(L) Homemade 2006 e invito

Delete this message

Reply to this message
Author: enzapanebianco
Date:  
To: autoprod - muzak - no-copyright - etc.
Subject: (L) Homemade 2006 e invito
Ciao a tutt*,

Comunicazione e invito: accademia belle arti carrara,
dipartimento arti multimediali. In codesto luogo Tommaso Tozzi
e gli studenti
hanno dato vita al festival delle autoproduzioni artistiche
multimediali. c'e' stata una prima presentazione il 9 giugno e da
lì in poi si è immaginato il festival.
è inserito in mezzo ad un
concorso con premio di cui si spiega sotto.
le giornate clou in cui sono previsti workshop e dibattiti su
varie cose sono il 13 e il 14 ottobre.
Si è immaginato di fare un workshop su streaming radio e dintorni
(presentazione (L)eft, DiY Mianonna, Festival autoproduzioni
musica Torino e boh) il venerdì 13 mattina dalle 9.00 alle 13.00.
nel pomeriggio di venerdì dalle 17.00 in poi è previsto un
dibattito sulle autoproduzioni dove chi vuole può partecipare.
Tutto avviene dentro l'Accademia delle Belle Arti ed è inserito
in un più ampio ciclo di seminari tenuti da docenti stessi
dell'Accademia dipartimenti arti multimediali e dagli studenti.
Sono previsti rimborsi viaggio treno seconda classe o spese auto
se venite in più d'uno dalla stessa città.
per dormire gli studenti stanno provando a capire se ci può
essere qualche altra possibilità a parte un centro sociale e
case. però è consigliabile portare il sacco a pelo.
la spesa prevista per il/lo (come si dice?) workshop della
mattina può coprire la spesa (pensando che possono venire persone
da milano, torino, roma, firenze (?))per 6/7 persone. in auto
invece potete venire chi vi pare perchè il rimborso è unico.
servono le pezze d'appoggio per tutto.
vi chiedo di farmi sapere presto chi vuole venire così sommo e
comunico.
che ne dite?
baci
Enza

***




HOME MADE 2006

Festival delle Autoproduzioni Artistiche Multimediali a Carrara



dal 5 al 14 ottobre 2006



A cura degli studenti del Dipartimento di Arti Multimediali

dell'Accademia di Belle Arti di Carrara

in collaborazione con "LiberArti", Comune di Carrara (MS)





Asse centrale di tutta l'iniziativa è l'autoproduzione. Materia
fondante è tutto ciò che riguarda le abilità creative e i
progetti multimediali digitali.

Ma autoproduzione è anche tutto ciò che riguarda ogni cosa "fatta
in casa" che si sottrae dai monopoli e vive all'insegna della
condivisione, cooperazione, del no-profit.

Ogni cosa possa essere d'uso quotidiano così come pezzi di
cultura che investono sull'autoproduzione (editoria su carta
stampata e in web, produzione e distribuzione video, produzione e
distribuzione musicale, progetti di diffusione di idee in
digitale, temi connessi a tutto questo come la privacy, le
licenze).

Il festival si compone di un concorso organizzato come da
descrizione e bando allegato. Verranno organizzati inoltre
installazioni, performance, concerti, workshop e seminari sui
temi delle autoproduzioni. I workshop saranno tenuti dagli
allievi dell'Accademia, da docenti e da partecipanti a vario
titolo all'iniziativa con specializzazioni utili dal punto di
vista formativo e conoscenze nel settore delle autoproduzioni.



Il festival Home Made 2006 verrà inserito tra le iniziative della
Manifestazione LiberArti (Promossa dall'Assessorato alla Cultura
del Comune di Carrara). Le date individuate per tale
manifestazione ricadono tra il 5 e il 14 ottobre 2006.



Il Festival Home Made 2006 si terrà all'interno degli spazi
dell'Accademia
di Belle Arti di Carrara, di fronte e nella piazza ad essa
adiacente e nella Chiesa del suffragio.

Negli spazi oltre alle performance, ai concerti, ai seminari e
workshop saranno esposte le opere finaliste, le installazioni, le
proiezioni, sarà realizzato uno spazio per lo streaming
audiovideo, una telestreet che trasmetterà i contenuti della
manifestazione, i banchetti di diffusione del materiale
autoprodotto e uno spazio informatico per il download di
materiali digitali autoprodotti liberi che chiunque potrà andare
a prendere, copiare, vedere, ascoltare.



Il festival Home Made prevede al suo interno un concorso
organizzato come da descrizione e bando allegato.

La selezione e premiazione si svolgerà in due fasi distinte.

Una pre-selezione dei finalisti sarà effettuata a cura di alcuni
docenti e studenti del Dipartimento di Arti Multimediali
dell'Accademia di Belle Arti di Carrara. La selezione finale dei
vincitori del concorso sarà a cura degli stessi docenti e
studenti a cui si aggiungeranno nella giuria i partecipanti al
workshop sulle autoproduzioni che individuiamo in un gruppo di
studenti delle scuole superiori.





