[NuovoLab] La portaerei (nucleare) Eisenhower è entrata nel …

Delete this message

Reply to this message
Author: Edoardo Magnone
Date:  
To: forumgenova
Subject: [NuovoLab] La portaerei (nucleare) Eisenhower è entrata nel Mediterraneo ed è diretta nel Golfo Persico


Leggo da http://www.disarmiamoli.org/ la notizia che una portaerei a propulsione
nucleare americana è entrata nel nostro mar Mediterraneo per andare in Libano.

Ironicamente chiedo 1) se tutta questa potenza militare (scusatemi la parola)
che stiamo mettendo in campo serve davvero solo per disarmare la resistenza
Hezbollah in Libano e 2) se la portaerei (e "portapace", secondo il nuovo verbo
governativo) dovesse affondare nelle nostre acque potrebbe essere ancora
considerata una catastrofe ecologica.

Shhhhhi silenzio, anche la difesa dell'ambiente dai disastri nucleari si è
appisolata sotto ombroso albero del governo. Come un'immagine bucolica ed
evocativa aspettiamo che cali il sole per tornare a scandalizzarci se una
portaerei/portapace a propulsione nucleare scoppia in casa nostra.

Pace,
Edoardo Magnone

____________________________________

La portaerei Eisenhower è entrata nel Mediterraneo ed è diretta nel Golfo
Persico.

La portaerei statunitense "Dwight D. Eisenhower", è nel Mediterraneo, diretta
verso il Golfo Persico. Ed oggi la nave, che appartiene alla classe ammiraglia
della Us Navy (la Marina americana), ha accolto nei suoi capienti ambienti una
delegazione italiana, guidata dal sottosegretario agli Esteri più
filo-israeliano e filo-americano della Farnesina, Gianni Vernetti. Dopodomani
la portaerei festeggerà i 29 anni d' età. Dotata di due reattori nucleari, ha
un' autonomia di ben 50 anni, durante i quali potrebbe navigare senza mai
fermarsi per fare rifornimento, è reduce da un lungo periodo di stop, durato 6
anni, servito per il rifornimento, la manutenzione e l' addestramento del
personale. E' infatti ripartita da Norfolk, Virginia, il 3 ottobre scorso. La
"Eisenhower" è una delle nove portaerei ("aircraft carrier") della classe
Nimitz, di cui fanno parte, "le più grandi e potenti navi da guerra del mondo".
Tutte le portaerei di questa classe hanno nomi di presidenti americani: la
decima si chiama "George Bush" e salperà il prossimo anno.

A bordo la "Eisenhower" ha circa 70 mezzi aerei, tra cacciabombardieri FA-18,
velivoli radar, elicotteri: complessivamente circa 2.000 dei militari a bordo
fanno parte dello Stormo aereo. E sul lunghissimo ponte usato come pista di
decollo ed atterraggio è febbrile l' attività dei piloti che si stanno
esercitando incessantemente nelle manovre. La portaerei è inserita in un gruppo
navale che comprende anche un sommergibile, un incrociatore e due
cacciatorpedinieri.