente parte di una coalizione armata occupante, terrorista e

stragista; che la nostra partecipazione militare alla guerra afgana e' del

tutto illegale per la nostra carta costituzionale; che e' proprio a causa

delle guerre e delle occupazioni militari volute da Bush e dai suoi

"volenterosi" alleati che il terrorismo in tutto il mondo e' cresciuto

esponenzialmente, poiche' queste guerre sono terroriste e alimentatrici di

terrorismo ulteriore.

Cessi l'illegale e criminale partecipazione militare italiana alla guerra

terrorista e stragista in Afghanistan.

Torni l'Italia al rispetto della sua legge fondamentale, quella Costituzione

della Repubblica Italiana che all'articolo 11 testualmente recita: "L'Italia

ripudia la guerra come strumento di offesa alla liberta' degli altri popoli

e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali".

Chi non contrasta la guerra ne e' complice.


Da: LA NONVIOLENZA E' IN CAMMINO

Foglio quotidiano di approfondimento proposto dal Centro di ricerca per la

pace di Viterbo a tutte le persone amiche della nonviolenza

Direttore responsabile: Peppe Sini. Redazione: strada S. Barbara 9/E, 01100

Viterbo, tel. 0761353532, e-mail: nbawac@???

Numero 1449 del 15 ottobre 2006