<
http://www.milanofilmfestival.it/>106dffb7.png
----------
Aiutateci a diffondere la nostra newsletter,
invitate i vostri amici ad iscriversi!
----------
Assisi 2006 - LA MARCIA DELLA PACE - "Fermatevi! Fermiamoli!"
Stasera alle ore 21:00 e in replica domani mattina alle 8:00 trasmettiamo 
la prima parte dell'assemblea in apertura del corteo della pace che ha 
avuto luogo ad Assisi, sabato 26 agosto 2006
Presenti, tra gli altri, il vescovo di Assisi, monsignor Domenico 
Sorrentino, don Ciotti, Luciana Sgrena, Marina Sereni dei Ds, Tana De 
Zulueta, Rita Borsellino, il segretario nazionale di Rifondazione 
Comunista, Franco Giordano, Marina Sereni dei Ds, l'ex segretario Cisl 
Savino Pezzotta ed il vicepresidente della Camera Pierluigi Castagnetti.
"Sentiamo fastidio per questo clima da derby che si respira in Italia. È 
grazie all'intervento Onu che la guerra in Libano si è fermata. Qui non 
siamo contro qualcosa, ma tutti insieme per la pace"
(coordinatore della Tavola della pace, Flavio Lotti)
----------
AmericAmeriche - World Social Agenda
Padova 6/7 Maggio 2005
Visita il sito: 
www.unimondo.org
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5363>clicca qui!
Le interviste possibili
Il giornalista Oliviero Beha ed il presidente dell'ordine dei gionalisti 
Gianni Rossetti intervistati sul tema della comunicazione. Consigli e 
pareri circa un progetto di giornale con la stessa struttura della telestreet.
Consigliato per chi si è stancato di stare a guardare e vorrebbe fare 
qualcosa...
Interviste effettuate presso il convegno in occasione del ventennale 
dell'Ordine delle Marche a Macerata il giorno 11 luglio 2006.
Per vederre il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5403>clicca qui!
Tiken Jah Fakoly
Oltre al ritorno di Alpha Blondy questo Rototom Sunsplash 2006 vede 
larrivo per la prima volta dellaltra superstar del reggae dalla Costa 
DAvorio e cioè Tiken Jah Fakoly. Ispirandosi alla figura di Alpha Blondy 
questo artista è riuscito ad affermarsi a livello mondiale attraverso il 
suo reggae di matrice africana e le sue liriche di liberazione. Tiken Jah è 
nato a Odiennè, nel nord-ovest della Costa DAvorio il 23 giugno del 1968, 
discendente di una famiglia di griots, i tradizionali cantastorie 
depositari della trdizione orale africana. Fin da giovanissimo mostra un 
grande interesse per la musica e negli ultimi anni delladolescenza viene 
letteralmente rapito dalla musica reggae. A 20 anni inizia a registrare le 
prime canzoni e nel 1987 forma Dielys, il suo primo gruppo di cui diviene 
ben presto il carismatico leader: il grande successo che fa seguito ai loro 
concerti porta il gruppo alla registrazione dei primi due albums Dielys 
(1993) e Missiri (1994). La repressione delle manifestazioni di piazza 
che a seguito alla morte del presidente Boigny chiedono una apertura 
democratica in Costa DAvorio rappresentano la spinta per Tiken Jah a 
diventare un autore impegnato contro la corruzione politica nel suo paese. 
Nel 1996 il suo singolo Mangercratie attacca i politici africani che 
agiscono per il proprio interesse mantenendo i loro popoli nella miseria e 
nelloppressione e costituisce con il suo successo un nuovo trampolino di 
lancio per la sua carriera. Nel frattempo la sua fama varca i confini 
africani ed il 23 marzo 1998 lartista militante fa il suo debutto in 
concerto a Parigi, da sempre centro importante nella produzione e 
distribuzione della musica africana. Nel maggio 1999 esce il suo album 
Mangercratie: a questo punto la reggae band Sinsemilla diventa la sua 
backing band e lo accompagna in un esaltante tour mondiale a cui fa seguito 
luscita di un ulteriore album intitolato Cours dhistoire che viene 
addirittura mixato in Giamaica. Mentre esce Cours dhistoire pero Tiken 
Jah non siede sugli allori: torna in Costa DAvorio dove a seguito di un 
colpo di stato si e insediato il generale Guei ed attacca direttamente il 
potere politico con Le cameleon, un album pensato appositamente per il 
mercato locale. Il contratto discografico con la Barclay lo consacra una 
star mondiale del reggae africano: il primo album per questa etichetta e 
Francafrique, registrato a Kingston con laiuto di personaggi come 
Anthony B, U Roy, Sly & Robbie e Chinna Smith. Lo stesso team giamaicano 
che ha lavorato con lui in Francafrique si ricompone nel 2004 per un 
altro album intitolato Coup de gueule. Sara sicuramente questo album, 
uscito nei primi mesi del 2005 che costituira lossatura del suo debutto 
sul palco del Rototom Sunsplash.
