[Lecce-sf] Munizioni a grappolo israeliane hanno colpito civ…

Delete this message

Reply to this message
Author: Antonella Mangia
Date:  
To: lecce social forum, CSSF
CC: Giancarlo COSTA CESARI
Subject: [Lecce-sf] Munizioni a grappolo israeliane hanno colpito civili in Libano

Munizioni a grappolo israeliane hanno colpito civili in Libano
Israele non deve impiegare armi indiscriminate

(Beirut, 24 luglio 2006) - Israele ha usato munizioni a grappolo
sparate da artiglieria in zone abitate del Libano, ha affermato oggi Human
Rights Watch. Ricerche sul suolo effettuate in Libano hanno confermato
che un attacco con munizioni a grappolo del villaggio di Blida il 19
luglio ha ucciso un civile e ne ha feriti almeno 12, compresi sette
bambini. Gli osservatori di Human Rights Watch hanno anche fotografato
munizioni a grappolo nell'arsenale delle squadre di artiglieria sul confine
di Israele con il Libano.
"Le munizioni a grappolo sono armi inaccettabilmente imprecise e
inaffidabili quando vengono usate in mezzo ai civili," ha detto Kenneth Roth,
direttore di Human Rights Watch. "Non dovrebbero mai essere utilizzate
in zone abitate."

Secondo le affermazioni di testimoni oculari e dei sopravvissuti
all'attacco intervistati da Human Rights Watch, l'artiglieria israeliana ha
sparato diverse munizioni a grappolo a Blida intorno alle 3 del
pomeriggio del 19 luglio. I testimoni hanno descritto come le ogive di
artiglieria abbiano lasciato cadere centinaia di submunizioni sul villaggio.
Queste submunizioni sono state chiaramente descritte come proiettili più
piccoli che fuoriuscivano dai contenitori più grandi.

L'attacco con bombe a grappolo ha ucciso Maryam Ibrahim di 60 anni
all'interno della sua casa. Almeno due submunizioni sono entrate nella
cantina in cui la famiglia di Ali si era rifugiata, ferendo 12 persone,
compresi sette bambini. Ahmed Ali, tassista di 45 anni e capo della
famiglia ha perso entrambe le gambe per le ferite provocate dalle munizioni a
grappolo. Cinque dei suoi bambini sono rimasti feriti: Mira, 16 anni;
Fatima, 12 anni; 'Ali, 10 anni; Aya, 3 anni e `Ola, di 1 anno. Anche sua
moglie Akram Ibrahim, 35 anni, e sua suocera `Ola Musa, 80 anni , sono
state ferite. Quattro parenti, tutti con doppia cittadinanza
tedesco-libanese, che si erano rifugiati insieme alla famiglia sono stati
anch'essi feriti: Mohammed Ibrahim, 45 anni; sua moglie Fatima, 40 anni; e i
loro figli 'Ali, 16, e Rula, 13 anni.

Gli osservatori di Human Rights Watch hanno fotografato le ogive di
artiglieria con munizioni a grappolo nell'arsenale delle squadre di
artiglieria delle forze armate israeliane (IDF) stazionate sul confine
israeliano-libanese durante un sopraluogo effettuato il 23 luglio. Le
fotografie mostrano le Dual Purpose Improved Conventional Munitions (DPICM)
(munizioni convenzionali migliorate a doppio uso) M483A1 , che vengono
prodotte e fornite dagli USA, ovvero munizioni a grappolo da artiglieria.
Le fotografie evidenziano i contrassegni che distinguono queste
munizioni, incluso un simbolo a diamante e ogive di forma più lunga delle
artiglierie normali , secondo un comandante in pensione dell'IDF che ha
chiesto di non essere identificato.


Pallets di proiettili di artiglieria da 155 mm comprendenti munizioni a
grappolo DPICM (al centro e a destra con contrassegno a diamante
giallo) nell'arsenale di un'unità di artiglieria dell'IDF fotografati il 23
luglio nel nord di Israele. Ogni contenitore DPICM contiene 88
submunizioni che hanno un tasso di inesplosione fino al 14 %. (c) Human Rights
Watch 2006



Dettaglio di una munizione a grappolo per artiglieria DPICM M483A1
presente nell'arsenale di un'unità IDF nel nord di Israele. (c) Human
Rights Watch 2006


Le ogive di artiglieria M483A1 contengono 88 submunizioni ciascuna e
hanno un tasso di inesplosione immediata inaccettabilmente elevato pari
al 14 %, cioè lasciano dietro di loro gravi problemi di disseminazione
di proiettili inesplosi che mettono ulteriormente a rischio la
popolazione. Il comandante ha spiegato che i manuali operative dell'IDF
avvertono i soldati che l'uso di tali munizioni a grappolo crea pericolosi
campi minati a causa dell'elevato tasso di inesplosione immediata.


