[Lecce-sf] INVITO: 12/10 MEMORIA dell'ALTRA AMERICA - La com…

Delete this message

Reply to this message
Author: siempre@virgilio.it
Date:  
To: forumcentrosalento, forumlecce
Subject: [Lecce-sf] INVITO: 12/10 MEMORIA dell'ALTRA AMERICA - La comunità latinoamericana presente a Lecce parla diun'altra SCOPERTA


BOTTEGA del MONDO

Commercio EQUO E SOLIDALE - Consumo Critico

VIA
PALMIERI n. 6 (a 50 mt dal DUOMO) Tel. 0832/303335

GIOVEDI' 12/10
H. 19.00:

"Aquí manda el pueblo"

Il 12 ottobre si commemora la data
in cui la spedizione di Cristoforo Colombo arrivò sulle coste di
un'isola americana nel 1492. Il 12 ottobre è considerato come un
giorno memorabile perché a partire da allora iniziò il contatto tra
Europa e America che culminò con il cosidetto incontro dei due mondi,
che trasforma le visioni del mondo e le vite europee quanto americane.
Tutt'oggi il 12 di ottobre in LATINOAMERICA continua a chiamarsi
"giorno della razza". Altri popoli - conquistatori - festeggiano il
Columbus Day. Ma per gli antichi popoli di ABYA-YALA (nome originario
del continente latinoamericano in lingua aymara), il 12 ottobre si
celebra ancora il giorno della R-Esistenza all'invasione. Le
motivazioni sono semplici quanto profonde: la riaffermazione dei
diritti dei popoli originari e indigeni, la necessità di programmi per
il riscatto delle culture indigene, il diritto alla vita,
all'uguaglianza, alla autodeterminazione dei popoli, alla libertà, alla
salute, alla casa, all'istruzione, all'informazione, alla cultura, alla
sicurezza sociale e giuridica. Parole elementari ma purtoppo ignorate
in gran parte dell'America Latina indigena e contadina dimenticata
dalle luci dell'informazione mondiale, sempre sbilanciata ed attirata
da conflitti con alta audience.

"Noi siamo indigeni messicani. I più
piccoli su queste terre, però i più primitivi.
I più dimenticati, però
i più decisi.I più disprezzati, però i più degni. Noi siamo uomini e
donne veri, i padroni di queste terre, di queste acque e dei nostri
cuori."


Per ricordare questa MEMORIA verrà presentato il Caffè
Tatawelo "CAFE' REBELDE" (caffè ribelle) punto di contatto tra
l'economia equosolidale italiana e il movimento indigeno in Chiapas.
Prima, durante e dopo l'incontro sarà possibile una degustazione del
caffè Tatawelo. Scopo del progetto Tatawelo è rendere autonome le
comunità di produttori. L'acquisto del caffè ad un prezzo equo è
infatti uno strumento che permetterà loro di diversificare la
produzione dedicando parte del terreno attualmente coltivato a caffè ad
altri prodotti necessari ad una alimentazione sana, sviluppare un
mercato locale, ridurre la quantità del caffè e migliorarne la qualità,
in modo da trovare comunque clienti disposti a pagare un prezzo che
compensi il lavoro necessario a produrlo.

"Aquí manda el pueblo"
anche per raccontare la storia e le caratteristiche della ribellione
che dodici anni fa svegliò il mondo ed è ancora oggi capace di
accendere gli animi di milioni di persone. quei volti coperti dal
passamontagna che incarnano la lotta, capace oggi di rinnovarsi anche a
distanza di dodici anni, col nuovo slancio della Sesta dichiarazione
della Selva Lacandona. Immagini che evocano i colori e la vitalità di
una continente, LATINOAMERICA, pieno di contraddizioni e di speranze.

La Bottega del Mondo è SOCIA di ASSOBDM/Associaione Botteghe del Mondo
e, per suo tramite collegata a NEWS - Network of European World Shop; è
in via di registrazione ad AGICES-ALBO GENERALE ITALIANO del COMMERCIO
EQUO e SOLIDALE. E' membro della PIATTAFORMA NAZIONALE di EDUCAZIONE
ALLO SVILUPPO. E' iscritta all'ALBO REGIONALE della COOPERAZIONE
INTERNAZIONALE (L.R. 25 agosto 2003, n 20 "Partenariato per la
cooperazione"). La Bottega del Mondo è promossa e gestita dalla Soc.
Coop. Sociale Commercio Equo e Solidale - ONLUS di Lecce.

Infotel:
0832/303335 - 330-976464

COOP. SOC. COMMERCIO EQUO E SOLIDALE
p.za
Bottazzi 1 - 73100 LECCE (ITALY)
Telfax + 39 0832 342564 fax + 39 0832
342489
sudsudlecce@??? www.madeinglobe.org/solidaria