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5407>clicca qui!
Toots and the Maytals - Rotototom Sunsplash 2006
Toots Hibbert è una delle voci piu' suggestive in assoluto della storia del 
reggae: con i suoi Maytals ha saputo fondere come nessun altro il nascente 
ritmo in levare al soul ed al gospel nelle sue leggendarie registrazioni 
per Coxsone Dodd durante i ruggenti anni dello ska e per Lesley Kong in 
seguito registrando le sue tracks leggendariie come ' Monkey man' o ancor 
di piu' ' 54-46 was my number' . Mi piace pensare a questo grande cantante 
come una versione caraibica di grandi personaggi del southern soul USA come 
Otis Redding o Wilson Pickett Si dice che Chris Blackwell abbia messo sotto 
contratto alla Island i Wailers di Bob Marley soltanto dopo avere fallito 
simili propositi con Toots & Maytals. Come per Jimmy Cliff, il famoso film 
' The harder they comè ha reso grazie ai loro brani presenti nella colonna 
sonora (la band appare nel film in una breve sequenza in cui cerca di 
convincere il produttore a farli registrare) Toots & Maytals delle reggae 
stars di livello internazionale e la loro ascesa è continuata durante tutti 
gli anni settanta attraverso una serie di albums travolgenti come per 
esempio ' Funky Kingston' o ' Reggae got soul' , titoli molto appropriati 
alla filosofia del gruppo ed all' incendiario stile vocale di Mister 
Hibbert. Toots Hibbert ha ancora oggi una voce notevole ed il suo carisma 
di soul-man caraibico è assolutamente intatto: lo dimostra assolutamente il 
colpaccio riuscito con il suo ultimo CD ' True lovè . In questo progetto 
Toots rivisita i suoi migliori classici insieme a grandi ospiti da vari 
ambiti musicali come Keith Richard, Ben Harper, Jeff Beck, i Roots, Bonnie 
Raitt, ma anche Marcia Griffiths e Gentleman. Quella che poteva sembrare 
un' idea banale in realta' ha dato vita ad un CD sanguigno ed entusiasmante 
con rese superlative di brani come ' Funky Kingston' o ' 54-46 was my 
number' tra gli altri. ' True lovè ha vinto piu' che meritatamente il 
Grammy Award della categoria reggae nel 2005 e nello stesso anno Toots con 
i suoi Maytals hanno aperto molti concerti del tour mondiale dei Rolling 
Stones. Dopo la sua prima aparizione al festival nel 2003 saluteremo quindi 
quest' anno il ritorno di un personaggio senza dubbio leggendario.
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5408>clicca qui!
The Congos - Rotototom Sunsplash 2006
Nel mondo del reggae anche le cose più impreviste si possono avverare: 
abbiamo saputo lo scorso anno la notizia della reunion di tutti i membri 
dei mitici Congos ed ora sembra proprio che li vedremo al Rototom Sunsplash 
2006. Il primo singolo dei Congos, At the feast' usci' nel 1976 prodotto 
da Lee Perry. Il gruppo vocale era composto da Cedric Myton, Roy Johnson e 
Watty Burnett. Prima di unirsi a Johnson, Myton era stato un membro dei 
Tartans di Devon Russell, dei Sons Of Negus di Ras Michael e dei Royal 
Rasses di Prince Lincoln Thompson. A dire il vero i Congos erano un duo 
quando si presentarono all'audizione di Lee Perry ai Black Ark Studios e 
l'aggiunta della voce baritonale di Watty Burnett fu proprio un'idea del 
geniale produttore. Sin dai primi brani come Congo man' e Ark of the 
covenant' era evidente che le voci dei Congos legavano alla perfezione con 
il suono denso e mistico di Lee Perry e fu con grande disappunto che 
Scratch accolse la decisione di Chris Blackwell di non distribuire il loro 
album capolavoro The heart of Congos' sulla sua Island dopo che il 
sodalizio con Perry aveva popolarizzato grandi dischi come Police and 
thieves' di Junior Murvin o War ina a Babylon' di Max Romeo. L'album usci' 
solamente sulla etichetta personale di Lee Perry e divento' un simbolo dei 
capolavori del roots giamaicano sconosciuti al grande pubblico. Il gruppo 
continuo' la carriera con altri ottimi dischi come Congo Ashanti' e Image 
of Africa'. Nel 1980 Roy Johnson lascio' il gruppo ed inizio' una carriera 
solista come Ashanti Roy con l'album Sign of the star', prodotto da Prince 
Far I. Nel 1996 la Blood & Fire ha restaurato' in CD The heart of Congos' 
dando una nuova notorieta' al gruppo. Cedric Myton insieme alla moglie 
Yvonne ha fatto uscire due dischi a nome Congos, Natty dread rise again' e 
Revival' rispettivamente nel 1997 e 1999 e l'ultimo Give them the rights' 
nel 2005 sulla Young Tree Records dei Groundation. Nel frattempo e' atteso 
il primo sforzo discografico dopo la reunion: magari ascolteremo qualche 
primizia proprio sul palco del Rototom Sunsplash.