Anche le forze militari libanesi che fino a oggi non sono state
impegnate nei combattimenti tra Israele e Hezbollah, hanno accusato Israele di
utilizzare munizioni a grappolo nei suoi attacchi a Blida e a altri
villaggi sul confine libanese. Queste fonti hanno detto di avere le prove
che Israele ha utilizzato munizioni a grappolo già all'inizio dell'anno
durante le battaglie con Hezbollah intorno alla zona contestata delle
Shebaa Farms. Human Rights Watch continua a indagare su queste ulteriori
accuse.

Human Rights Watch ritiene che l'uso di munizioni a grappolo in zone
abitate da civili costituisca una violazione del divieto di attacchi
indiscriminati stabilito nelle leggi umanitarie internazionali. A causa
della dispersione delle submunizioni su ampie zone è difficile evitare la
morte e il ferimento di civili. Inoltre, a causa dell'elevata
percentuale di inesplosione immediate, le munizioni a grappolo lasciano sul
terreno un gran numero di proiettili esplosivi che feriscono e uccidono la
popolazione civile anche tempo dopo la fine dell'attacco. Human Rights
Watch ritiene che le munizioni a grappolo non debbano mai essere usate,
anche lontano da zone abitate da civili, se non hanno una percentuale
di inesplosione inferiore all'1%.

Human Rights Watch ha svolto approfondite indagini sull'uso militare
degli U.S.A. di bombe a grappolo nella guerra in Jugoslavia del 1999,
nella guerra in Afghanistan del 2001-2002, e nella guerra in Iraq del
2003. Dalle ricerche di Human Rights Watch è risultato che l'uso di
munizioni a grappolo in zone abitate dell'Iraq ha causato più incidenti a
civili di ogni altro fattore nelle principali operazioni militari della
coalizione guidata dagli USA a marzo e aprile 2003, uccidendo e ferendo
oltre 1.000 civili iracheni. Circa un quarto delle 500 morti di civili
causate dai bombardamenti NATO nella guerra di Jugoslavia del 1999 è
stato dovuto alle munizioni a grappolo.

"Le nostre indagini in Iraq e Kosovo mostrano che le munizioni a
grappolo non possono essere usate in zone popolate senza enormi perdite di
vite di civili," ha detto Roth. "Israele deve cessare immediatamente di
usare le bombe a grappolo in Libano."

Human Rights Watch ha rivolto un appello alle Forze armate israeliane
affinché cessino immediatamente l'uso di armi indiscriminate come le
munizioni a grappolo in Libano.


Informazioni generali

Israele ha usato le munizioni a grappolo in Libano nel 1978 e negli
anni '80. A quell'epoca gli Stati Uniti imposero limitazioni sul loro uso
e poi una moratoria sul trasferimento di munizioni a grappolo a Israele
a causa delle preoccupazioni per le morti dei civili. Tali armi
utilizzate per oltre due decenni continuano ad affliggere il Libano.

Nei suoi arsenali Israele possiede munizioni a grappolo per
bombardamenti aerei, con artiglieria e con razzi. Israele è uno dei principali
produttori e esportatori di munizioni a grappolo, in prevalenza proiettili
di artiglieria e razzi contenenti submunizioni M85 DPICM (Dual Purpose
Improved Conventional Munition). È dimostrato che Israeli Military
Industries, una fabbrica di armi di proprietà del governo israeliano, ha
prodotto oltre 60 milioni di submunizioni M85 DPICM. Israele produce
anche almeno sei diversi tipi di bombe a grappolo per aereo e ha importato
dagli Stati Uniti razzi M26 per i suoi sistemi lanciarazzi multipli.

Vi è una crescente richiesta internazionale di cessare l'uso delle
munizioni a grappolo. Il Belgio è stato il primo Paese a mettere al bando
le munizioni a grappolo a febbraio 2006 e la Norvegia ha annunciate una
moratoria sulle armi a giugno 2006. Le munizioni a grappolo sono sempre
più al centro dei dibattiti della Convenzione sulle Armi convenzionali,
con un numero sempre crescente di Stati che chiedono un nuovo strumento
internazionale che regolamenti le munizioni a grappolo.

Human Rights Watch è uno dei membri fondatori e un membro del comitato
direttivo della Cluster Munition Coalition:
www.stopclustermunitions.org.



Traduzione di Chiara Pazienti
Traduttori per la Pace
http://www.stopclustermunitions.org/




Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com