Abbiamo vissuto la potenza e la vorremmo moltiplicare. Abbiamo vissuto la comunanza e la vorremmo condividere. Abbiamo sentito respirare altri precari ed altre precarie e vorremmo respirare insieme. 
 
Programma e documento di presentazione di 
Incontrotempo³
.per la cospirazione precaria
Festa delle precarie e dei precari 
 
 
Giovedì 19 ottobre 
ore 21:00
Presso le case occupate di Casal de Merode 
Via Casale de Merode 8 Roma
"Aspettando Incontrotempo"
Cena Sociale
 
Venerdì 20 ottobre
presso Facoltà di Lettere di Roma Tre
Ore 12:00
Presentazione libro "The dark side of google"  a cura di Ippolita.net,
punto info indymedia 
 
Venerdì 20 ottobre
Loa Acrobax 
via della vasca navale 6 Roma: 
 
Ore 17:00 
"Come si scrive precarietà?
Verso una letteratura a progetto"
confronto dibattito con scrittori, giornalisti, romanzieri, poeti, narratori di precarietà.
A seguire presentazione del laboratorio di scrittura.
 
Ore 18:00 
Aperitivo
Presentazione"Antiracist sport contest "e presentazione dossier
Inizio torneo di calciotto (sono aperte le iscrizioni)
 
Ore 19:00 
Tavola rotonda "Precarietà, reddito e nuove garanzie sociali"
Proiezione del video "Reinventare il welfare".
Infoxoa,  Acrobax,  Coordinamento Cittadino di lotta per la casa,  Andrea Fumagalli, Ricercatori Precari, CW
 
Ore 19:30 
Spazio Reading di Poesie 
 
Ore 21:00
Spettacolo Teatrale 
"Viviamo tutti in un sogno stanco"
Valentina Fois e Valeria Scisciò
 
Ore 21:30
Cena Sociale a cura degli All Reds Rugby Roma 
 
Ore 23:00 
Concerto: 
Contaminazioni Jazz
 
Sabato 21 ottobre
Loa Acrobax 
via della vasca navale 6 Roma: 
 
Ore 11:00
Torneo "Antiracist sport contest"
 
Ore 11:00
Brunch 4 all
 
Ore 12:00
Presentazione dossier sul "Diritto all'abitare"
a cura del Coordinamento Cittadino di Lotta per Casa
 
Ore 15:00 
CW promuove:
Tavolo 
"Dal media mainstream al media sociale: le relazioni e il sapere come spazi di innovazione del conflitto"
 
Ore 17:00 
Workshop tecnico su indymedia 
 
Ore 18:00 
Tavolo 
"Sport : socialità , comunicazione o repressione politica?"
 
Ore 18:00
Presentazione libro "Raniero Panzieri, un uomo di frontiera"
interviene Vittorio Rieser 
a seguire presentazione di "RomaPrecaria "
 
Ore 21:00
Cena Sociale
 
CON RENATO NEL CUORE:
 
Ore 22:00
Spettacolo Teatrale
"Cosa vuoi da me" Racconti partigiani
Ass.Culturale Idee In Movimento
Regia di Antonella Raucci
 
Ore 23:30
"Dancehall  contro il fascismo"  
Kaos Crew Sound  Sistem, Baracca, More fire, Downtown Rockers, Lionheart, Rankis Nano
 
Durante la 2 giorni inoltre ci saranno:
 
Percorsi cospirativi
 
Punto sportello muver
 
Punto mappa precaria con distribuzione di mappe e questionari
 
Punto video, autoproduzioni, zona masterizzazione.dedicato ad Antonio
 
Mostre Fotografiche: Cina, Colombia, Diritto all'abitare, Equilibri, Stato precario di Alessandro Imbriaco e Francesco Millefiori
 
Installazioni: 
Installazione Stefania di Lino, 
Spazio Installazioni precart Spazio aperto alla precarietà 
 
Banchetti e stand di autoproduzioni e informativi: ANPI, Mario Mieli, Terra Terra, Coordinamento Donne, Serpe in seno, Infoxoa, etc.
 
Materiali  a disposizione:
dossier antifascista, dossier sul diritto all'abitare, materiali sul reddito, dossier sulle morti bianche, laboratorio di scrittura 17/01/06 con Antonio nel cuore.
 
