[autorgstudbo] STOP - Sportello Territoriale Operativo sulla…

Delete this message

Reply to this message
Autore: Alvin&Tiziana
Data:  
To: lista studentesca, BSF mailing list, VAG61 ML
Oggetto: [autorgstudbo] STOP - Sportello Territoriale Operativo sulla Precarietà
PRECARIO è il lavoro, basato sullo sfruttamento, sui ricatti e su una
continua sottrazione di diritti in una condizione ormai insostenibile, resa
possibile da anni di concertazione, di repressione delle lotte sociali, di
sudditanza dei sindacati confederali a governi che, dal Pacchetto Treu alla
Legge 30, non hanno fatto altro che smantellare sistematicamente ogni tipo
di diritti e di tutele sui luoghi di lavoro.

PRECARIA è la nostra salute, trasformata in merce di scambio dalle lobby
farmaceutiche, mediche e politiche, e i risultati sono ben visibili agli
occhi di tutti: annullamento della prevenzione, malasanità, concorsi e gare
d'appalto truccate, privatizzazioni, "corsie" preferenziali per le classi
sociali più abbienti e file d'attesa interminabili per quelle deboli, con
servizi scadenti e personale sanitario sfruttato fino all'osso, stanco e
demotivato. Migliaia di morti bianche.

PRECARIA è la nostra casa, che pur spettandoci di diritto, viene resa
inaccessibile da un mercato edilizio famelico, che sfrutta vigliaccamente la
mano d'opera di operai, spesso immigrati, mettendo a rischio le loro vite
ogni giorno nei cantieri. Un mercato libero di spadroneggiare grazie anche
alla copertura fornita loro dalle amministrazioni comunali, la cui latitanza
nell'affrontare l'emergenza abitativa non lascia dubbio sugli interessi che
intendono garantire.

PRECARIO è l'accesso al sapere, blindato dai copyright, da numeri chiusi
nelle università, da tagli alla scuola pubblica in favore di quella privata,
dal costo dei testi e delle rette scolastiche insostenibili per le famiglie
italiane.

PRECARIE sono l'intimità e la libertà delle nostre vite, violate
quotidianamente dalle leggi fasciste e repressive, dal proibizionismo, dalle
telecamere, dalle intercettazioni, perquisizioni, processi politici,
arresti.

Nell'era del neoliberismo sfrenato, delle finanziarie di guerra e della
desertificazione-precarizzazione dei diritti resta la nostra determinazione,
alimentata dalla consapevolezza che non si possa prescindere dall'
autorganizzazione dei lavoratori e dalla pratica del conflitto nei luoghi di
lavoro per invertire tali derive.

Il VAG, la Confederazione COBAS e la Rete Universitaria intendono promuovere
la costruzione insieme uno spazio che sappia raccogliere le istanze e le
esperienze dei lavoratori per trasformarle in momenti di lotta e di
riconquista dei diritti negati.

Rivendichiamo diritti e dignità, riconquistiamo i nostri spazi con la lotta!

NO FUNZIONARI! NO BUROCRATI!

Sportello Territoriale Operativo sulla Precarietà

Tutti i giovedì dalle 17 alle 20
Info point, auto-formazione, assistenza sindacale e legale,
vertenze individuali e collettive, mobilitazione nei luoghi di lavoro

c/o VAG - Via Paolo Fabbri, 110 Bologna

Tel: 339 6067642
Mail: stop@???