[NuovoLab] G8, cinque anni tra reduci e misteri

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: antonio bruno
Data:  
Para: veritagiustiziagenova
CC: forumambientalista, forumgenova, fori-sociali, forumsociale-ponge, debate
Asunto: [NuovoLab] G8, cinque anni tra reduci e misteri
l 20 luglio del 2001 venne ucciso in piazza Alimonda Carlo Giuliani. Una
ferita ancora aperta tra processi e scontri politici
G8, cinque anni tra reduci e misteri
Com´è cambiata la vita di chi fu protagonista di quei giorni

Placanica ha perso le elezioni a Catanzaro, Haidi Giuliani sta per entrare
in Parlamento
MASSIMO CALANDRI


NEL borsellino c´erano 50 grammi di plastico. Il carabiniere ausiliario,
che stava per congedarsi, venne investito in pieno volto dall´esplosione.
Accadeva giusto ieri, il 16 luglio, nella caserma di San Fruttuoso. Era il
2001. Gli attivisti di Greenpeace avrebbero manifestato a Vado oggi, il 17,
contro la Esso. Gli uffici del centro di Genova si svuotavano. Il giorno
seguente veniva inaugurata la Zona Rossa, Giuseppe Perìcu - che aveva
appena ricevuto una busta con due proiettili e la foto di Agnoletto -
confessava il suo disagio di vivere «in una città in gabbia». Dopodomani
era il giorno del corteo dei migranti. Venerdì, le Tute Bianche. L´omicidio
di Carlo Giuliani. E sabato notte ancora incidenti, il sanguinario assalto
alla scuola Diaz. Cinque anni dopo, mentre nella città si celebrano tre
processi-chiave del G8 - Tute Nere, Bolzaneto, Diaz -, che fine hanno fatto
i protagonisti di quei giorni?
Stefano Storri compirà 26 anni il prossimo ottobre. Non ha più lasciato
l´Arma, è diventato carabiniere effettivo. Si è sposato, ha un figlio.
Lavora in una piccola stazione toscana, non lontano dalla provincia di
Arezzo. Sul volto porta ancora i segni del pacco-bomba, ma dopo alcune
operazioni ha recuperato l´uso dell´occhio ferito. Gli autori
dell´attentato restano senza volto.
Marco Mattana è maggiorenne da un pezzo, ma nel 2001 aveva solo 15 anni.
Era il ragazzino ripreso dalle telecamere di tutto il mondo, dopo aver
subìto un vergognoso pestaggio davanti alla questura, quello con l´occhio
tumefatto. Continua a vivere ad Ostia, è iscritto all´Università, studia
arte, vorrebbe fare il restauratore. Sotto l´occhio sinistro gli è rimasta
una piccola cicatrice - allora gli applicarono alcuni punti di sutura -, è
tornato una volta a Genova per testimoniare e ha chiesto stupito: «Ma è
vero che quelli che mi hanno menato hanno fatto tutti carriera?».
Alessandro Perugini, allora numero 2 della Digos, da vice-questore è stato
recentemente promosso e trasferito ad Alessandria. Il suo diretto
superiore, che fu a sua volta indagato per l´aggressione al ragazzino ed è
imputato nel processo per l´assalto sanguinario alla scuola dei no-global -
stiamo parlando di Spartaco Mortola - da poco è diventato questore vicario
a Torino, nomina prestigiosa e delicata. Il prefetto Gianni De Gennaro
continua ad essere il capo della polizia, secondo indiscrezioni potrebbe
presto guidare un ipotetico segretariato alla sicurezza. Gilberto
Calderozzi, tra i principali imputati per la Diaz, è salito al gradino più
in alto dello Sco e - dopo la cattura di Bernardo Provenzano - è stato
promosso questore. Francesco Gratteri, il funzionario più alto in grado tra
quelli sotto processo a Genova, è il questore di Bari. L´ex ministro
dell´Interno, Claudio Scajola, è appena stato nominato direttore del
neonato Copaco, il Comitato di controllo sui servizi.
Mario Placanica, il carabiniere che sparò ed uccise Carlo Giuliani, ha
lasciato da tempo l´Arma. Candidato per Alleanza Nazionale a Catanzaro, è
stato "trombato" nel maggio scorso ricevendo la miseria di 29 voti.
Adelaide Gaggio si era invece presentata nelle liste di Rifondazione
Comunista aggiungendo il nome con cui è meglio conosciuta: Haidi Giuliani.
La madre di Carlo, primo dei non eletti il dovrebbe subentrare in Senato a
Luigi Malabarba. Accadrà il 20 luglio, cioè giovedì.
-------------------------------

"Eppure il vento soffia ancora...." Pierangelo Bertoli (1942 - 2002)

-----------------------
antonio bruno FORUM VERSO LA SINISTRA EUROPEA 339 3442011
---------------------------------
http://notavgenova.altervista.org
---------------------------------

Comitato Verità e Giustizia per Genova www.veritagiustizia.it, con
aggiornata rassegna stampa.
per aiutare le vittime della violenza delle forze dell'ordine a Genova
(luglio 2001).
ccp 34566992 ABI 07601 CAB 01400 intestato Comitato Verità e Giustizia per
Genova
per aderire alla mailing list: messaggio vuoto a
veritagiustiziagenova-subscribe@???
---------------------

aderite alla mailing list AMBIENTE LIGURIA con un messaggio vuoto a
ambiente_liguria-subscribe@???