[Cm-roma] urban che??

Delete this message

Reply to this message
Author: viviciclica
Date:  
To: Prepariamoci a invadere Roma
Old-Topics: Re: [Cm-roma] Festa alla bicicletta!
Subject: [Cm-roma] urban che??
boh!!
qui viviciclica, colleverde di guidonia,fuori dal raccordo: a 10 km dal capolinea del 60 (montesacro).
qui non si è mai capito perchè si faccia comune di guidonia e non roma, perchè il mio prefisso è 0774 e un km più in là è 06 (fonte nuova ex tor lupara ).
forse posso parlare con cognizione di causa di ciò che viene definita "periferia sterminata dove la macchina diventa ahimè(ahinoi) necessaria anche per fare la spesa ".

superando per un attimo la questione affatto marginale della costruzione continua di abitati sub urbani pressochè disabitati ( chi le compra tutte ste case ?!?) e degli edifici urbani lasciati all'abbandono ( che fai?occupi?!?), del problema emergenza casa, della politica edilizia, piani regolatori eccetera, superando per un attimo tutto questo ,vorrei dire un paio di cose, visto che sono 23 anni che abito qui.

la macchina qui è necessaria non , o almeno non solo, per la distanza geografica dei servizi essenziali ( dai supermercati alla asl ) : ma per, nell'ordine:
carenza di servizi
di strutture
della testa nel fare le cose.

colleverde da 10 anni a questa parte è un quartiere che si è decuplicato: tutta la collina dietro casa mia, che era verde, ora è una villetta a schiera.sono kilometri di villette a schiera.sono kilometri fino alla fermata del bus che ti porta a roma.
non c'è un autobus di quartiere.
hai 15 anni, vuoi uscire di sabato, che fai?
prendi il motorino.
o ti accompagna papà.
by car, non a piedi.
hanno costruito.è stata data loro un'autorizzazione.
ma qui è mancata a tratti la luce per decenni perchè la rete non era adeguata.
prima le case, poi le strutture. quando lo capirebbe anche un bambino che si fa al contrario, se vuoi fare bene.anche perchè quando ti rendi conto che devi rifare la tubatura dell'acqua hai già asfaltato la strada.allora rompi, lavori e riattappi.riattappassi bene, passi.ma alla prima pioggia d'autunno salta tutto.e ti tieni la buca per mesi.

qui ci sono: una circoscrizione, una biblioteca chiusa da tempo immemorabile , roba che ha chiuso da un giorno all'altro e io ho ancora la biografia di jim e il primo disco dei rem a casa e se c'è una multa per chi non restituisce i materiali a me me mettono in galera diettamente...e basta, credo, a livello di servizi "comunali".
la asl sta a via fratelli gualandi, non mi chiedete dov'è perchè non lo so.ci dev'essere un autobus che parte da colleverde e arriva lì, io non l'ho mai visto.mai.
la posta a fonte nuova.è a 1 km.puoi andarci a piedi.ma il marcipiede sulla nomentana l'han fatto 5 anni fa.più o meno.e la nomentana è strada alberata.e il marcipaiede è di un metro.quel metro è sopra gli alberi.ovviamente.
se vuoi andare in bici devi stare sulla strada.

potrei andare avanti per kilobyte su kilobyte.
la questione dell'autobus. ci credo che prendo la macchina per uscire, ho 23 anni e non esiste un notturno: con grande gioia dei miei a mezzanotte e mezza sarei a casa.
il percorso dell'autobus: il cotral arriva a tiburtina...ma non sarebbe più semplice, più economico, più veloce, farlo arrivare a rebibbia?
sta qua dietro.

epperò vi dico una cosa: io sono contenta di abitare qui.

il problema non è la periferia.o provincia che sia.
in sè.
il problema è che non ti danno alternative.
altyernative reali, confortevoli, vincenti.
tpl, ci serve: trasporto pubblico locale.e poi:tpl, tpl e ancora tpl.
poi piste ciclabili, poi la posta in loco, poi la asl qua dietro.

i negozi vengono da loro.

è anche un mondo più a misura d'uomo.è più verde, più silenzioso, poi quelli incazzati vengano pure a dire che è una bugia, che è finzione eccetera...io sono cresciuta qui.
e sono una persona vera.

viviciclica

        
---------------------------------
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi, antispam, antivirus, POP3