Concorso



Regolamento del Concorso



1. Il Primo Festival dedicato all'Autoproduzione Multimediale a
Carrara è riservato a tutti coloro che sono in possesso dei
requisiti richiesti dal presente bando.

2. Il Festival Home Made è dedicato ad opere realizzate da
artisti di tutte le età che utilizzano per la realizzazione delle
loro opere mezzi low-cost, software liberi, materiali poveri o di
riciclo e tecniche sperimentali ed innovative, che non vincolino
la loro opera con un copyright e che esprimano, attraverso la
loro arte, vicinanza all'etica delle autoproduzioni, delle opere
collettive e liberamente fruibili.

3. L'iscrizione al Festival Home Made è gratuita.

4. I lavori presentati non devono aver conseguito alcun
riconoscimento in precedenti manifestazioni.

5. Ogni autore può presentare un massimo di 3 (tre) opere.

6. Per partecipare al concorso è necessario inviare una
documentazione completa e dettagliata dell'opera da esporre,
comprensiva di foto (se possibile), ingombro, descrizione e
programmi o mezzi utilizzati per la realizzazione.

Tale materiale deve essere fornito su supporto cartaceo e/o
digitale CD o DVD.

I filmati non dovranno superare i 30 (trenta) minuti, ed essere
in formato avi, mov o dvx.

Per il materiale musicale si richiede parimenti l'invio di una
demo su CD.

E' inoltre richiesta una breve biografia o curriculum vitae.

Tutto il materiale sarà sottoposto all'attenzione degli
organizzatori, che sceglieranno le proposte più valide al fine di
esporle al pubblico durante tutta la durata della manifestazione,
che si terrà del giorno 5 al giorno 14 Ottobre 2006.

Il giudizio degli organizzatori è insindacabile e terrà conto,
per la scelta delle opere da esporre e a maggior motivo per
quella dell'opera vincitrice, dell'originalità dell'opera, nonchè
della sua capacità di essere rappresentativa della cultura
dell'autoproduzione,
dell'essere un'opera multimediale, sottolinenando in tale
definizione non solo la compresenza di più medium e l'utilizzo
delle nuove tecnologie della comunicazione, ma anche la capacità
di creare relazioni, fare comunità, condividere idee e
contenuti, promuovere la cooperazione, l'agire collettivo, la
capacità di produrre senso e mettere in moto processi di
trasformazione culturale finalizzati al miglioramento del mondo.

7. L'organizzazione del Festival precisa che non fornirà agli
artisti nessun tipo di materiale supplementare (tabelloni,
vernici, materiale elettrico..), ma solamente lo spazio
espositivo.

8. Le domande di partecipazione, che dovranno riportare
chiaramente come destinatario "Festival Home Made 2006", dovranno
essere presentate/spedite entro e non oltre il 15 Settembre 2006
presso l'Accademia di Belle Arti di Carrara, via Roma 1, 54033 -
Carrara (MS), oppure inviate alla mailing list del festival:
redazione@???

Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per eventuali
danni, furti, smarrimenti o altri incidenti che il materiale
spedito potrebbe subire.

10. Eventuali questioni non previste dal presente regolamento
saranno risolte a discrezione del gruppo organizzatore.





Bando del concorso



Le opere che concorrono dovranno essere sviluppate con mezzi
tecnologici, in modo da evidenziare l'aspetto multimediale. Gli
elaborati dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 15
Settembre 2006 (fa fede il timbro postale).

Nell'ambito delle arti multimediali sono istituiti due premi
relativi alle aree musica, cortometraggi, video e animazioni,
installazioni, performance, net art, progetti sociali e
culturali.

Sarà assegnato un premio per ciascuna opera con le seguenti
caratteristiche:



- 1 Premio (500 euro):

Opera Collaborativa

Il premio valuta la caratteristica di un'opera sviluppata da più
persone, e/o che coinvolge un vasto numero di persone e relazioni
producendo tra esse forme di collaborazione.



- 1 Premio (500 euro):

Opera LIbertaria e Low-fi in quanto a distribuzione e/o
produzione:

Il premio viene assegnato all' opera che più rispecchia l'idea di
libertà d'espressione e di autoproduzione, oltre ad essere
realizzata con mezzi a basso costo.



Una giuria sceglierà le dieci opere migliori che saranno esposte
dal 5 al 14 Ottobre nella Chiesa del Suffragio, in via del
Plebiscito a Carrara. Alla fine dell' esposizione e dell' evento
HomeMade saranno premiati i tre vincitori nominati da una
seconda giuria composta da partecipanti dei workshop e dei
seminari.





Contatti e invio del materiale presso:



HomeMade

Dipartimento di Arti Multimediali,

Accademia di Belle Arti di Carrara

Via Roma 1 MS     54033


redazione@???