<
http://www.santegidio.org/it/pdm/news/ap_fuller.htm>19f9d7.png
----------
Riceviamo e inoltriamo volentieri, con preghiera di diffusione
Per la pace in Medio Oriente - Sabato 26 agosto 2006
Manifestazione nazionale ad Assisi In nome dei diritti umani e della 
legalità internazionale gridiamo insieme:
Fermatevi! Fermiamola!
La guerra non va in vacanza e diventa ogni giorno più crudele. In Libano, 
in Galilea come a Gaza, in Iraq e in Afghanistan. Per questo il 
Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani e 
la Tavola della pace hanno deciso di convocare ad Assisi una manifestazione 
nazionale che si svolgerà sabato 26 agosto 2006.
Incontriamoci ad Assisi- si legge nell´appello - per gridare ancora più 
forte la nostra denuncia e il nostro progetto di pace". Questa guerra è 
una tragedia per tutti. Anche per noi. Non mettiamo la testa sotto la 
sabbia. Non arrendiamoci all´idea di un conflitto e di un odio senza fine.
La manifestazione di Assisi è anche una risposta al pressante invito di 
Papa Benedetto XVI che ha chiesto a tutti di offrire il loro fattivo 
contributo alla costruzione di una pace giusta e duratura e all´appello 
dei giornalisti italiani inviati in Libano, Israele e Gaza.
L´Appello rivolto a tutte le donne e gli uomini di buona volontà ha già 
raccolto l´adesione di numerose organizzazioni della società civile, 
comuni, province e regioni.
Ancora una volta chiediamo a tutti gli organi di informazione e di 
comunicazione, pubblici, privati e indipendenti, di dare voce alla pace. 
Non c´è bene più grande da promuovere e da difendere insieme.
Per contatti di stampa:
Alessandra Tarquini 3479117177
EMAIL: stampa@???
Sito: 
www.tavoladellapace.it
----------
Guarda che Luna!
La notizia della curiosa perdita da parte della NASA del nastro originale 
della prima passeggiata dell'uomo sulla Luna, ha riportato d'attualità la 
questione sulla veridicità dei viaggi lunari stessi. Da una parte sembra 
impossibile pensare che gli americani siano riusciti a mettere in atto una 
presa in giro di tale portata, ai danni del mondo intero, ma dall'altra le 
prove contro l'effettiva realizzazione dei viaggi non fanno che aumentare e 
rinforzarsi con il passare del tempo. Le prime a non reggere allo scrutinio 
dei professionisti del settore sono state le fotografie lunari, che 
mostrano gli evidenti segni delle pesanti manipolazioni che dovettero 
subire, per sembrare vere, in un'epoca in cui il ritocco digitale era un 
sogno ancora ben lontano dal formarsi.
Ma anche i diversi filmati delle sei missioni Apollo - da qualche anno 
disponibili a tutti, e da tutti liberamente scaricabili in Internet - 
denunciano incongruenze e "stranezze" che non si riescono a spiegare nelle 
presunte condizioni lunari (gravità ridotta di circa un sesto, assenza di 
atmosfera, ecc.), mentre appaiono perfettamete plausibili, se solo si 
ipotizza che siano stati invece girati sulla terra.
Il caso più comune è quello di astronauti che saltellano leggeri sulla 
superficie lunare, per diventare inspiegabilmente pesanti come macigni, non 
appena cadano al suolo. Mentre questo è del tutto incomprensibile nella 
ridotta gravità lunare (completo di tuta e respiratore, l'astronauta non 
dovrebbe pesare più di 20 Kg. in tutto), la cosa diventa perfettamente 
plausibile sulla terra, dove gli astronauti si muoverebbero sospesi ai 
classici "fili invisibili" di Hollywood, che però smettono immediatamente 
di funzionare non appena la persona si trovi in posizione orizzontale.
Quello che presentiamo è un breve collage di scene, tratte da una nutrita 
serie di materiali simili, che stiamo analizzando e preparando nella 
speranza di mettere insieme un quadro sufficientemente ampio da poterne 
determinare una volta per tutte l'autenticità.
É vero che, se non fossimo mai andati sulla Luna, "non è comunque morto 
nessuno", ma è anche vero che nel frattempo milioni di miliardi di dollari 
sono stati ingurgitati e fatti sparire con la scusa di un progetto di 
cartapesta. E qualche onesto cittadino potrebbe anche sentirsi in diritto 
di voler sapere dove siano finiti tutti quei soldi, che bene o male alla 
fine erano pure i suoi.
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5385>clicca qui!
