[Lecce-sf] Comunicato e Invito: venerdi 6 e Domenica 8 ottob…

Delete this message

Reply to this message
Author: siempre@virgilio.it
Date:  
To: forumcentrosalento, forumlecce
Subject: [Lecce-sf] Comunicato e Invito: venerdi 6 e Domenica 8 ottobre
COMUNICATO STAMPA




BOTTEGA del MONDO

Commercio EQUO E SOLIDALE
- Consumo Critico

VIA PALMIERI n. 6 (a 50 mt dal DUOMO) Tel.
0832/303335

VENERDI' 6/10 H. 18.30 incontro con rappr. Fundaciòn
Chankuap, Equador

DOMENICA 8/10 H. 20.00: A 100 anni dalla nascita di
L. Sédar Senghor (Senegal), l'Africa parla di sè. Il senso della
"Negritude" nella coscienza della comunità senegalese di Lecce

Venerdì
6/10
La Fundaciòn Chankuap lavora con 970 famiglie delle etnie indigene
Shuar, Achuar e Colono-metticce dell'Ecuador, promuovendo la produzione
e commercializzazione di prodotti artigianali e agricoli. Le produzioni
son fatte dalle abili mani degli indios delle comunità utilizzando
tecniche ancestrali e con l'utilizzo di elementi naturali quali: legno
di balsa, fibra vegetale, argilla, semi e tutto quanto offre la selva
mazonica ecuatoriana. Tra le produzioni: manufatti in tagua (detto
anche avorio vegetale), carta riciclada, oli essenziali, tisane e
infusi, cosmesi naturale, ecc. La vendita di tali prodotti tramite il
circuito del Commercio Equo e Solidale permette a questi piccoli
artigiani e produttori di poter finanziare direttamente lo sviluppo
delle loro comunità, in piena autonomia
e secondo le loro priorità e
decisioni.
In occasione dell'incontro sarà presentato anche il
microprogetto del dispensario medico "La buena esperanza". Si tratta di
ampliare e migiliorare i servizi offerti dall'unico centro medico
esistente a Las Malvinas, un quartiere di oltre 50.000 abitanti sorta
alle spalle dei grandi edifici e grattacieli della città di Guayaquil
(capitale econmica dell'Ecuador). In questa zona in situazione di
estremo disagio, senza nessun tipo di servizio pubblico (acqua, luce,
telefono, polizia, scuola, ecc.) vivono ammassate migliaia di persone
con gravissimi problemi di salute: dal paludismo cronico alla
denutrizione infantile, dalle malattie veneree all'aumento dell'AIDS.
Problemi di salute legati anche e soprattutto a problemi sociali quali:
alcolismo, prostituzione, insalubrità generale dell'ambiente (le fogne
sono canali a cielo aperto che scorrono in tutto il quartiere), ecc. Si
è cominciato lo scorso anno a costruire un piccolo dispensario per un
minimo di attenzione medica alla popolazione del quartiere. La nostra
cooperativa ha adottato questo progetto (costo di circa 10.000 E) e lo
promuove atrraverso inziative e manifestazioni di solidarietà (x info,
contributi e/o maggiori dettagli contattare: sudsudlecce@??? e/o
Carlo Mileti 330-976464).

Domenica 8/10
Il 9 ottobre 1906, in un
villagio nei pressi di Dakar (capitale del Senegal) nasceva Leopold
Sédar Senghor, padre della "negritude" (coscienza nera), poeta e
primo presidente del Senegal indipendente. Amico di Aimé Césaire, con
lui elaborò negli anni '50 il concetto di negritudine, inteso come
recupero dell'identità africana snaturata dal colonialismo. A questi
temi politici e culturali dedicò la sua ampia produzione poetica con
versi che riprendendo i motivi del folklore e della mitologia africani
ne uguagliavano con il loro andamento melodioso e solenne, il ritmo e
la cadenza dei canti popolari.
In occasione del suo centenario di
nascita, la COMUNITA' SENEGALESE di LECCE ne rende omaggio attraverso
la lettura di alcuni suoi brani, il ritmo dei suoni e il gusto dei
sapori. L'Africa parlerà di sè con la voce dei suoi figli e figlie
presenti nel territorio salentino.
" Tu Vento ardente Vento puro, vento
della-bella-stagione, brucia ogni fiore ogni pensiero vano / Quando la
sabbia ricade sulle dune del cuore. / Anvella, ferma il tuo gesto di
statua e voi, fanciulli, fermate i vostri giochi e le vostre risa
d'avorio. / A te consumi la voce insieme col corpo, secchi i profumo
della tua carne / La fiamma che illumina la mia notte, come una colonna
e come una palma. / Infiamma le mie labbra di sangue, Spirito soffia
sulle corde della mia kôra / Che si levi il mio canto, puro come l'oro
di Galam."

Alla Bottega del Mondo 70 mq di esposizione di
ARTIGIANATO e ALIMENTARI del COMMERCIO EQUO nel cuore di Lecce e del
barocco salentino. Un ALTRO MO(N)DO di fare shopping: responsabile e
critico, GIUSTO e SOLIDALE. Una vetrina di tutti gli articoli,
alimentari e prodotti di artigianato, presenti nel circuito nazionale
del commercio alternativo e del consumo critico.

La Bottega del
Mondo è SOCIA di ASSOBDM/Associaione Botteghe del Mondo e, per suo
tramite collegata a NEWS - Network of European World Shop; è in via di
registrazione ad AGICES-ALBO GENERALE ITALIANO del COMMERCIO EQUO e
SOLIDALE. E' membro della PIATTAFORMA NAZIONALE di EDUCAZIONE ALLO
SVILUPPO. E' iscritta all'ALBO REGIONALE della COOPERAZIONE
INTERNAZIONALE (L.R. 25 agosto 2003, n 20 "Partenariato per la
cooperazione"). La Bottega del Mondo è promossa e gestita dalla Soc.
Coop. Sociale Commercio Equo e Solidale - ONLUS di Lecce.

Infotel:
0832/303335 - 330-976464

COOP. SOC. COMMERCIO EQUO E SOLIDALE
p.za
Bottazzi 1 - 73100 LECCE (ITALY)
Telfax + 39 0832 342564 fax + 39 0832
342489
sudsudlecce@??? www.madeinglobe.org/solidaria






----
Email.it, the professional e-mail, gratis per te:clicca qui

Sponsor:
Questo inverno scaldale il cuore, con il prezioso calore di un
Diamante.
Non lasciarti sfuggire lo sconto del 20% riservato a te!
Clicca qui








--
Email.it, the professional e-mail, gratis per
te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Prestiti e Finanziamenti con un
semplice click, scopri subito se sei finanziabile cliccando qui
Clicca
qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid)10&d=5-10