Per inviare materiali, proporre tavoli, stand e informazioni:
Via della Vasca Navale, 6 - info@??? - 0697616630
 
Il programma sarà continuamente aggiornato su: 
http://www.acrobax.org/ 
 
 
Documento di presentazione di Incontrotempo3
 
Abbiamo vissuto la potenza e la vorremmo moltiplicare. Abbiamo vissuto la comunanza e la vorremmo condividere. Abbiamo sentito respirare altri precari ed altre precarie e vorremmo respirare insieme. INCONTROTEMPO³
INCONTROTEMPO³ 
...per la cospirazione precaria...
Festa delle precarie e dei precari
Questo è un invito alla partecipazione e all'attivazione. E' un invito a dare vita per il terzo anno ad Incontrotempo, la festa di tutte le precarie e di tutti i precari. Questo è anche un affermazione: che le relazioni tra i precari e le precarie producono la ricchezza di questa società, che le relazione tra i precari e le precarie producono potenza ed allora 
INCONTROTEMPO³. 
Abbiamo iniziato con il raccontarci per uscire dall'invisibilità totale nella quale il mercato-mondo ci voleva relegati, ed allora ci siamo dati un metodo interamente aperto ed orizzontale per costruire il primo festival del precariato metropolitano. 
Il secondo anno sentivamo un grosso impulso una grossa voglia di provare 
a spingerci oltre di provare ad organizzare in maniera comune le nostre 
rabbie e i nostri desideri. Abbiamo costruito collettivamente un meccansimo che mettesse in comunicazione tra loro le lotte che attraversavano ed attraversano i territori metropoltani ed il lavoro, e fu incontrotempo 2.0 la festa del precariato metropolitano verso il 
reddito... 
Oggi ci siamo riscoperti, ci siamo conosciuti e riconosciuti, ci siamo fatti molteplicità in movimento che grida "Mayday-Mayday", al ritmo di vite precarie prime in classifica nella "PoP parade". 
Potevamo attendere quindi un incontro fortuito a casuale che facesse nascere potenza, che indirizzasse le potenzialità delle nostre vite in una direzione qualsiasi. Potevamo attendere all'infinito i tempi di una politica che ci mette in bella mostra come oggetti da usare, rappresentare, agitare e controllare. Avremmo potuto sopravvivere nell'attesa ma il calore che si è sprigionato dai nostri respiri, dal nostro fare in comune, ci ha spinti in avanti, ci ha spinti a decidere, a proporre, a parlare, a fare, a cooperare per arrivare ad 
INCONTROTEMPO³. 
Abbiamo vissuto la potenza e la vorremmo moltiplicare. 
Abbiamo vissuto la comunanza e la vorremmo condividere. 
Abbiamo sentito respirare altri precari ed altre precarie e vorremmo respirare insieme. 
INCONTRO-tempo 
E' uno spazio di confronto collettivo, alla ricerca di una soluzione comune che ci faccia superare l'isolamento e la frammentazione che la precarietà di vita ci impone. INCONTRO-tempo perchè vogliamo costruire un contenitore accogliente che sappia valorizzare le attività della nostra vita e farle incrociare in un tempo comune... 
Incontro-TEMPO 
E' lo spazio di quelli e quelle che rivogliono il proprio tempo e che rivendicano la 
possibilità di scegliere, di quelli che rifiutano i tempi e i progetti di vita dettati 
dalle esigenze del mercato e di quelli che lottano contro una vita messa al lavoro, 
consapevoli di essere la vera ricchezza che muove la società globale. Per questo vogliamo un reddito per tutti, universale ed incondizionato che sia non un fine ma uno strumento per sottrarci al ricatto della precarietà e tratteggiare un altro mondo che guardi in un altra direzioni ostinata e contraria... 
In-CONTROTEMPO 
Perché chi si incontra in questo spazio vuole sperimentare un altro tempo, forme altre di 
relazione e cooperazione che bloccano quel meccanismo di produttività totale che ci 
stritola. Vuole aprire percorsi di rivendicazione inclusivi e riproducibili i grado da 
subito di trasformare i rapporti di forza e rendere possibile la liberazione delle nostre 
vite, dei nostri progetti, della nostra relazionalità, dei nostri desideri. 
INCONTROTEMPO³ perché dal calore nasce sempre energia, dall'energia nasce sempre potenza, dalla potenza nasce sempre la vita e dalla vita nasce sempre un respiro... e cospirare vuol dire respirare insieme.