UNITI SUL MEDITERRANEO CONTRO LA GUERRA
UNA CATENA UMANA, MANI NELLE MANI, PER IL DIRITTO DEI POPOLI ALLA PACE
Il 15 agosto 2006 si sono proposti come nodo sulla costa vicino a Lecce e 
hanno formato la catena umana per due chilometri dalle ore 11.00 alle 11.30 
a Torre Rinalda/Casalabate.
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5384>clicca qui!
Ragazze, attente!
Questo film nasce con l'intento di mettere in guardia le donne contro 
pericoli e situazioni difficili che possono derivare dall'altro sesso: 
violenza sessuale, gravidanza indesiderata, disagio sociale, assassinio
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5383>clicca qui!
Groundation - Rototom Sunsplash 2006
Provenienti da San Francisco i Groundation sono la vera e propria sorpresa 
della scena roots statunitense degli ultimi anni. Il loro suono lento e 
meditativo si rifa' ai classici del roots reggae ma le svariate provenienze 
dei membri danno comunque al loro sofisticato sound qualcosa di 
inconfondibile. Groundation devono molto ai pionieri del roots reggae del 
dub ma anche all'attitudine alla sperimentazione del jazz degli anni '60 e 
'70. La band si è formata nel 1998 da un primo nucleo comprendente Marcus 
Urani, Ryan Newman e Harrison Stafford a cui si sono piu' tardi uniti il 
trimbettista jazz David Chachere ed il trombonista Kelsey Howard. Sempre 
dalla scena jazz della California del sud è arrivato il sax di Jason 
Robinson mentre Paul Spina ha rimpiazzato James Stafford nel dicembre 2001. 
Il loro debutto discografico avviene con 'Young tree', disponibile ora in 
versione CD rimasterizzata. Nel 2001 esce il loro secondo CD 'Each one 
teach one' a cui collaborano Ras Michael alle percussioni ed alle voci 
Marcia Higgs, moglie del compianto Je Higgs. Sono però i loro due 
successivi CDs a dare notorietà a questa band anche in europa: 'Hebron 
gate' del 2002 li vede affiancati da miti del roots come Don Carlos ed i 
Congos, mentre per il bellissimo 'We free again' del 2004 sono raggiunti in 
studio dall'ex Israel Vibration Apple Gabriel. In programma al Rototom 
Sunsplash 2005 dimostrano al pubblico italiano di essere una grande band in 
un concerto la cui unica pecca è la pioggia battente. In questo inizio 2006 
è uscito 'Dub wars' un CD con le dub versions dei brani migliori di 'Hebron 
gate' e 'We free again' e Groundation sono stati riconfermati per 
acclamazione al Sunsplash. Speriamo che il loro concerto del 2006 si svolga 
in condizioni ottimali.
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5381>clicca qui!
Smoke & Zoe - Rototom Sunsplash 2006
Smoke: Il progetto Smoke nasce nel settembre 2004 ed i suoi protagonisti 
sono Alessandro Soresini (batteria, voci), Gianluca Pelosi (basso) e Marco 
Zaghi (sax, flauti). Questi tre musicisti avevano già partecipato ad 
importanti progetti reggae come RN Tickets e Realize e suonato con Neffa e 
gli 88tasti. Lo stile di questo progetto dialoga anche con altri aspetti 
del suono black: ne nasce un suono molto semplice ma raffinato, elegante e 
pieno di soul. Dopo un primo singolo è da poco uscito il loro CD omonimo e 
sicuramente è uno dei lavori migliori dell'anno nel panorama reggae 
italiano. Tra gli ospiti alle voci troviamo Zoe (spesso li affianca in 
concerto), l'ex cantante di RN Tickets Al Borosie, Patrick Benifei degli 
Africa Unite e la cantante Blessed.
Zoe: In greco significa "vita", mentre nella lingua della sua tribù 
liberiana dei Vai, Zoe significa "la donna che puà tutto". La vita cambia 
radicalmente per questa ragazza quando si trasferisce dalla Liberia alla 
Germania, ma per fortuna c'è l'amore per la musica. Zoe viene incoraggiata 
dai suoi insegnanti a seguire lezioni di canto e dopo un'audizione nel 1996 
ottiene un contratto discografico con la Kosmo label. I suoi primi successi 
arrivano nel 2001 con "Love can change in such a way much" ed il 
rifacimento di "Uptown top ranking"di Althea & Donna. In quell'anno Zoe 
duetta anche col popolare deejay giamaicano Prezident Brown. Prima del suo 
CD di debutto "Zoeciety" arrivano altre importanti esperienze in studio con 
Gentleman per il singolo "Could it be you" e con Kymani Marley. La crescita 
artistica di questa ragazza è proseguita fino allìuscita del secondo CD 
"Exile african" dove la ascoltiamo duettare con Chuck Fender ed il "nostro" 
Al Borosie. Speriamo che la sua voce armoniosa affascini la massive del 
Rototom Sunsplash 2006.
