Allego il Comunicato del Comitato promotore della manifestazione del 30 settembre a Roma.
   
  Saluti. 
  Andrea Tosa
  =========================================================================== 
   
            Comunicato-stampa
        
  TUTTI/E A ROMA IL 30 SETTEMBRE
  P.della Repubblica ore 15
    
  Il 30 settembre a Roma tornano in piazza i No War per il ritiro di tutte le  truppe dai teatri di guerra e per dire no alla spedizione militare in Libano  "Via le truppe italiane da tutti i fronti di guerra", sarà questo lo  striscione d'apertura della manifestazione nazionale dei No War prevista a  Roma per il 30 settembre.
   A convocarla è un cartello di organizzazioni che hanno deciso di confermare  anche in Italia la mobilitazione europea contro la guerra convocata dal  Forum Sociale di Atene nel maggio scorso. Manifestazioni analoghe si  terranno a Londra, Istanbul, Atene, Spagna, Germania.
  La manifestazione di Roma è convocata sulla seguente piattaforma: 
    
     per il  ritiro delle truppe da tutti i fronti di guerra; 
  
     no alla missione militare  ONU in Libano; 
  
     fine dell'occupazione della Palestina e rientro di tutti i  profughi; 
  
     chiusura di tutte le basi militari NATO ed USA.; 
  
     disarmo nucleare, a partire dai paesi che hanno già le atomiche; 
  
     basta con le minacce ai paesi  non sottomessi agli USA; 
  
     con la resistenza dei popoli libanese, palestinese,  iracheno, afgano; 
  
     No alla campagna anti-islamica; contro il taglio della  spesa sociale e il finanziamento dimissioni militari e armamenti 
   Sulla missione militare ONU in Libano, emersa successivamente al Forum di  Atene, ci sono posizioni diverse nel movimento No War italiano ed europeo.
  Gli organizzatori della manifestazione del 30 settembre si oppongono anche all'invio dei militari in Libano e alla missione Unifil e sostengono le resistenze popolari nei paesi occupati, posizione questa che ha sulla quale  ci sono da tempo discussioni e divergenze. 
  Le organizzazioni e le reti nazionali che al momento promuovono la manifestazione del 30 settembre sono la Confederazione COBAS , la federazione delle RdB/CUB, il Forum Palestina, il Comitato per il ritiro dei militari italiani,  il Partito Comunista dei Lavoratori, la Rete dei Comunisti, l'Unione Democratica Arabo-Palestinese, i Comitati Iraq Libero,  il Campo Antimperialista, Red Link, Utopia Rossa.  A queste si vanno aggiungendo le adesioni di numerose realtà locali e di  personalità "critiche" del mondo  pacifista. 
  Per presentare la manifestazione, gli organizzatori, danno appuntamento per  una conferenza stampa, mercoledì 27 settembre alle ore 12.00 presso la Casa  delle Culture (via S. Crisogono 45, Roma, Trastevere).
 __________________________________________________
Do You Yahoo!?
Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi 
http://mail.yahoo.it