(L) dibattito a napoli

Delete this message

Reply to this message
Author: :: Get up kids! ::
Date:  
To: autoprod - muzak - no-copyright - etc.
Subject: (L) dibattito a napoli
magari potrebbe interessare qualcuno...
un saluto a tutte e tutti!
--
collettivo politico-musicale get up kids!
www.getupkids.org




NO SIAE E COPYLEFT. NUOVE FORME DI PRODUZIONE E CIRCOLAZIONE DELLA CULTURA

ADUNATA SEDIZIOSA, 20 SETTEMBRE 2006, ORE 17, NAPOLI (AREA 17, FUORIGROTTA)


Nella battaglia contro il capitalismo dei nostri giorni il fronte dei
diritti di proprietà intellettuale e della circolazione delle conoscenze si
fa sempre più infuocato e conquista un´attenzione sempre maggiore da parte
dei mezzi di informazione \"ufficiali\" e non.
Le rapidissime innovazioni tecnologiche degli ultimi anni (lo sviluppo di
Internet in primis) hanno infatti destabilizzato profondamente un sistema di
produzione e distribuzione dei prodotti culturali che, soprattutto per il
settore musicale, ha avuto come attori principali da un lato colossi
finanziari multinazionali (le cosiddette \"major\" con i loro artisti
strapagati) e dall’altro un numero elevatissimo di utenti e artisti più o
meno emergenti. A legittimare (o meglio, auto-legittimare) il tutto un´idea
di copyright perfettamente funzionale alla riproduzione di tali meccanismi
di accumulazione ed esclusione.
Il ricorso di massa a pratiche \"illegali\" per soddisfare la propria sete
di musica non nasce adesso (chi non ha mai comprato un cd pirata?). Ma
l´estrema facilità con la quale è oggi possibile scaricare centinaia di
album tramite reti p2p o anche l´enorme abbattimento dei costi necessari
alla realizzazione di un disco e alla sua diffusione ci obbligano a fare
delle riflessioni profonde riguardo la natura stessa del diritto d´autore, i
suoi scopi e i suoi utilizzi, l’alternativa concreta al copyright
\"tradizionale\" rappresentata dal copyleft e l´assoluta inadeguatezza di
uno strumento come quello della SIAE nell’ottica di una circolazione della
cultura quanto più libera e diffusa.
Nel nostro dibattito contributi preziosi arriveranno dalle testimonianze
dirette di alcune tra le realtà copyleft auto-organizzate più attive a
livello nazionale e da singole esperienze di addetti ai lavori profondi
conoscitori di tutto ciò che in Italia si muove al di fuori della cultura
mainstream.
La cultura è un diritto, il copyright un profitto!
--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Video Lezioni Gratis? Internet, Informatica, Hobby direttamente da
professionisti. Scopri adesso come imparare senza fatica e stress!
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=5147&d=20060918