ABBASSO LE GUERRE VIVA LE BICI,TUTTI A PIRAMIDE OGGI!SE CI TIENI A PEDALE PIU' IN SICUREZZA CON LA BICI,
LEGGI SOTTO...
Venerdì 29 alle ore 18 alla Piramide, incontriamoci per chiedere al Governo Locale e Nazionale; di applicare le leggi 366/98 nazionale e 13/90 regionale, decretano che nella costruzione di nuove strade o manutenzione straordinaria di vecchie, si prevista la ciclabile, mai applicate.
Pedaliamo anche per reclamare gli spazi usurpati dai Suv, Auto e Moto:
"Aridatece i nostri Spazi", vogliamo presentare uno stile di vita, a dimensione umana, quando 2 ciclisti s'incontrano, si salutano o quantomeno si sorridono, 2 automobilisti, si sfidano.
Quali sono i vantaggi ad usare la Bici:
ROMA CITTA' DELLA BICICLETTA    -    ROMA CITTA' DELL'AVVENIRE
            " Per poter circolare con le auto, bisogna ridurre l'uso delle 
auto, altrimenti: CAOS "
Da uno studio del Commissario Ambiente della Comunità Europea, si evince che 
l'ostacolo maggiore  a lasciare l'uso dell'auto privata ed usare il mezzo 
più bello è la MENTALITA':
L'83% degli Europei dice che si debba preferire il trasporto pubblico all'automobile.
Il 30% dei trasporti in auto fa meno di 3 Km
Il 50%   "       ""       "   "      "     "     " 5 Km. (fino 5 Km la 
Bicicletta è il mezzo più veloce)
Il 40% per scuola e lavoro
Il 60%   "  acquisti,servizi, attività sociali, svago.
Il 73% vogliono che la bici sia preferita rispetto all'auto.
L'Associazione dei medici denuncia la mancanza di responsabilità degli 
amministratori sulla questione salute.
Le questioni ambientali, costituiscono problema prioritario nell'82% della 
popolazione.
Lo sviluppo economico e la tutela ambiente, debbono andare di pari passo 
72%.
Emissioni CO2 (effetto serra) sono diminuite, tranne nei trasporti.
Il rumore nuoce alla salute mentale e fisica (disturbi nel sonno).
Il livello inquinamento nell'abitacolo, è superiore che all'esterno.
QUALI SONO I VANTAGGI DI USARE LA BICICLETTA:
-         Economico (risparmi nei bilanci familiari, tempo perso nel 
traffico, riduzione costi nella salute per attività fisica, cicloturismo(;
-         Politico ( la dipendenza energetica, risorse non rinnovabili);
-         Sociale (democrazia, autonomia, mezzo per tutte le età, giovani e 
anziani);
-         Ecologico (ambiente più umano, equilibrio ecologico);
-         Assenza di rumore e inquinamento (qualità della vità);
-         Preservazione Monumenti, Piantagioni ed Edifici;
-         Minore occupazione e migliore sfruttamento del suolo;
-         Minore deterioramento rete stradale, minore spese per nuove 
infrastrutture stradali;
-         Maggiore attrattive del Centro Storico (negozi, cultura, vita 
sociale);
-         Ingorghi, risparmi economici per tempo e sprechi;
-         Circolazione più fluida auto;
-         Più attrattiva trasporto pubblico;
-         Più accesso a servizi urbani per tutti (compresi giovani e 
anziani);
-         Più tempo e denaro per i genitori che non devono accompagnare i 
figli a scuola;
-         Più tempo per i ciclisti, su brevi e medie distanze;
-         Scomparsa della seconda auto per famiglia (dunque più soldi in 
bilancio),
-         Malattie vie respiratorie, congedi per malattia, prestazioni e 
cure;
Siete invitati Tutti, godetevi una serata fantastica, con la Bici e non solo.
Roma, 27 settembre 2006                                   Maurizio Santoni
                                              Portavoce del Coordinamento Roma Ciclabile
rec. tel 3385708628
c/o Legambiente lazio Viale R. Margherita 153
email roma-ciclabile@???
www.roma-ciclabile.org