[Cm-roma] toc toc

Delete this message

Reply to this message
Author: ciclofficina don chisciotte
Date:  
To: Cm-roma
Subject: [Cm-roma] toc toc
toc toc, ci sono anche io...


volevo informarvi che sto preparando il nuovo progetto della
ciclofficina don chisciotte per velocity 2007 che si terrà a giugno
dell'nno prossimo a munchen, germanien.

l'idea mia era di convogliare tutte le esperienze di ciclofficina in
giro per l'europa allargata (paesi dell'est inclusi) e cercare di
organizzare una convention qui in snia, una specie di bike social
forum, per la primavera dell'anno prossimo.

sarebbe per noi una grande possibilità... da un lato mettere a
confronto tutte le esperienze di autogestione, pardon, bicigestione,
dal basso, del riciclaggio e della promozione delle due ruote amate,
in tutti i paesi e nelle città dove questi esperimenti hanno dato
frutti. perchè anche se molti non lo sanno ormai le ciclofficine sono
delle realtà ben piantate in varie città d'europa, e credo ci siano i
numeri giusti per cominciare a parlare insieme e mettere tutti a
punto un progetto da portare poi a giugno a monaco.

questa estate partirò per la spagna dove incontrerò la ciclofficina di
barcellona, e so che luis sta partendo per ecotopia, in slovacchia,
dove anche lui preparerà questo progeto che ieri gli ho accennato.

in realtà non serviranno sforzi sovrumani, si tratterebbe
semplicemente (te pare poco) di mettere su questo appuntamento
primaverile, contattare tutti i movimenti ciclisti
ciclofficinicivirisisti e stendere insieme le basi per una
collaborazione ampia, e diffusa.

penso a bike not bombs, alle officine, alla velorution francese, e via
discorrendo.

vi invito, se siete interessati, a farvi vivi lunedi prossimo alla
snia, ore 20, per parlare di come procedere nella stesura di questo
progetto prima delle meritate vacanze. chi è DAVVERO interessato a
mettere un po di impegno è piu che benvenuto. anche se siamo pochi,
possiamo creare un gruppetto di lavoro serio, con alcune figure
chiavi, coordinatori, e.mailers, organizzatori in loco, e poi da
settembre, scouts che andranno in giro a pescare fisicamente le altre
realtà cicliche e a consegnarle il progetto.

parlando con pietro Boselli (safety bicycles), che era con noi a
dublino, ci è venuto in mente questa idea perchè lui da tempo sta
pensando di chiedere alle ditte europee produttrici di bici di fare un
passo avanti verso questo nuovo modello di scavenging (recupero dalle
discariche) della bicicletta. avremmo la possibilità di avviare buone
e fruttuose collaborazioni con varie istituzioni e compagnie che
stanno cominicando a rendersi conto dell'importanza del riciclaggio in
questo settore.
e se noi a dublino abbiamo ricevuto un premio, significa che non siamo
isolati come crediamo.
possiamo far vedere ai venditori di bici, di piste ciclabili, di
progetti per la mobilità sostenibile, che un fiore nuovo spunta sulle
strade europee, il fiore della condivisione di saperi, e mezzi. no
oil, ovviamente!
la storia non finisce qui.

ci vediamo lunedi?
ex snia viscosa, ore 20,
via prenestina 173

giuso ciclocuoco