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5409>clicca qui!
Emergenza sul fiume: Prova generale di un intervento per una possibile calamità
Realizzato dall'ufficio Cinema del Comune di Modena su suggerimento della 
Protezione Civile.
Il filmato documenta una esercitazione generale che coinvolge tutti gli 
enti, simulando un'emergenza di inondazione ed illustrando passo a passo 
tutto ciò che accade dal momento in cui viene dato l'allarme fino al 
risolversi dell'emergenza.
Cortesia del Comune di Modena, Assessorato alla Cultura, Ufficio Cinema
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5425>clicca qui!
Strutture protette gli anziani raccontano
Realizzato dall'Ufficio Cinema del Comune di Modena su suggerimento 
dell'Assessorato ai Servizi Sociali
È stato realizzato all'interno della struttura protetta Guicciardini e ne 
illustra la vita giornaliera attraverso i servizi offerti e due interviste 
ad altrettanti ospiti
Cortesia del Comune di Modena, Assessorato alla Cultura, Ufficio Cinema
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5426>clicca qui!
Casco: Campagna per la sicurezza e l'educazione stradale
Realizzato dallo studio Consolini di Reggio Emilia su incarico del Comune 
di Modena
Nasce in occasione di una campagna per la sicurezza e l'educazione stradale 
volta ad incentivare l'uso del casco.
Cortesia del Comune di Modena, Assessorato alla Cultura, Ufficio Cinema
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5424>clicca qui!
----------
Contribuite a potenziare il servizio che offriamo ai nostri visitatori
Lo voglio sul satellite
Cliccando sul bottone 106dffb7.jpg ed inserendo nome e indirizzo e-mail è 
possibile votare un filmato e suggerirlo alla redazione di arcoiris come 
programmazione satellitare. Appena il filmato otterrà un numero di 
preferenze significativo e verrà programmato via satellite, sarete subito 
informati sulla data e l'orario in cui verrà trasmesso.
Commenta il filmato
Cliccando sul bottone 106dffc7.jpg è possibile lasciare un commento al 
filmato relativo e leggere eventualmente gli altri commenti per poter 
lasciare e condividere i vostri pensieri in modo autonomo.
Segnala questo filmato ad un amico
Cliccando sul bottone 106dffd7.jpg è possibile inviare via email 
direttamente ad un vostro amico la segnalazione del filmato che desiderate 
in modo da condividere con chi volete i filmati a voi più cari.
Fai vedere questo filmato dal tuo sito
Cliccando sul bottone 106dffe6.jpg è possibile vedere le istruzioni e i 
link per fare vedere il filmato scelto dal proprio sito internet. In questo 
modo potrai rendere più ricco di contenuti il tuo sito internet e in più ci 
aiuterai a divulgare il filmato tra un numero maggiore di persone.
----------
Al momento sul sito 
www.arcoiris.tv ci sono 5103 filmati per un totale di 
più di 2602 ore di filmati
Al momento sul sito <
http://es.arcoiris.tv/>es.arcoiris.tv ci sono 789 
filmati per un totale di più di 429 ore di filmati
Al momento sul sito <
http://en.arcoiris.tv/>en.arcoiris.tv ci sono 436 
filmati per un totale di più di 391 ore di filmati
Al momento sul sito <
http://br.arcoiris.tv/>br.arcoiris.tv ci sono 36 
filmati per un totale di più di 11 ore di filmati
----------
Se non vuoi ricevere più queste comunicazioni cancellati seguendo questo link:
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=18