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5382>clicca qui!
Madre Terra  Pacha Mama Baby - Rototom Sunsplash 2005
Sottopancia più sottotitoli; voce over di Tommaso D'Elia, regia Silvia 
Bonanni Tommaso D'Elia, montaggio Luca Onorati
Il Rototom Sunsplash è un festival di musica reggae, dove 120.000 persone 
ogni anno s'incontrano per otto giorni. Il piccolo paese d'Osoppo li ospita 
nel parco del Rivellino, in pieno Friuli a pochi chilometri da Gemona. 
Questo è il Festival di reggae più grande d'Europa, dove ogni anno, oltre 
ai concerti dei più importanti musicisti reggae provenientida tutto il 
mondo, si affrontano e si dibattano temi come la pace, l'ambiente, 
l'omofobia, ecc.
L'edizione di quest'anno, la XII ha avuto come titolo la Madre Terra. I 
temi affrontati vanno dall'Amianto all'Acqua, lo Tsunami, dall'Uranio 
Impoverito all'Omofobia e la Pace
Personaggi che intervengono : Felice Casson, ex magistrato; Walter 
Ganapini, Green Peace Italia; Gianpietro Abbate, fisico e teologo; Michele 
Boato, Ecoistituto Alex Langer; Sergio Cecchini, Medici Senza Frontiere; 
Mariella Cau; Rosario Lembo e inoltre
Gareth Henry da Kingston del Jflag che racconta l'uccisione di un 
omosessuale; Thalia Maragh e Marcus Goffe avvocati giamaicani.
Questo lavoro vuole far conoscere l'esistenza di questo 'raduno', come 
amano definirlo gli organizzatori, che vive completamente senza sponsor, e 
che da dodici anni porta nel cuore del NordEst italiano un'esperienza 
multietnica, di grande rilievo culturale, di approfondimento di tematiche 
importanti per la crescita d'intere generazioni di giovani europei.
Per vedre il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5343>clicca qui!
Telegiornale Spazio Aperto N°103
EDIZIONE SPECIALE
Intervista alla Geoscienziata Leuren Moret
Notizie in esclusiva relative alla zona interessata dall'impatto del 
presunto aereo caduto l'11 Settembre sul Pentagono, che risulta gravemente 
inquinata da uranio impoverito.
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=5350>clicca qui!
----------
Aiutateci a diffondere la nostra newsletter,
invitate i vostri amici ad iscriversi!
----------
Contribuite a potenziare il servizio che offriamo ai nostri visitatori
Lo voglio sul satellite
Cliccando sul bottone 19f9f6.jpg ed inserendo nome e indirizzo e-mail è 
possibile votare un filmato e suggerirlo alla redazione di arcoiris come 
programmazione satellitare. Appena il filmato otterrà un numero di 
preferenze significativo e verrà programmato via satellite, sarete subito 
informati sulla data e l'orario in cui verrà trasmesso.
Commenta il filmato
Cliccando sul bottone 19fa06.jpg è possibile lasciare un commento al 
filmato relativo e leggere eventualmente gli altri commenti per poter 
lasciare e condividere i vostri pensieri in modo autonomo.
Segnala questo filmato ad un amico
Cliccando sul bottone 19fa15.jpg è possibile inviare via email direttamente 
ad un vostro amico la segnalazione del filmato che desiderate in modo da 
condividere con chi volete i filmati a voi più cari.
Fai vedere questo filmato dal tuo sito
Cliccando sul bottone 19fa25.jpg è possibile vedere le istruzioni e i link 
per fare vedere il filmato scelto dal proprio sito internet. In questo modo 
potrai rendere più ricco di contenuti il tuo sito internet e in più ci 
aiuterai a divulgare il filmato tra un numero maggiore di persone.
----------
Al momento sul sito 
www.arcoiris.tv ci sono 5094 filmati per un totale di 
più di 2602 ore di filmati
Al momento sul sito <
http://es.arcoiris.tv/>es.arcoiris.tv ci sono 787 
filmati per un totale di più di 427 ore di filmati
Al momento sul sito <
http://en.arcoiris.tv/>en.arcoiris.tv ci sono 436 
filmati per un totale di più di 391 ore di filmati
Al momento sul sito <
http://br.arcoiris.tv/>br.arcoiris.tv ci sono 36 
filmati per un totale di più di 11 ore di filmati
----------
Se non vuoi ricevere più queste comunicazioni cancellati seguendo questo link:
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=18



